Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli Lizard

Chatwin. Gatto per forza, randagio per scelta

Tuono Pettinato

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2019

pagine: 160

Chatwin ha tutto quello che un felino può desiderare: un tetto sulla testa, dei padroni che lo adorano, cibo a volontà e la libertà di fare tutto quello che vuole. Tutto meno una cosa: andare dove gli pare. Sfogliando i libri che ha trovato sugli scaffali del salotto, ha imparato a leggere e ha scoperto un mondo molto più vasto dell'appartamento in cui è restato chiuso troppo a lungo. Una mattina, senza alcuna ragione apparente, decide di dire addio alla vita comoda e si lancia all'avventura. Ben presto scoprirà di non essere l'unico animale ad aver fatto questa scelta così radicale e incontrerà intere comunità di bestiole erranti, viaggiatori con un preciso codice di regole grazie al quale percorrono il mondo in lungo e in largo, tenendosi a debita distanza dal pericolo numero uno: gli esseri umani, capaci al tempo stesso di crudeli nefandezze e di asfissianti eccessi d'affetto.
19,00 18,05

La nuova rotta. Corto Maltese: Sotto il sole di mezzanotte-Equatoria-Il giorno di Tarowean

Juan Díaz Canales, Rubén Pellejero

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2019

pagine: 96

"Sotto il sole di mezzanotte", "Equatoria", "Il giorno di Tarowean": tre avventure per ritrovare Corto Maltese e il suo mondo, tre modi di rivivere e riscrivere la storia di un personaggio entrato nella leggenda. In questa raccolta, impreziosita da una ricca sezione di extra e naugurata dal "Racconto cinese" (una piccola rarità per i lettori italiani), la scrittura di Canales e il segno di Pellejero si spogliano di ogni artificio e si misurano con il bianco e nero. Tre storie, tre passi oltre il confine dei nostri giorni.
29,00 27,55

Il giorno di Tarowean. Corto Maltese

Rubén Pellejero, Juan Díaz Canales

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2019

pagine: 96

Un uomo barbuto, legato mani e piedi a una zattera di fortuna, galleggia alla deriva nell'oceano Pacifico. Così, nel lontano 1967, si inaugura l'epopea di Corto Maltese, antieroe per eccellenza e icona del fumetto mondiale. Nelle sue tante avventure, Pratt ha lasciato trapelare solo piccoli indizi su quello che è accaduto al suo personaggio prima di quell'indimenticabile apparizione. Oggi, a più di cinquant'anni dal fulminante esordio, Canales e Pellejero squarciano il velo su quel passato misterioso e raccontano l'appassionante catena di eventi che portarono Corto a ritrovarsi in balia delle onde, condannato a morte certa dagli uomini del suo stesso equipaggio.
20,00 19,00

Nelle Indie perigliose

Alain Ayroles

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2019

pagine: 160

Mascalzone poco raccomandabile e narratore di irresistibile simpatia, don Pablos de Segovia ci offre il racconto delle sue picaresche avventure: dalla Spagna del Secolo d'oro a quell'America allora nota come "le Indie". La sua vita è un continuo rovesciamento di fronti e di fortune: miserabile e straricco, adorato e schernito, signore e servitore. Le sue tribolazioni lo condurranno dai bassifondi più meschini ai palazzi più sontuosi, dalle aspre vette delle Ande agli oscuri meandri del Rio delle Amazzoni, fino al luogo mitico su cui convergono i sogni e le brame di tutti gli esploratori del Nuovo Mondo: l'Eldorado. Una storia ideata da un maestro della scuola francese come Alain Ayroles e illustrata da Juanjo Guarnido.
35,00 33,25

Graphic novel is back

Davide Toffolo

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2019

pagine: 192

Frammenti, strappi, appunti e maledizioni. È una vita brusca e travolgente quella che Davide Toffolo ci racconta, mettendosi a nudo davanti allo specchio del suo disegno. Un'esistenza così eclettica e difforme, divisa tra musica e vignette, da trovare proprio nel fumetto l'unico modo (o, almeno, il più efficace) per provare a "fare ordine" e condensare tutto quello che ci sarebbe da dire. Un po' romanzo, un po' diario on the road, un po' resa dei conti davanti all'eccitante orrore della realtà, un po' resa incondizionata davanti alla faticosa bellezza dell'amore. “Graphic novel is back” è il compagno di viaggio ideale per chiunque, anche una sola volta nella vita, sia stato preso a pugni in faccia da un'emozione e abbia provato a tradurla in qualcosa: una storia, un quadro, una canzone, una poesia. Con scorticata sincerità, Davide Toffolo ci regala una riflessione delicatamente spietata su cosa vuol dire creare.
18,00 17,10

Genesis. The Lamb

Mino Profumo, Jon Kirkman

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2019

pagine: 304

Reduci dal successo di Selling England By The Pound, i Genesis si lanciarono in quella che sarebbe stata la loro opera più ambiziosa. Frutto di una folgorante visione di Peter Gabriel, The Lamb Lies Down On Broadway divenne il primo concept album del gruppo e diede vita a un tour in cui emerse in pieno l'incredibile genio multiforme del frontman, che ideò uno show pieno di effetti speciali e costumi, durante il quale oltre 1100 diapositive venivano proiettate su tre schermi in perfetta sincronia con la musica. Un mix di suoni e visioni che ha riscritto il modo di pensare il live. Di quest'album, tra i più significativi della storia del rock, fino a oggi non esisteva una memoria visiva degna di questo nome. Nessuno degli oltre 100 concerti del tour fu mai ripreso da una troupe professionale. Finalmente, grazie a questo libro, gli estimatori dei Genesis hanno a disposizione una narrazione completa ed esaustiva di quel tour leggendario: una raccolta di splendide immagini mai viste, capaci di restituire la complessità e l'energia di quella performance, ma anche un'intensa serie di preziosi contributi di testimoni d'eccezione come Carlo Massarini e Armando Gallo, di retroscena raccontati da protagonisti come Steve Hackett, di attente ricostruzioni di esperti del calibro di Mino Profumo e Serge Morissette e di insostituibili interventi come quello di Aubrey Powell di Hipgnosis, il quale ha scelto di condividere per la prima volta ben otto pagine di appunti che lo stesso Peter Gabriel gli scrisse per guidarlo nella realizzazione della copertina del disco, più una settantina di scatti preparatori del tutto inediti. The Lamb è molto più di un libro fotografico. È il racconto vivo e pulsante di uno dei più coraggiosi esperimenti musicali nella storia del rock.
59,00 56,05

Genesis. The Lamb

Mino Profumo, Jon Kirkman

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2019

pagine: 304

Cofanetto edizione speciale a tiratura limitata. Ogni copia è numerata progressivamente. Contiene: 8 foto inedite stampate su carta pregiata inserite in folder opaco trasparente; un trentaduesimo di foto extra e un poster originale del Tour 1974/1975. Reduci dal successo di "Selling England By The Pound", i Genesis si lanciarono in quella che sarebbe stata la loro opera più ambiziosa. Frutto di una folgorante visione di Peter Gabriel, "The Lamb Lies Down On Broadway" divenne il primo concept album del gruppo e diede vita a un tour in cui emerse in pieno l'incredibile genio multiforme del frontman, che ideò uno show pieno di effetti speciali e costumi, durante il quale oltre 1100 diapositive venivano proiettate su tre schermi in perfetta sincronia con la musica. Un mix di suoni e visioni che ha riscritto il modo di pensare il live. Di quest'album, tra i più significativi della storia del rock, fino a oggi non esisteva una memoria visiva degna di questo nome. Nessuno degli oltre 100 concerti del tour fu mai ripreso da una troupe professionale. Finalmente, grazie a questo libro, gli estimatori dei Genesis hanno a disposizione una narrazione completa ed esaustiva di quel tour leggendario: una raccolta di splendide immagini mai viste, capaci di restituire la complessità e l'energia di quel live, ma anche un'intensa serie di preziosi contributi di testimoni d'eccezione come Carlo Massarini e Armando Gallo, di retroscena raccontati da protagonisti come Steve Hackett, di attente ricostruzioni di esperti del calibro di Mino Profumo e Serge Morissette e di insostituibili interventi come quello di Aubrey Powell di Hipgnosis, il quale ha scelto di condividere ben otto pagine di appunti che lo stesso Peter Gabriel gli scrisse per guidarlo nella realizzazione della copertina del disco, più una settantina di scatti preparatori del tutto inediti. "The Lamb" è molto più di un libro fotografico. È il racconto vivo e pulsante di uno dei più coraggiosi esperimenti musicali nella storia del rock.
100,00 95,00

Woodstock. 3 giorni di pace e musica

Michael Lang

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2019

pagine: 288

Un libro illustrato per celebrare i 50 anni del festival di Woodstock insieme al suo ideatore e organizzatore, Michael Lang. Centinaia di fotografie e documenti inediti, il tutto corredato dai suoi appassionanti ricordi e dalle sue riflessioni sul più grande evento rock di tutti i tempi. Le mitiche immagini di Jimi Hendrix, degli Who, di Crosby, Stills, Nash & Young, di Santana, Janis Joplin, Joan Baez, dei Greateful Dead e molti altri vengono direttamente dall'archivio esclusivo di Lang, così come le scalette originali, le piante della location, il tariffario degli artisti e mille altre curiosità. Il tutto è accompagnato dalle fotografie più belle del concerto, nelle quali si immortala non solo il palco, ma anche il pubblico, vero protagonista di questa festa di pace, amore e musica. Immagini scattate da fotografi sconosciuti o da nomi prestigiosi come Ralph Ackerman, John Dominis, Bill Eppridge, Dan Garson, Barry Z. Levine, Ken Regan, Lee Marshall e Baron Wolman. In questa incredibile selezione, spiccano le foto dell'archivio di Henry Diltz, fotografo ufficiale di Woodstock, che ha documentato il festival in ogni suo angolo: dai preparativi alle prime difficoltà con la gente del posto, dalla vita di comunità dei figli dei fiori ai dietro le quinte con gli artisti più importanti. Woodstock è un volume ricco, che trasmette la visione, il duro lavoro e l'inafferrabile magia che ha dato vita a "tre giorni di pace e musica."
50,00 47,50

Ernie Pike

Hugo Pratt, Héctor Germán Oesterheld

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2019

pagine: 460

Ispirandosi alla figura del corrispondente di guerra americano Ernie Pyle, Oesterheld e Pratt crearono in Argentina nel 1957 il personaggio di Ernie Pike: un giornalista abituato agli orrori del campo di battaglia, ma deciso a difendere con i denti la propria umanità. Tra le mani non stringe una pistola, ma un taccuino sul quale raccoglie storie e testimonianze dalle trincee di mezzo mondo. Questa edizione, oltre a raccogliere tutte le avventure del ciclo di Pike e altri racconti di guerra, è impreziosita da una vasta selezione di rarità prattiane, tra cui ben dieci tavole mai viste al di fuori dell'Argentina, venute alla luce solo dopo anni di meticolosa ricerca.
39,00 37,05

Ulysse

Jacques Lob, Georges Pichard

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2019

pagine: 300

Decenni di letture scolastiche ci hanno abituati a un Ulisse valoroso, astuto e sempre in grado di tenere la situazione sotto controllo. L'Ulysse di Jacques Lob e Georges Pichard, realizzato tra il 1968 e il 1974, invece, porta in sé la fervida confusione e le ambizioni libertarie di quegli anni. Dietro le sue disavventure non c'è soltanto lo zampino degli dei, ma la sua divorante curiosità, l'irreprimibile bisogno di mettere a rischio la pelle pur di sapere cosa gli riserverà la prossima avventura. Scruta il mare pensando alla sua Itaca, ma quella tristezza è il più sottile dei suoi inganni, un'esca rivolta a se stesso: la casa a cui vuol far ritorno non esiste. È un miraggio, un ricordo che la nostalgia si ostina a magnificare. In questa rilettura del poema omerico, Lob tiene viva l'eterna freschezza del testo originale, mentre il segno di Pichard trasporta l'armoniosa solidità dell'arte antica nella psichedelia, restituendo a questo classico la sua dimensione onirica. Perché quello di Ulysse è il sogno più antico e radicale dell'umanità: la voglia di cedere al sensuale candore della libertà. Con un contributo di Boris Battaglia e Paolo Interdonato.
22,00 20,90

La doppia vita di Max Fridman: Rapsodia ungherese-La porta d'Oriente

Vittorio Giardino

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2019

pagine: 240

1938. Anno febbrile. La Seconda guerra mondiale incombe e il mite Max Fridman è costretto, suo malgrado, a lasciare la sua tranquilla Ginevra per spolverare una pagina del suo passato. Che cosa vogliono da lui i servizi segreti francesi? Che torni a fare il suo lavoro: la spia. Col suo fare insospettabile, in "Rapsodia ungherese" Max si insinua nel lato oscuro di Budapest, crocevia delle reti di spionaggio globali, per indagare sulle morti di alcuni colleghi. "La Porta d'Oriente", invece, lo vede catapultato da una crociera nell'Egeo alla ressa del Gran Bazar di Istanbul, sulle tracce di un uomo ricercato da tutte le potenze europee. Creato nel 1982 da Vittorio Giardino, Fridman è un personaggio che attraversa la Grande Storia con il garbo e la consapevolezza con cui è disegnato. Oltre ai suoi due primi racconti, questa edizione propone ai lettori una ricca galleria di illustrazioni e bozzetti, e una lunga intervista in cui Giardino apre le porte del suo studio per spiegare la genesi e l'attualità del suo personaggio: un uomo insofferente ai totalitarismi e alle verità assolute, un eroe borghese che sa che il male non si presenta mai sotto una sola bandiera.
25,00 23,75

Una storia disonesta

Box Brown

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2019

pagine: 245

Introdotta massicciamente dai conquistadores spagnoli, la coltivazione della canapa ha avuto per secoli un posto d'onore nell'agricoltura americana, fornendo all'industria un materiale adatto a mille scopi e ai privati cittadini un innocente strumento di svago. Ma dopo cinquecento anni di sostanziale tranquillità, il consumo di marijuana è diventato improvvisamente un vizio imperdonabile, un rischio sociale paragonato alla peste nera da media compiacenti e politici prezzolati. Che cosa è successo? Quale complessa rete di interessi economici e politici ha fatto sì che una pianta diventasse più illegale e rischiosa di una mitragliatrice? E come mai questa follia proibizionista ha attecchito nel resto del mondo? Box Brown lo spiega in questo libro nel quale, grazie a una puntuale ricostruzione storica, smonta uno per uno tutti i miti che circondano la marijuana e chi ne fa uso.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.