Progetto Cultura
Eschilo e Giobbe. Saggio sul dolore umano
Riccardo Dri
Libro: Copertina morbida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2008
pagine: 90
Il confronto tra due prospettive: quella di Eschilo che risale alla Grecia classica e quella di Giobbe del testo biblico. Due prospettive che - come sostiene nel saggio introduttivo Barbara Botter - propongono due diversi stili di vita e una domanda: l'azione umana è soggetta alla catena necessaria del Destino cieco e inesorabile oppure è dominata dalla speranza di vincere la sfida con Dio?
L'amore e altri disastri
Massimo Tirinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2008
pagine: 140
Il corvo Ulisse racconta... Storie di ponti colorati, scatole con le ruote e Giraluna
Giuseppe Trotta
Libro: Copertina morbida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 90
Ovunque tu sia
Massimiliano Cesaretti
Libro: Copertina morbida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 92
Protagonista del romanzo è "la strada", lo scenario dove la violenza e l'amore scorrono, si scontrano e si confrontano, attraverso struggenti manifestazioni d'amore e, talvolta, crude scene di violenza, il tutto condito da esilaranti dialoghi dialettali. In questa storia - cui fa da sfondo la trama dei più inspiegabili misteri italiani (dalla morte del banchiere Roberto Calvi alla sparizione di Emanuela Orlandi) - non si parteggia per nessuno e nessuno esce vincitore. Si osserva tutto dall'alto, come spettatori affacciati ad una finestra sulla "strada" che registra, indifferente e cinica, la storia della vita e dell'umanità.
Finanza creativa (financial thriller)
Fermo Pirpan
Libro: Copertina morbida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 206
"Finanza creativa" è un thriller moderno con una storia avvincente, ritmi serrati e colpi di scena continui che catturano l'attenzione del lettore dalla prima all'ultima pagina. Il protagonista sia pur gradulamente, un passo alla volta, tra continui viaggi sull'asse Milano-Roma, tra intrighi, gelosie, violenze, incontri rivelatori, si incammina senza accorgersene alla ricerca di se stesso, scavando nel suo passato di rampante manager, con la voglia di ritrovare una propria identità affettiva e sociale. Ma il suo presente è pieno di insidie e non sarà poi così facile tronare 'agli antichi fasti'...
Ho bruciato le tappe e mi sono scottato
Pietro Campanile
Libro: Copertina morbida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 88
Il colore dei ricordi
Massimo Tirinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 236
I ricordi di Massimo Tirinelli sono quelli della profonda e tormentata amicizia tra Dario e Matteo. Insicuro e introverso l'uno, coraggioso e idealista l'altro, Dario e Matteo sono a prima vista diversi in tutto, anche nell'aspetto fisico e nella classe sociale di appartenenza. A renderli complici, una profonda sensibilità e un'inquietudine interiore che li spingono a confrontarsi con assiduità ed a mettersi in discussione senza riserve, fino all'epilogo finale... Un libro contro le definizioni che stritolano i sentimenti e contro le inibizioni che non lasciano fluire i pensieri e le emozioni.
Manuale della mosca bianca per pecore nere
Pietro Campanile
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2004
pagine: 80
La poesia e la grafica nella famiglia di Raffaele Costi
Robinio Costi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 268
Raccolgo in questo volume disegni e poesie di mio padre Raffaele e alcuni altri disegni dei miei fratelli Silvano ed Eolo: Silvano si dedicò alla pittura e al disegno nel breve arco che va dal 1944, durante la lotta partigiana, ai primi anni ’50, mentre Eolo si appassionò ai colori e al disegno dall’infanzia alla fine dei suoi giorni. Alla realizzazione di questa impresa ha contribuito il convincimento che una documentazione “unitaria” dell’attività di Raffaele, Silvano ed Eolo possa lasciare testimonianza di quanto siano stati diffusi nella famiglia Costi i semi dell’arte e la passione a coltivarli. Ciò anche a beneficio delle generazioni future: quelle dei nipoti e dei pronipoti. In questo senso e unicamente in funzione documentaria, nel libro compare anche un mio inserto di poesie e disegni realizzati durante la degenza nell’ospedale di Tor Vergata (nel quale venni ricoverato d’urgenza per “Covid” nel 2020). Essi sono privi di qualunque pretesa artistica in quanto dettati semplicemente dalla ricerca di una via di fuga dalla frustrazione derivante da un’oggettiva condizione di sofferenza e di impotenza. (Robinio Costi)