Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rugginenti

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 3

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 3

Elvidio Surian

Libro

editore: Rugginenti

anno edizione: 1993

pagine: 228

23,90

Teoria. Livello preparatorio

Teoria. Livello preparatorio

James Bastien

Libro

editore: Rugginenti

anno edizione: 1992

pagine: 40

11,90

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 2

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 2

Elvidio Surian

Libro: Libro in brossura

editore: Rugginenti

anno edizione: 1992

pagine: 395

23,90

Piano. 4º livello

Piano. 4º livello

James Bastien

Libro

editore: Rugginenti

anno edizione: 1992

pagine: 56

12,50

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 1

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 1

Elvidio Surian

Libro

editore: Rugginenti

anno edizione: 1991

pagine: 270

24,50

ABC musica. Manuale di teoria musicale. Con esercizi

ABC musica. Manuale di teoria musicale. Con esercizi

Wieland Ziegenrücker

Libro

editore: Rugginenti

anno edizione: 2015

pagine: 351

Una nuova edizione, completamente riveduta, aggiornata, ampliata (e adesso anche in un nuovo formato più grande che facilita la lettura) dello straordinario successo di Ziegenrücker, un manuale riconosciuto per la sua ricchezza tematica e per un approccio sistematico volto a guidare il lettore o l’insegnante in un percorso didattico esaustivo e lineare. Partendo dagli aspetti più elementari della musica il libro arriva a fornire una sintetica esposizione dei principi e delle nozioni fondamentali della teoria del ritmo, della melodia, dell’armonia e dell’organologia, preoccupandosi di non lasciare mai lo studente nel dubbio e nel tormento dall’interrogativo: «Perché mai si farà così?».
19,90

La musica popolare italiana nella didattica kodályana-Italian folk music in kodály-based music education

La musica popolare italiana nella didattica kodályana-Italian folk music in kodály-based music education

Giusi Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Rugginenti

anno edizione: 2025

pagine: 312

Questo volume propone una raccolta sistematica di 300 canti popolari italiani selezionati secondo i principi della metodologia Kodály, per offrire un repertorio progressivo adatto all’insegnamento musicale dalla scuola dell’infanzia ai livelli più avanzati. Con indici tematici per lo sviluppo di competenze melodiche e ritmiche, il libro è uno strumento pratico per docenti e formatori. Oltre al valore pedagogico, valorizza la ricchezza delle tradizioni orali regionali italiane, promuovendo la trasmissione consapevole del patrimonio musicale popolare.
24,90

Manuale di poesia e musica. Il testo poetico e il suo rapporto con la musica. Analisi, esercitazioni e glossari, con approfondimenti di estetica, linguistica e semiotica

Bruno Gallotta

Libro: Libro in brossura

editore: Rugginenti

anno edizione: 2025

pagine: 412

Questa nuova edizione del Manuale di poesia e musica conferma l’impostazione didattica suggerita dal titolo, ma al tempo stesso si distingue per l’ampiezza delle tematiche affrontate, che vanno ben oltre il semplice approccio manualistico. Accanto a tre glossari pensati per facilitare lo studio, il volume sviluppa infatti questioni di ordine estetico, interpretativo, tecnico, formale e funzionale, configurandosi a tutti gli effetti come un manuale-saggio. Pur mantenendo invariata la struttura generale delle precedenti edizioni, questa terza uscita presenta numerose integrazioni, aggiornamenti e approfondimenti, che ampliano e arricchiscono la trattazione. L’obiettivo principale resta quello di fornire strumenti efficaci per padroneggiare il testo poetico in ogni sua dimensione, affiancando una riflessione critica sui rapporti tra poesia e musica. Il volume è arricchito da citazioni, esempi ed esercitazioni di natura analitica e interpretativa. L’approccio adottato risulta utile non solo per i corsi superiori di Composizione, Canto, Musicologia, Direzione corale e Direzione d’orchestra nei Conservatori, ma anche per i percorsi universitari a indirizzo letterario e musicologico.
29,00 27,55

Musica e compensazione dei DSA. Proposte didattiche tra neuroscienze e ricerca evidence based

Amalia Lavinia Rizzo, Annalisa Spadolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rugginenti

anno edizione: 2025

pagine: 252

Il presente volume propone un viaggio culturale e operativo attraverso le diverse dimensioni dell'impiego della musica per l'inclusione, con particolare attenzione alla progettazione di attività efficaci da proporre in classi della scuola del I ciclo frequentate da allieve e allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Tutti i contributi prendono spunto dai più recenti studi scientifici nell'ambito delle neuroscienze e della ricerca educativa, offrendo un panorama aggiornato sugli aspetti teorici, normativi e didattici di cui tener conto per un'organizzazione inclusiva ed efficace della didattica della musica e dello strumento musicale nel I ciclo di istruzione. Nella seconda parte del volume, vengono inoltre presentate proposte operative basate sulle attuali ricerche scientifiche.
23,90 22,71

Musica e Alzheimer. La tua voce mi ricorda qualcosa, ma che cosa?

Musica e Alzheimer. La tua voce mi ricorda qualcosa, ma che cosa?

Monica Bozzo, Marco Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Rugginenti

anno edizione: 2024

pagine: 170

Il presente testo deriva dall'incontro esperienziale di professionisti che, tramite formazioni multidisciplinari, hanno affrontato l'universo Malattia di Alzheimer da differenti punti di vista: quello dell'operatore medico-sanitario, del musicoterapista, dell'animatore e del Caregiver. Il libro si prefigge di inserire la pratica musicoterapeutica in una cornice biopsicosociale, atta alla valorizzazione delle competenze residue, alla stimolazione-conservazione delle funzioni cognitive più preservate dalla patologia e ad aumentare la qualità di vita del paziente.
24,90

I miei cartoons. 10 piccoli brani facili. Per il saggio di fine anno del secondo e terzo corso di pianoforte

Salvatore Maniscalco

Libro: Libro in brossura

editore: Rugginenti

anno edizione: 2024

pagine: 44

Il saggio di pianoforte non è solo il momento in cui lo studente mostra quanto ha imparato, ma è soprattutto un'occasione per condividere insieme ad altri alunni e genitori, la gioia della musica espressa dal proprio cuore. Questa raccolta contiene 10 brani e si colloca fra il secondo e il terzo livello del metodo "Invito al Pianoforte" dello stesso autore.
13,90 13,21

L'armonia tonale e la scrittura pianistica

Marco Ciccone

Libro: Libro in brossura

editore: Rugginenti

anno edizione: 2023

pagine: 76

"Quante sono le voci?" "Una delle parti qui si perde nel nulla?" "Esiste l'armonia in questo passaggio in cui sono presenti soltanto scale?" Queste e altre sono le domande che lo studente può porsi leggendo una composizione pianistica, domande alle quali non è sempre in grado di dare una risposta. Il breve trattato "L'armonia tonale e la scrittura pianistica" di Marco Ciccone illustra come il "pensiero tonale", fondamentalmente costruito a quattro parti nella mente dell'autore, possa assumere svariate forme grazie alle infinite risorse di scrittura permesse dal pianoforte.
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.