Roma per sempre
A Roma Pisana Bravetta Casetta Mattei. Storie quotidiane del quartiere capitolino
Libro: Libro in brossura
editore: Roma per sempre
anno edizione: 2025
pagine: 150
Un quartiere incredibile che merita di essere conosciuto e amato. Il quadrante che comprende le zone di Casetta Mattei, Pisana e Bravetta rappresenta un caso particolare, quello di una “centralissima periferia”. Una guida emozionale su un territorio intimo che rivela l’anima storica e umana di un quadrante troppo spesso messo ai margini ma che possiede radici profonde con le sue cicatrici e con le sue vittorie e che è capace di accogliere e integrare.
A Roma Portuense, Magliana, Marconi. Storie quotidiane del quartiere capitolino
Libro: Copertina morbida
editore: Roma per sempre
anno edizione: 2022
pagine: 160
Arvalia, con i quartieri di Portuense, Magliana e Marconi, con l'estensione, le radici antiche, i cambiamenti storici e ambientali, le testimonianze archeologiche, è tanta roba. Un'armoniosa modulazione accordata dall'amore e dal legame a doppio filo con il proprio territorio.
A Roma Prati. Storie quotidiane del rione capitolino
Libro: Copertina morbida
editore: Roma per sempre
anno edizione: 2022
pagine: 160
Questa antologia mostra un rione vivo al di là dell'immaginario romano che spesso lo relega nella sua immobilità: gli originalissimi racconti ne mostrano la sua vera anima in tutte le sue declinazioni, attraverso ciò che è stato, ciò che è e ciò che potrebbe essere un domani neanche troppo lontano: un rione che pulsa di vita oltre le attività commerciali che lo caratterizzano.
A Roma Pietralata Casal Bruciato Portonaccio. Storie quotidiane del quartiere capitolino
Libro: Libro in brossura
editore: Roma per sempre
anno edizione: 2022
pagine: 140
Pietralata, assieme ai confinanti Portonaccio e Casal Bruciato, è un quartiere da cui è passata molta storia del XX e di questo primo scorcio del XXI secolo. I racconti di questo libro sono molteplici: dalla squadra di calcio dell’Albarossa alle bische malfamate degli anni ’70, dalle atmosfere natalizie vissute tra le strade del quartiere alla sorprendente apparizione di un orso... Prefazione di Simone Nebbia.
A Roma Montesacro. Storie quotidiane del quartiere capitolino
Libro: Copertina morbida
editore: Roma per sempre
anno edizione: 2022
pagine: 160
Le storie di questo libro sono schegge di un caleidoscopio di emozioni come quelle che può suscitare un quartiere unico, il Mons Sacer dell'antica Roma, in cui convivono i villini liberty della Città Giardino, le case popolari del Tufello, l'Aniene e la magia del Ponte Nomentano, Ponte Vecchio per i romani. Sogno e nostalgia, eros e assenza, stupore e incanto si alternano nei racconti di scrittori che percorrono con la mente le vie, i giardini, i parchi e gli argini di questo composito, vitale, affascinante quartiere. Prefazione di Christian Raimo. Postfazione di Nicola Longo.
A Roma Monteverde Gianicolense Colli Portuensi. Storie quotidiane del quartiere capitolino
Libro: Libro in brossura
editore: Roma per sempre
anno edizione: 2021
pagine: 150
Questo volume corale lo racconta e delinea il profilo del “monteverdino borghese”: intellettuale se Vecchio e produttivo se Nuovo. Ama stare a un passo dal centro, appena fuori dal caos, rigorosamente senza metropolitana. È popolare senza mostrarsi borgataro, ricercato senza apparire elitario.
A Roma Tuscolano Cinecittà Quadraro. Storie quotidiane del quartiere capitolino
Libro: Libro in brossura
editore: Roma per sempre
anno edizione: 2021
pagine: 140
Con magistrale regia gli autori dell’antologia hanno saputo cogliere, con grande sensibilità, le sfumature di un fermento che si rinnova a ogni dì, dando vita a un film arcobaleno, denso di colori e profumi.
A Roma Centocelle. Alessandrino - Quarticciolo. Storie quotidiane del quartiere capitolino
Libro: Libro in brossura
editore: Roma per sempre
anno edizione: 2021
Centocelle è il nome di un quartiere di Roma che non è un quartiere. Che messa così può sembrare una cosa brutta e invece è una cosa bellissima. Perché Centocelle è una città oltre la città. È città piena ma è anche la campagna che c’era prima dei palazzi, sono i villini nobiliari che dominano sulla sommità di collinette e sono le schiere di palazzine popolari dove ancora si vedono i panni stesi da un caseggiato a quello di fronte, le lenzuola che si muovono nel vento. Prefazione di Vins Gallico.
A Roma San Giovanni. Storie quotidiane di un quartiere millenario
Libro: Libro in brossura
editore: Roma per sempre
anno edizione: 2021
San Giovanni “è tanta robba”, come scoprirà il lettore di questo viaggio in uno dei quartieri simbolo di Roma. A ridosso delle Mura Latine, è la periferia del centro o, se volete, il centro della periferia. Tra palazzoni anni Sessanta e villini di inizio secolo puoi portare a spasso il cane sulle tracce di tua madre, perderti nel mercato di via Sannio, sdraiarti su un prato al centro di una piazza, sentire il suono della campana della più antica basilica d’Occidente. A San Giovanni tutto è possibile! Una testimonianza appassionata tra le strade, i ricordi e le emozioni di chi è legato al grande cuore di Roma.
Romani per sempre. Splendori e miserie della città più bella del mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Roma per sempre
anno edizione: 2015
pagine: 146
C'è ancora qualcosa che si può raccontare di Roma? Si può ancora scrivere di Roma? Alcuni tra i migliori scrittori romani, ognuno con il proprio stile e la propria letteratura, in questo libro rappresentano il loro punto di vista sulla Città Eterna. I racconti e le storie, i particolari geografici e le piazze: e ancora, la vita frenetica, la folla, i colori sgargianti, i profumi densi. Poi la via della fantasia che a Roma diventa più reale della storia vera o quella del saggio breve che racconta episodi autentici, ma tanto belli da sembrare inventati. Il Tevere che è la prima strada che attraversa Roma, le donne e i quartieri antichi e quelli moderni, le borgate, l'amore a Roma, i preti e le Chiese, il bene e il male che si confondono tra loro, tutto a comporre un arazzo intessuto di parole.
A Roma. Appia Antica. Appio Claudio-Appio Latino. Storie quotidiane dei quartieri capitolini
Libro: Libro in brossura
editore: Roma per sempre
anno edizione: 2023
pagine: 150
Il percorso letterario del volume mostra le diverse anime vibranti di questa porzione di Roma: dal correre frettoloso sulla via Appia, con gli occhi assorti in millenni di Storia, alle passeggiate sulla Regina Viarum, l’Appia Antica, tra i colori, le sensazioni e i rumori di queste strade ora moderne, ma immortali. Prefazione di Patrizia Ruscio. Postfazione di Piero Tucci.