Porziuncola
Il vangelo oggi
Oscar Battaglia, Giovanni Boccali, Angelo Lancellotti
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 1988
pagine: 1152
Opere complete. Volume 6
Carlo da Sezze (san)
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 1973
pagine: 672
Solo i morti risorgono. Con la fede, per dare luce ai giorni difficili
Adelaide Barbagallo, Salvatore Bucolo
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2025
pagine: 96
Le storie raccontate in queste pagine sono legate dall’esperienza della morte. Non intesa solo in senso letterale, ma nelle variegate sfumature dell’animo umano: la scomparsa di un figlio, il tradimento del coniuge, la diagnosi di una malattia degenerativa… situazioni difficili che talvolta fanno scivolare verso la chiusura in sé stessi, il rancore, la disperazione. Don Salvatore Bucolo e Adelaide Barbagallo, in un dialogo a due voci tra Sacra Scrittura e testimonianze di vita vissuta, ci presentano il racconto di chi, davanti a varie prove e sofferenze, non ha considerato gli eventi come una maledizione o una sfortuna, ma l’occasione per sperimentare la forza della risurrezione. Cristiani credibili che – sull’esempio delle grandi figure bibliche – sono diventati un segno di speranza per tutti. Ed è questo il messaggio che ci lasciano in eredità: solo i morti risorgono.
Questo mistero è grande. Il dono del matrimonio nella teologia di Renzo Bonetti
Marco Manali
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2023
pagine: 346
Dall'amore di don Renzo Bonetti per la famiglia scaturiscono l'approfondimento teologico e il “Progetto misterogrande”. Don Renzo, infatti, non solo si prende cura delle coppie, offrendo percorsi di discernimento e catechesi, ma va oltre, nel desiderio di mostrare come il sacramento del matrimonio rispecchi la relazione nuziale tra Cristo e la Chiesa. Per dare solide fondamenta alla ricerca, Bonetti ha incentivato la collaborazione con biblisti, teologi e studiosi a livello scientifico-accademico. L'Autore del presente studio si pone l'obiettivo di offrire una prima sintesi di queste molteplici intuizioni in ordine alla grazia del sacramento delle nozze, alla missione ecclesiale degli sposi, alla spiritualità specifica della coppia, alla complementarità con l'ordine sacro; tali intuizioni costituiscono la cifra più alta del pensiero di Bonetti, in una connessione tra molteplici aspetti di quello che è probabilmente un unicum nell'attuale panorama ecclesiale.

