Psiche Libri
La bambina che amava tanto giocare
Isabella Naldi
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche Libri
anno edizione: 2022
pagine: 96
La capacità di raccontare una storia è un’arte, e raccontare la storia della propria vita è un’impresa coraggiosa. Una grande risorsa degli esseri umani è costituita dal saper rielaborare le esperienze vissute, assumerle dentro di sé, e darne un significato coerente con la propria storia di vita. Il coinvolgimento del lettore in un viaggio che esprime la forza e il coraggio di una donna di fronte agli imprevisti e alle difficoltà della vita è il dono che questo libro offre a tutti coloro che avranno la capacità, e la fortuna, di leggerlo con attenzione.
La lucertola che perse la coda
Veronica Tresoldi
Libro
editore: Psiche Libri
anno edizione: 2020
pagine: 28
Questo libro vuole offrire uno spunto di riflessione che accompagni il bambino, con il supporto e la guida di un adulto affettivamente partecipe, ad acquisire consapevolezza in merito al complesso processo di elaborazione del lutto, dove con questo termine non ci si vuole riferire al solo evento della morte, ma in generale a tutte quelle situazioni che, partendo da un vissuto di perdita, possono rappresentare un'occasione di crescita interiore. Età di lettura: da 6 anni.
Coltivando il presente. Una nuova alba
Stefano Fucarino
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche Libri
anno edizione: 2019
pagine: 96
In questo libro parole e immagini sono l’espressione, senza mediazioni, di pensieri, sentimenti ed emozioni che attraversano l’autore, tradotte in un linguaggio che è chiaro proprio in quanto immediato. La ricerca interiore diventa ricerca di una forma espressiva, che a volte può risultare sconcertante in quanto frutto di uno sconcerto.
L'altra faccia della luna. Emozioni e psicoanalisi
Claudio Migliavacca
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche Libri
anno edizione: 2019
Nuova edizione. L’autore comincia la sua ricerca partendo dalla responsabilità professionale: come mai in certi momenti “abbiamo le antenne”, siamo in grado di ascoltare i nostri pazienti, dialogare creativamente, proporre delle ipotesi di senso, e in altri invece riusciamo a esprimere solo interpretazioni libresche? E queste due categorie di eventi sono peculiari della relazione analitica, o sono comuni a tutte le relazioni umane? Da queste domande nasce un modello di mente e di relazioni col mondo fondato sull’universo delle emozioni, “l’altra faccia della luna” rispetto a quello rappresentativo e razionale. All’universo delle emozioni viene riconosciuta una funzione “semaforica” rispetto alla possibilità di fare esperienza e di costruire relazioni simboliche da un lato, e alla necessità di rifugiarsi nelle difese transferali o nella psicosi dall’altro. Alla luce di queste ipotesi vengono riletti i più recenti apporti della ricerca psicoanalitica: il volume si rivolge a chi lavora sulla relazione, psicoterapeuti, formatori, counselor, e agli educatori che desiderino nel loro campo nuovi strumenti di riconoscimento.
Amici nemici
Simone Vivaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche Libri
anno edizione: 2018
pagine: 98
Il nostro mondo tra un secolo, un'amicizia "che scotta", un giallo-thriller che aleggia attorno alle missioni di Jack, il protagonista di una storia di guerra, di vendetta e di amore...
L'esordio psicotico. Approcci clinici a confronto
Marcel Sassolas, Roberto Carnevali, Nadia Tagliaferri
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche Libri
anno edizione: 2018
pagine: 128
Questo libro raccoglie gli interventi a un Convegno organizzato dalla Società Italiana di Psicologia Clinica e Psicoterapia dedicato alla clinica dell’esordio psicotico nella prospettiva di un incontro in cui, a partire dalla lezione magistrale di Marcel Sassolas, l’approccio psicoanalitico e quello gruppoanalitico si aprono al confronto con altri approcci capaci di dare valore, in varie forme, non solo alla terapia in senso stretto, ma anche alla rete di individui che circonda il soggetto della cura. Gli interventi hanno rappresentato diversi modi di declinare il modello clinico nella cura dell’esordio psicotico; elementi comuni, come il focus centrato sull’approccio psicologico clinico, il tipo di psicopatologia e la funzione del “prendersi cura”, ed elementi di differenziazione, come il modello teorico-metodologico, il luogo della cura e il modo di impiegare il gruppo o il colloquio clinico individuale, hanno animato un dialogo che, così come riteniamo abbia portato un contributo di arricchimento ai partecipanti, ci auguriamo possa fare altrettanto con il pubblico dei lettori a cui questo libro è rivolto
Tra sogni del Budda e risvegli di Freud. Esplorazioni in psicoanalisi e buddismo
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche Libri
anno edizione: 2018
pagine: 248
Sebbene negli anni Cinquanta e Sessanta ci sia stata una ventata di interesse verso il Buddismo da parte di pensatori psicoanalitici come Erich Fromm e Karen Horney, tale interessamento restò in certa misura sotterraneo fino ad anni recenti. Oggi, tuttavia, si assiste ad una marcata rinascita di attenzione per l’argomento, sia tra un pubblico di non professionisti che nella comunità psicoanalitica. Quest’accresciuto interesse corre parallelo all’enorme diffusione del Buddismo nella cultura popolare e il Buddismo dà segno di essere qui per restare all’interno della nostra cultura, e la sua influenza sul pensiero psicoanalitico è in aumento. Tra sogni del Budda e risvegli di Freud è un segno ulteriore di questo florido interesse e abbina, per la prima volta, a contributi dei promotori “storici” del dialogo tra le due discipline (quali Mark Epstein, Jeremy Safran, Nina Coltart) una serie notevole di interventi di autori italiani, meno conosciuti, forse, a livello mondiale ma non per questo meno significativi.
Emozioni spezzate. Il modello risintonico-emotivo per il trattamento dei disturbi psichici
Silvia La Chiusa
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche Libri
anno edizione: 2018
pagine: 166
"Emozioni spezzate" non è solo un viaggio nel cuore dell'uomo, ma è anche un validissimo strumento di lavoro per gli psicoterapeuti: un trattato di psicodiagnostica e pratica psicoterapeutica che può dare utili suggerimenti in varie direzioni, costituendo una rete di collegamento tra varie prospettive di teorie della clinica. «… A un certo punto mi sono accorta che stavo io stessa non considerando totalmente, così come la maggior parte dei miei pazienti, un aspetto fondamentale. Ovvero l'emozione. A quel punto mi sono come sentita risvegliata da un torpore cognitivo che ormai non mi si addiceva più. Con l'emozione nella mente e nel cuore da lì in poi mi sono avvicinata a tutti i miei pazienti. Ora sì che la relazione funzionava.»
Alimentazione dei gruppi sanguigni. Quando cibo e mente parlano la stessa lingua
Silvia La Chiusa
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche Libri
anno edizione: 2018
pagine: 108
Le emozioni influenzano il nostro stile alimentare che, a propria volta, incide sul nostro stato emotivo. Questo libro nasce da qui, con l’obiettivo di trasmettere un modello integrato tra emozioni e alimentazione legata al proprio gruppo sanguigno. È suddiviso in tre parti. Nella prima vengono presentate le emozioni, con le funzioni e i risvolti sul corpo, dando spazio alla presentazione dei disturbi psicosomatici. Nella seconda viene presentata la dieta dei gruppi sanguigni e sono fornite, nel dettaglio, tutte le indicazioni alimentari specifiche per ogni gruppo. La terza contiene importanti schede psiconutrizionali, di rapido accesso, al fine di consentirne una semplice consultazione. Questo titolo, proponendosi come guida al mantenimento della propria salute psicofisica e alla gestione di molti disturbi più o meno invalidanti, si rivolge davvero a tutti, oltre ad essere un riferimento per gli operatori specializzati.
100 ricette per i gruppi sanguigni. In cucina in modo semplice e veloce, senza glutine e senza latte di mucca, mangiando bene per sentirsi meglio
Silvia La Chiusa, Stella Tricella
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche Libri
anno edizione: 2018
pagine: 108
In cucina in modo semplice e veloce, senza glutine e senza latte di mucca, mangiando bene per sentirsi meglio. "Il nostro corpo e la nostra mente tendono sempre alla salute. Siamo noi, con le nostre scelte errate a favorire od ostacolare questo meraviglioso processo naturale. Entrando in contatto con persone di tutta Italia, ho riflettuto parecchio sul fatto che molti vorrebbero avvicinarsi all'emodieta, ma non sanno cosa cucinare. Chi si approccia a questo regime alimentare ha come la sensazione di doversi privare di moltissimi alimenti, ponendosi così la ricorrente domanda: Ma quindi cosa mangio? A volte c'è solo bisogno di fantasia. Da tali premesse nasce questo libro di ricette, con l'obiettivo pratico di fornire delle idee a chi sta iniziando a seguire l'emodieta e a chi già la segue da tempo. Il fine morale è quello di aumentare sempre più il numero di persone che decidono di avvicinarsi all'alimentazione del gruppo sanguigno, favorendo una risoluzione o una riduzione di molti malanni, spesso anche invalidanti, che affliggono le nostre giornate".
DSM-V e i film che raccontano la psiche
Massimo Lanzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche Libri
anno edizione: 2018
pagine: 112
Le questioni psichiatriche sono temi ricorrenti nei film sin dal 1904, e molti autori hanno esplorato i misteri del cinema con metodologie di tipo psicoanalitico. Questa è la prima raccolta di saggi che analizza le pellicole partendo dalla concettualizzazione dei manuali professionali più accreditati (il recentissimo DSM-V) e, attraverso la narrazione cinematografica, propone un'esplorazione di fenomeni psichici e psicopatologici tra i più comuni come l'ansia, la depressione, la psicosi, i disturbi di personalità. Un manuale agevole, condito da numerosi esempi che rendono la lettura comprensibile anche per i non addetti ai lavori.
Pensare il gruppo. Fondamenti e pratica del lavoro di gruppo nel Dipartimento di salute mentale
Roberto Carnevali, Alessandro Pratelli, Riccardo Canova
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche Libri
anno edizione: 2018
pagine: 240
Pensare il gruppo intende puntare l’attenzione di tutto ciò che può essere considerato utile per affrontare il disagio psichico, dagli strumenti terapeutici a quelli relazionali. Roberto Carnevali ed Alessandro Pratelli hanno saputo raccogliere l’entusiasmo dei relatori, in parte operatori del Dipartimento di Salute Mentale, e dei partecipanti all’evento formativo nonché gli stimoli derivanti dagli interventi e dai momenti di prezioso confronto tra operatori con diversa formazione ed esperienze lavorative per progettare e realizzare questo testo Il libro si rivolge a tutti gli operatori dei servizi psichiatrici impegnati nella cura di pazienti gravi che desiderino approfondire la tematica del gruppo sia nei suoi aspetti teorici sia in quelli metodologici ed applicativi, ma raggiunge anche lettori non specializzati in ambito psichiatrico interessati a conoscere le diverse funzioni che il gruppo può svolgere nei diversi contesti di cura.

