Sabatelli
Delitto in riva al mare
Marco Perlo
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2024
pagine: 72
Una operosa cittadina vicino a Savona diventa una mattina teatro del ritrovamento di un cadavere. Un Maresciallo della Stazione dei Carabinieri si ritrova, obtorto collo, a iniziare le indagini preliminari in assenza del suo Comandante, in vacanza. Determinato, cocciuto, con l’aiuto dei suoi pochi collaboratori, in pochi giorni risolverà il dilemma, anche con qualche consiglio del suo ex Comandante di quando era a Roburent, adesso in pensione e residente proprio nella cittadina. Un romanzo che porta il lettore in situazioni torbide del passato, che piano piano, faranno emergere un sottobosco nebuloso. Ma il Maresciallo, con pazienza ed acume risolverà la situazione.
Nessuna pietà per i malvagi
Luigi Fanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2024
pagine: 324
Un’avventura di fantasia che l’autore inserisce nel contesto della seconda metà del XIII secolo. Una vivace vicenda in cui tre giovani sono spettatori di eventi formidabili ma forse poco conosciuti perchè trascurati dall’insegnamento scolastico. I ragazzi incontreranno l’amore ma si scontreranno con l’odio, l’invidia e l’ingiustizia in un tempo di grandi trasformazioni in cui si sta modellando la configurazione definitiva del tardo Medioevo. Luigi Fanelli con la sua narrazione prova a trascinare il lettore in un tempo di contrasti tra Chiesa e Stato, ovvero tra tumultuosi avvenimenti reali caratterizzati da grandi mutamenti dove troneggia la figura dell’indimenticabile Federico II di Svevia, l’indiscusso “Stupor Mundi”.
I pensieri di Alessandro Boggero
Ornella Scarrone
Libro
editore: Sabatelli
anno edizione: 2024
pagine: 100
Temporali architettonici
Francesco Battaglini
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2024
pagine: 204
Ambizione, carriere spezzate ed un sinistro delitto all’orizzonte... Determinata a prendere parte al concorso di architettura per la realizzazione del futuro Museo Diramati, indetto dal conte e dalla contessa del Palazzo Pandora, la brillante e sarcastica Karen Shield si troverà presto a dover fare i conti con un omicidio che lascerà sgomenti tutti i partecipanti della gara. Circondata dalla ricca residenza nobiliare risalente al Rinascimento e dal profumo dei pini marittimi dovrà incamminarsi sul percorso di una intricata indagine per risolvere il mistero. Aristocratici dall’atteggiamento deciso, architetti rivali in cerca di successo e un delitto in attesa di essere risolto nella cornice della Città Eterna e del paesaggio romano inondati dalla calda luce di fine agosto.
Cose che ho visto nel sonno
Giacomo Franco
Libro
editore: Sabatelli
anno edizione: 2024
pagine: 116
Prima che un titolo, “Cose che ho visto nel sonno” può essere la descrizione di un’attività mentale che recentemente frequento spesso, complice l’insonnia: così nel dormiveglia come nel sonno, l’inconscio va a dipingere i suoi paesaggi e la risacca della poesia deposita, sempre, qualcosa a riva. È allora che nasce quel dolce vagabondaggio della mente, che ci spalanca le porte di altri mondi ed è chiamato “reverie”. Questo libro raccoglie tre sezioni di poesie recenti (le “Reveries”, “Uno zibaldone oscuro” e “Fantasmagoria”), una quarta sezione che rielabora le vecchie poesie di uno studente giovinetto, e una quinta sezione che ospita nuovi componimenti “dedicati”. Per finire, una poesia tratta dal Giardino delle Esperidi, intitolata “Tutta la luce che c’è”: un componimento che fin dalla nascita ha assunto un significato speciale, di serendipità.
Amare! Lottare! Salvare! Bambini e bambine difendono il mare
Gabriele Lugaro, Paolo Rinaldi
Libro
editore: Sabatelli
anno edizione: 2024
pagine: 48
“Amare! Lottare! Salvare!” è una storia per bambine e bambini liberamente ispirata alla vicenda dell’installazione del rigassificatore al largo della costa di Savona, nel Santuario Pelagos per mammiferi marini del Mar Ligure. Di fronte ad un possibile disastro ambientale Camilla e Aurora, aiutate dal Mangiatutto, scelgono di organizzarsi con le bambine e i bambini per salvare la città e il suo mare. Età di lettura: da 6 anni.
Sembra solo ieri
Rosa Maria Rissotto
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2024
pagine: 74
In queste pagine troverete semplici e simpatici ricordi di persone ed eventi dagli anni ’80 agli anni ’90 a Montoggio, paese dell’entroterra ligure. Il taglio è quello che ho usato anche nel libro precedente: affetto, simpatia, umorismo con la speranza di sbloccare nel lettore, boomer come me, una serie di piacevoli ricordi e qualche sorriso e magari attirare, perché no, anche qualche giovane della generazione Z!
Cielo di marea (poesie dal mondo liquido)
Giacomo Franco
Libro
editore: Sabatelli
anno edizione: 2024
pagine: 114
La risacca è il moto di ritorno dell’onda che, se respinta da un ostacolo, si scontra con l’onda successiva e origina i frangenti: così nella mia poesia, come nella mia vita, ogni tanto compare qualcosa che ritorna, qualcosa che ricorre o (più precisamente) che mi rincorre... E che si manifesta a periodi, cicli, ondate. Le prime tre sezioni di questa raccolta rimandano a quelle che paiono le tematiche in me più ricorrenti (il mondo liquido e la luna) insieme con quella del Tempo, una presenza incombente e con cui bisogna, nelle varie età della vita, fare i conti. Ma se il nostro Io è una caverna di ombre è pur sempre il filo di Arianna dei sogni a disegnare la trama di queste ombre, come anche a metter in sequenza la processione di haiku nata in una sola notte e trascritta al risveglio. C’è ancora una sezione che raccoglie componimenti “dedicati” e, per concludere, una poesia tratta dal Giardino delle Esperidi, un giardino che spero di saper coltivare ancora a lungo.
Renza Laura Sciutto. Opere 1997-2024
Renza Laura Sciutto
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2024
pagine: 112
Renza Laura Sciutto, da più di 30 anni si dedica allo studio della ceramica. Considera lavorare l'argilla un piacere e un divertimento. La natura di questo materiale, estremamente plastica, permette alla sua fantasia di sbizzarrirsi, ma l'obiettivo ultimo è quello di rincorrere l'essenzialità formale. Il raku rappresenta la tecnica con la quale più volentieri si esprime e le permette di valorizzare i suoi lavori.
Arte vetraria e nobiltà. Gli stemmi dei vetrai altresi e la fine della loro autonomia
Augusto Roascio, Lino Genzano
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2024
pagine: 36
Altare ha avuto la possibilità di inserirsi nel percorso di un ramo della nobiltà, quello gentilizio, grazie alla particolare attività lavorativa, la “nobile arte del vetro”, praticata, a partire dal medioevo, da qualificati maestri appartenenti ad alcune distinte famiglie della città. Chiedersi dove e perché abbia avuto origine il riconoscimento della condizione nobiliare di queste famiglie, chi avesse avuto il potere di conferirla e che cosa abbia rappresentato nelle sue molteplici ramificazioni, è stato lo spunto per affrontare questa ricerca, limitata alle famiglie altaresi che nel 1856, riunitesi in cooperativa, fondarono la S.A.V. (Società Artistico Vetraria). Il risultato ottenuto è il frutto di ricerche documentali sulle fonti archivistiche conservate presso gli Istituti Araldici, Genealogici e gli Archivi di Stato Italiani.
Un impiego cartaceo
Francesco Battaglini
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2024
pagine: 162
I guai non sono finiti per il povero Lionel Trades. Braccato da un creditore particolarmente pericoloso, è ora costretto a cercare di ottenere un qualche genere di impiego che gli permetta di guadagnare abbastanza da sopravvivere incolume fino alla sera successiva. Quando finalmente un lavoro remunerativo sembra essere a portata di mano, si accorge però che il denaro messo in palio è diventato il bersaglio anche delle ambizioni di un rivale dal pessimo temperamento e dalla non indifferente statura. Una drammatica collaborazione sembrerà quindi essere l’unica possibile soluzione per entrambi, ma il nuovo e improbabile collega sarà soltanto uno dei vari ostacoli che precipiteranno implacabili sul suo percorso. Non per ultimo proprio il suo datore di lavoro... Ambientato dopo gli avvenimenti de "Il rinomato archeologo", "Un impiego cartaceo" è un romanzo umoristico in cui personaggi dai caratteri particolarmente differenti saranno costretti a cooperare forzati dalle circostanze. Con esiti assai disastrosi.
Ero una brava ragazza
Ornella Scarrone
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2024
pagine: 90
Il racconto di Ornella Scarrone ripercorre la sua vita con l'amore per l'arte e il dolore per la perdita dell'amato figlio Alessandro portatole via dal destino quando aveva solo 17 anni. Anche Alessandro era un artista...

