Rivista Abruzzese
Abruzzo ambiente e salute. Atti delle prime giornate scientifiche regionali ISDE
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2011
Rendicontazione scientifica su ambiente e salute nel contesto regionale, sviluppata nell'ambito di una collaborazione tra ISDE - Italia (Associazione Medici per l'Ambiente - Isde Italia), Consorzio Mario Negri Sud, Università "G. D'Annunzio" di Chieti/Pescara.
A che serve l'Italia
Alfredo Sabella
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2011
pagine: 116
La Madonna di coccio
Francesco Stoppa
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2011
pagine: 130
Racconti di un geologo sulle avvisaglie sismiche e sul terremoto che nel 2009 ha distrutto l'Aquila.
Autobiografia ed altri scritti
Giuliano Crognale
Libro: Libro in brossura
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2010
pagine: 148
Vita, opere e alcune dissertazioni inedite delle Antiquitates Frentanorum di Pietro Polidori di Fossacesia
Gianfranco Natale
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2010
pagine: 456
Abruzzo terra di confine
Nicola Stella
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2010
pagine: 562
Pettorano sul Gizio e il suo castello
Klaus Schubring
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2010
pagine: 70
La memoria di un paese. Storie, tradizioni e leggende di Paglieta
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2010
Punture di cactus
Emiliano Giancristofaro
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2010
pagine: 230
Per una storia socio-sanitaria dell'Abruzzo
Urbano Fanci
Libro: Copertina rigida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2010
pagine: 300
Il testo tratta di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica nei secoli XVIII e XIX in Abruzzo.
Geomitologia. Dei, uomini e natura tra geologia e storia
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2010
pagine: 280
Il volume raccoglie gli atti dell'omonimo convegno, tenutosi a Chieti nel 2009 e costituisce una aggiornata rassegna di studi di introduzione alla geomitologia. Gli argomenti trattati sono: Mito, leggenda, miracolo e catastrofi naturali tra storia, oblio ed informazione geofisica; Geologia storica per lo studio dei fenomeni di sinkhole; Miti e satelliti: visioni e osservazioni, una "geochiave" di lettura del passato; Indagine sperimentale geomitologica nel comprensorio dell'antica città volsca di Velester; L'importanza della contestualizzazione dell'informazione archeologica; Comunicazione, mass media e geomitologia; Fossili: da oggetti magici a testimoni della storia della vita sulla Terra; Considerazioni sul culto della Sibilla tiburtina ed i suoi legami con il bacino delle acque albule (RM). Dinosauri e science-fiction: una moderna mitologia; Le grotte di Atri; Terremoto e "monumenti sismici" in Abruzzo; Sismicità e Feste serpentine in Abruzzo (Fucino, Cocullo, Pacentro, Atessa e Pretoro); Dissesto idrogeologico, cripto-zoologia e mitopoiesi; La contrada Lago Dragoni di Torino di Sangro (CH).
Il ruolo della comunicazione nell'implementazione dell'e-learning. Società, tecnologia e linguaggi dell'universo digitale
Andrea Pesa
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2010
pagine: 280
Il testo tratta di comunicazione multimediale e di internet come luogo di comunicazione e socializzazione. Tra gli argomenti affrontati: il concetto di rete; i diversi tipi di rete; la rete come ambiente di cooperazione sociale tra gli individui; internet nel processo di apprendimento; la condivisione della conoscenza attraverso la rete; l'autonomia di apprendimento; vantaggi e svantaggi dell'utilizzo di Internet nella didattica; l'e-learning; FAD di prima generazione (o per corrispondenza); FAD di seconda generazione (o FAD multimediale); FAD di terza generazione; l'infrastruttura tecnologica; l'e-learning per un utenza globale; il mondo del lavoro.