Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Psichiatria e Territorio

Trattamento farmacologico dell'agitazione psicomotoria

Trattamento farmacologico dell'agitazione psicomotoria

Bruno Pacciardi, Biagio Cotugno

Libro: Copertina morbida

editore: Psichiatria e Territorio

anno edizione: 2014

Nella prima parte del testo sono descritte le varie forme di agitazione psicomotoria, le possibilità di diagnosi, le modalità e le tecniche per il suo trattamento. Nella seconda parte del testo sono descritte nel dettaglio le specificità relative alla diagnosi ed al trattamento dell'agitazione in gruppi di pazienti considerati particolarmente a rischio dal punto di vista medico. In particolare abbiano raccolto i possibili problemi di tollerabilità ai trattamenti degli stati di agitazione in popolazioni caratterizzate da peculiari vulnerabilità; quali anziani, cardiopatici, etc. (cosidette "special populations").
16,90

Trasmissioni. Il grande libro
15,00

Sintomi somatici e depressione
11,00

Bulimia nervosa. Una guida pratica

Bulimia nervosa. Una guida pratica

Mario Di Fiorino, Bruno Pacciardi

Libro

editore: Psichiatria e Territorio

anno edizione: 2008

pagine: 191

Il libro offre al lettore le nozioni più aggiornate sia sull'origine che sul trattamento della bulimia nervosa. Dopo un "viaggio storico" che esplora le origini del concetto di bulimia, gli autori descrivono, in dettaglio e in un linguaggio divulgativo, le differenti caratteristiche del problema del disturbo bulimia. Esaminano poi i possibili fattori di rischio ed i possibili fattori eziologici che sono stati studiati e suggeriti sia nella letteratura specialistica che nella ricerca scientifica. Vengono quindi passate in rassegna le differenti opzioni terapeutiche nel trattamento della bulimia nervosa. Due casi dettagliati dimostrano le possibilità di lavorare con il trattamento di orientamento eclettico, che integra l'approccio psicoterapeutico e psicofarmacologico, impiegato nell'Ospedale della Versilia. Nell'appendice viene inclusa una lista estensiva di tutti i possibili farmaci che possono essere utili sia nel trattamento della bulimia nervosa (BN) che del binge eating disorder (BED) insieme con una rassegna sui lavori scientifici di tutti i farmaci studiati nella BN e nel BED
14,00

La paura ed i suoi molteplici aspetti

La paura ed i suoi molteplici aspetti

Alessandro Bani

Libro: Copertina morbida

editore: Psichiatria e Territorio

anno edizione: 2008

pagine: 134

Conoscere la paura ed suoi molteplici aspetti significa poterla affrontare meglio e conoscere con minore superficialità il senso dei nostri comportamenti, pensieri ed idee, ma anche prendere coscienza dei limiti, spesso insormontabili, insiti nella natura umana.
12,00

The figures of melancholy and mania. De melancholiae et maniae figuris. Ediz. inglese e latina
60,40

Psicoterapia comportamentale

Psicoterapia comportamentale

Isaac M. Marks

Libro: Copertina morbida

editore: Psichiatria e Territorio

anno edizione: 2004

pagine: 167

La terapia comportamentale è un metodo per aiutare i pazienti ad affrontare direttamente i loro problemi piuttosto che cercarne le cause sottostanti. Per la maggior parte dei casi dove è utilizzata include un breve screening per i problemi attuali ed associati ed aiuta il paziente ad elaborare una serie di mete graduate per affrontarli. Per i problemi di ansia le mete includono una auto-esposizione sistematica giornaliera agli stimoli temuti o che provocano rituali sino a che l'ansia evocata lentamente decresce indefinitamente. Per la depressione gli elementi includono una attivazione comportamentale attraverso attività incoraggianti di ricompensa, l'apprendimento di una appropriata comunicazione assertiva ed una ristrutturazione cognitiva da pensieri negativi a quelli più positivi. Il paziente tiene dei diari sul lavoro svolto a casa rispetto alle mete stabilite e raggiunte, e regolarmente valuta l'esito.
12,00

Alcool e droghe. Guida pratica per pazienti, familiari e operatori

Alcool e droghe. Guida pratica per pazienti, familiari e operatori

Libro: Copertina morbida

editore: Psichiatria e Territorio

anno edizione: 2006

pagine: 78

La psichiatria si è ritirata da alcoolismo e tossicomania con un atteggiamento di ripiegamento, che sembra costringere periodicamente gli psichiatri a rivedere, in maniera molto critica a volte sofferta, i fondamenti della propria disciplina. Che fare se un familiare o un amico, con un problema di alcool o droga, non ammette di essere malato o non riconosce la propria dipendenza? Quante volte il tossicomane o l'alcoolista pensano di poter riuscire a smettere con le proprie forze! Come essere d'aiuto? Quali tipi di cure esistono, quali strategie sono consigliabili? Quali informazioni sono utili sulla droga? Come porgere l'informazione (e quando è opportuno farlo) senza stimolare curiosità o addirittura indurre comportamenti imitativi? Di Fiorino e Martinucci, psichiatri nell'Ospedale Versilia, cercano di fornire delle risposte pratiche. Il libro è stato scritto per informare i pazienti, che accettano di curarsi, e per i familiari, che non si rassegnano a vedere un proprio caro lasciarsi trascinare alla deriva.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.