Porziuncola
La via Francigena meridionale. Da Roma a Monte Sant’Angelo e fino a Santa Maria di Leuca. 800 km a piedi sull'antica rotta dei pellegrini
Monica D'Atti, Franco Cinti
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 224
La Via Francigena non concludeva il suo percorso a Roma, ma proseguiva sino in Puglia, dove i pellegrini erano soliti imbarcarsi per la Terra Santa. E' la Via Francigena Meridionale, riscoperta e valorizzata dagli Autori di questa guida che hanno ripercorso le strade degli antichi pellegrini. Un itinerario spirituale che, allo stesso tempo, è un percorso culturale ricco di suggestioni storiche, archeologiche e paesaggistiche. Il cammino è costituito da 30 tappe: si procede lungo la storica e bellissima Via Appia e si transita per la campagna laziale che sfuma dolcemente in quella campana; si affronta l'Appennino, per scendere sull'assolato tavoliere pugliese. Gli Autori, tra i primi e più noti esperti della Via Francigena, offrono non solo le indicazioni per mettersi in cammino, ma anche il significato più profondo e autentico del viaggio. Il volume contiene tutte le informazioni utili: quando partire, la descrizione dettagliata del percorso - anche per la bicicletta -, le mappe, le altimetrie, le varianti ufficiali, i luoghi in cui dormire e quelli da visitare.
Rotta per Gerusalemme. Un pellegrinaggio dall'Italia alla Terra Santa
Monica D'Atti
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 328
Siamo soliti associare la parola pellegrinaggio ad un cammino da compiere sulla terraferma, a piedi o in bicicletta, per raggiungere una meta. Eppure, sorprendentemente, anche il mare può diventare uno spazio sacro dove far volare lo spirito senza ostacoli, soprattutto quando si naviga a vela. Proprio da un'intensa esperienza di pellegrinaggio marittimo verso Gerusalemme nasce questo Diario: pagine che raccontano non solo la lunga preparazione, la solitudine e le difficoltà, ma anche la gioia, le scoperte e le emozioni di un'avventura straordinaria. Dopo giorni e giorni di navigazione, una volta approdati, l'ultimo tratto del percorso è a piedi, fino alla Città Santa, per lasciarsi abbracciare da un luogo unico al mondo. Il volume è arricchito da numerosi approfondimenti storici, artistici ed ambientali, e riporta tutte le informazioni utili (mappe, tempi, approdi, ospitalità...) per chi sogna di realizzare un pellegrinaggio marittimo al Santo Sepolcro.
Le note dell'anima. Origine, natura e tecnica del canto spirituale
Alessandro Brustenghi
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 128
«La musica è capace di far vivere esperienze e mondi che amplificano il reale e ciò è ancor più vero quando l’uomo unisce alla musica la sua voce per far nascere il canto. Nel canto spirituale, in cui le melodie e i ritmi si fondono con corpo, mente e spirito, l’uomo comunica se stesso ed entra in dialogo con lo Spirito del Dio Altissimo. Tanti sono i trattati di tecnica del canto, anche dal punto di vista teologico... La mia esperienza, che descrivo in queste pagine, è una sorta di sintesi di un po’ di tecnica di base, un pizzico di teologia e di tanto amore per il canto come strumento di comunione tra gli uomini e con Dio» (fra Alessandro).
Diamo corda all'amore! Un itinerario di crescita spirituale per gli sposi
Renzo Bonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 144
«L’amore coniugale è da costruire gradualmente, in modo “artigianale”»: così scrive papa Francesco in Amoris Laetitia. Il documento del Papa offre a Renzo Bonetti – che da decenni si dedica con passione alla pastorale della famiglia – la possibilità di riflettere su vari temi della vita di coppia: la costruzione del dialogo, la gestione dei conflitti con i figli, l’esperienza della preghiera, l’accoglienza della fragilità e del limite… Nasce così questo itinerario di vita nello Spirito per aiutare concretamente gli sposi a comprendere e vivere il sacramento del matrimonio. Perché «nessuna famiglia è una realtà perfetta e confezionata una volta per sempre» ma impara giorno dopo giorno a crescere, dando corda all’amore.
La virtù della tenerezza. Il «vangelo» di papa Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 292
Papa Francesco è l’autore di una quotidiana teologia della tenerezza che si dispiega in un'ampia varietà di proposte: dai Venerdì della Misericordia - nei quali visita ospedali e luoghi di sofferenza - alle catechesi sul Dio che perdona, fino all'impegno di mettersi al servizio di chi soffre. Per ora tutto questo è cronaca e storia, ma ha bisogno di essere riletto con gli strumenti della teologia per diventare insegnamento e pratica diffusa. C'è la profetica esperienza di don Carlo Rocchetta e della "Casa della Tenerezza", e di tanti altri autori che qui offrono il loro contributo. Pagine che affrontano con un nuovo approccio un tema cruciale per la Chiesa di oggi. Un percorso proficuo per tutti coloro che vorranno utilizzarlo per la formazione personale e delle comunità.
Il mio amico Odis. La vera storia della battaglia fra un demone e un padre santo, piombata nella tranquilla vita di un prete di provincia
Mariano Landini
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 144
«Queste pagine raccontano una storia vera, dura, difficile, ma ho avvertito la necessità di divulgarla perché – paradossalmente – ha arricchito la mia vita di uomo e di sacerdote. La storia di un incontro che mai avrei ritenuto possibile e che mi ha fatto entrare in contatto diretto con la realtà del male. Il protagonista è Odis, un’“anima dannata” che si manifesta in modo sorprendente attraverso la scrittura. Ma che c’entra una storia a forti tinte come questa con la fede? Lo scoprirà il lettore, il quale potrà rendersi conto di quanto sia vera l’affermazione della nota canzone di De André: “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori”. Da una storia all’apparenza così negativa può sbocciare il candido fiore della fede.» (dalla Prefazione dell'autore)
La libertà nel pensiero francescano. Un itinerario tra filosofia e teologia
Orlando Todisco
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 324
"Libertà, libertà, quanti delitti si commettono nel tuo nome", esclamò Madame Roland, salendo sul palco ove sarebbe stata ghigliottinata. Consapevoli di tale possibile pervertimento, i francescani lungo i secoli hanno proposto sul tema una "rinnovata" prospettiva secondo cui Dio è suprema e assoluta libertà, nel senso che ha fatto "ciò" che ha voluto e "come" ha voluto, e ha chiamato all'esistenza l'uomo, rendendolo partecipe della sua stessa libertà. Egli lo ha creato in modo del tutto gratuito, poiché nessuno può avanzare un diritto "ad essere", e lo ha fatto per mostrare che è nella gratuità il segreto di un'esistenza autenticamente umana. La libertà come dono, dunque, ma per andare dove? Da nessuna parte, perché essa è il punto di partenza e insieme il punto d'approdo di tutti i percorsi; è lo splendore dell'uomo in cammino, creativo e insieme oblativo, come Francesco d'Assisi. Un itinerario suggestivo da ripensare in compagnia di Bonaventura, Duns Scoto e Guglielmo d'Occam.
Otto. L'incredibile storia di un cane e del suo più caro amico
Ilia Palmerini
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 118
Lele e il suo fidato cagnolino Otto sono i protagonisti di una serie di incredibili avventure che lasciano il segno. Una storia in cui i giovani lettori potranno riconoscersi: Lele è un bambino fragile, un po' solitario, che ama viaggiare con la fantasia e coltiva grandi sogni... Sarà l'incontro con Otto che lo aiuterà, passo dopo passo, a diventare grande e a superare le sue paure. Età di lettura: da 7 anni.
La cultura del genere. Il senso profondo dell'identità maschile e femminile
Salvatore Bucolo
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 80
Mai, come in questo tempo della storia dell'umanità, l'identità sessuale della persona è diventata argomento al centro di grande attenzione e interesse. Un vero campo di battaglia in cui tutti si schierano in posizioni contrapposte, spesso con toni polemici, critici e apologetici, generando un dialogo tra sordi. Questo lavoro non intende prendere posizione in un dibattito tuttora aperto, ma vuole offrire una chiave di lettura che contribuisca ad interpretare la storia in modo profetico. Una sfida, teologica e antropologica, che offre la concreta possibilità di comprendere meglio quella dimensione fondamentale della persona umana, finora lasciata ai margini: la sua differenza sessuale. L'intento dell'autore è dimostrare come l'attuale approccio al tema del genere non sia il semplice frutto di trasformazioni culturali e sociali, ma la conseguenza di una debole riflessione sul significato profondo dell'essere uomo e donna nella specificità sessuale.
Il cielo negli occhi. La malattia dei miei figli, il viaggio a Medjugorje e la guarigione
Pina Bello
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 154
«Il filo narrativo del libro è la storia della malattia di mia figlia Letizia che, a tre anni, senza aver mai sentito parlare di Medjugorje, in seguito a un laringospasmo violento, ci implorò di essere portata nella terra della Gospa; una storia che si lega a quella del fratellino, guarito anche lui, in un secondo momento, grazie all’intervento della Bianca Signora della collina delle apparizioni. Mi auguro che il mio libro sia “una goccia di acqua pulita”, come diceva Madre Teresa di Calcutta; una goccia che spero venga raccolta da molti, affinché la grande gioia e il singolare dono che la mia famiglia ha ricevuto non sia solo per noi, ma per tutti». Una storia che porta dritti nel mondo dei più piccoli e nel loro cuore. È a loro che il Signore riserva le sue grazie a piene mani. Per cui, ogni volta che guardi gli occhi di un bambino presta attenzione e vi scorgerai il cielo. Il cielo negli occhi.
San Francesco di Assisi. Vita di un uomo veramente felice
Bret Thoman
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 184
L'uomo dei desideri. Daniele, il profeta che parla ai giovani
Nazzareno Marconi, Davide Micheletti, Alessio Fifi
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 60
Daniele è un personaggio biblico di straordinaria attualità: come i giovani di oggi porta nel cuore tanti desideri, quelli che toccano la nostra vita e abitano i cuori di ogni uomo e di ogni donna. A Daniele non sono risparmiate le fatiche, la solitudine e nemmeno la sofferenza fisica. Nell'eterna lotta tra il bene e il male saprà combattere con tutte le sue capacità e attendere con fiducia che si compia la liberazione di Dio. Un uomo straordinario che continua a parlare alla vita di ogni credente ma soprattutto un concreto modello di speranza, fedeltà e purezza per le nuove generazioni. Età di lettura: da 11 anni.