Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni

Preghiere eucaristiche per la concelebrazione

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Sussidio utile per le Eucaristie nelle quali concelebrano più Presbiteri, affinchè essi abbiano in mano i testi delle Preghiere eucaristiche secondo la nuova traduzione del Messale. Il formato e la grafica ne fanno uno strumento maneggevole e di facile utilizzo. Il testo è arricchito da un’appendice con le melodie per il canto di alcuni momenti delle Preghiere eucaristiche.
3,90 3,71

Mignolina

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 16

Una favola classica, in formato tascabile, con bellissime illustrazioni e copertina glitterata. Età di lettura: da 4 anni.
1,00 0,95

Pinocchio

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 16

Una favola classica, in formato tascabile, con bellissime illustrazioni e copertina glitterata. Età di lettura: da 4 anni.
1,00 0,95

Non togliete la gioia agli animali. Storia e futuro di un rapporto che ci salverà

Maurizio Quilici

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 386

Come sono andate le cose tra l’uomo e gli animali fino a questo punto della nostra storia comune? Gli antichi Romani, lo sappiamo, usavano gli animali nei loro anfiteatri per divertirsi e provare l’ebbrezza di assistere a terribili scontri tra gladiatori e fiere indomabili. Durante il Medioevo gli animali erano utili, ma anche parte di un mondo indecifrabile e oscuro. In epoca moderna, a poco a poco, l’uomo non vuole sentirsi solo e desidera abbattere il muro di separazione tra sé e la natura: è l’inizio dell’attuale era degli animali domestici e di compagnia, il principio di un’intesa che oggi si sta rafforzando, all’interno del più ampio rapporto tra noi e l’ambiente, da rivedere e costruire su nuove basi. Vogliamo essere abitanti migliori del pianeta e amici degli animali e ci poniamo domande stringenti a proposito dei loro sentimenti, delle loro esperienze, persino del loro destino oltre la morte. E tutto questo mentre le critiche contro alcune forme di sfruttamento ai loro danni (a cominciare da certi allevamenti) si fanno sempre più forti. Nel libro, che si legge come un vivace reportage giornalistico, scopriamo il passato e immaginiamo il futuro di un rapporto uomo-animale che sempre più appare indispensabile all’uomo per essere davvero se stesso.
22,00 20,90

La Bibbia dei ragazzi

Rosa Mediani, Silvia Colombo

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 240

Dalla creazione di Adamo ed Eva al viaggio di Abramo, da Mosè e l'avventurosa fuga del popolo di Israele dall'Egitto fino all'arrivo nella Terra Promessa. Dalla vita di Gesù, i suoi insegnamenti, le sue parabole fino alla nascita della prima comunità cristiana. Attraverso il dispiegarsi delle storie il racconto rende evidente il filo d'oro della storia della salvezza. Nella selezione degli episodi e dei personaggi, il volume va oltre le scelte canoniche delle Bibbie per ragazzi e non trascura le pagine più difficili della storia sacra spingendosi, per l'Antico Testamento, fino ai libri dei profeti, dell'esilio e del ritorno del popolo di Israele nella Terra Promessa e per il Nuovo Testamento fino agli Atti degli Apostoli e l'Apocalisse. Il racconto ha uno sguardo attento all'oggi e pone l'accento sui valori che la Bibbia custodisce: la libertà, la responsabilità personale, la giustizia, la fedeltà, la misericordia... Età di lettura: da 7 anni.
22,00 20,90

Messale quotidiano. Domenicale-festivo e feriale

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 2880

La nuova edizione italiana del Messale, a cinquant’anni di distanza, è l’immagine fedele del cammino del rinnovamento liturgico in Italia e dell’importanza che la nostra Chiesa riconosce alla liturgia nella vita delle comunità. Vescovi ed esperti hanno aggiornato e migliorato il testo sotto il profilo teologico, pastorale e stilistico; il risultato del loro lavoro è una nuova edizione del Messale per vivere più intensamente la liturgia. Un volume unico e completo, che contiene: tutti i testi per la celebrazione dell’Eucaristia delle domeniche e solennità; dei giorni feriali; il proprio e il comune dei santi; le messe rituali e le messe votive per le diverse necessità. Questa nuova edizione è stata arricchita con strumenti esclusivi che aiutano la comprensione del senso della liturgia, dei criteri con la quale è celebrata e delle norme che la regolano: Ordinamento Generale del Messale Romano (OGMR), Ordinamento per le Letture della Messa (OLM),Norme Generali per l’Ordinamento dell’Anno liturgico e del calendario, Lettera Paschalis sollemnitatis (PS) per la preparazione e la celebrazione della Pasqua. Per l’Avvento, la Quaresima e il Tempo di Pasqua la nuova edizione del Messale quotidiano fornisce alcuni suggerimenti circa segni e gesti (per esempio: la corona di Avvento, l’accoglienza degli oli santi, lo spegnimento del cero pasquale, ecc.), il repertorio dei canti e i colori liturgici. Tutti i suggerimenti hanno lo scopo di coinvolgere più attivamente l’assemblea, spiegando i segni e i gesti, proponendo le modalità celebrative e indicandone il valore pastorale. Tutti i riferimenti biblici sono stati aggiornati secondo la nuova versione della Bibbia CEI (2008). La nuova edizione del Messale Romano offre traduzioni diverse del Confesso, del Gloria, del Padre nostro. Elementi di novità che costituiscono delle opportunità per meglio comprendere il mistero creduto, celebrato e vissuto.
39,00 37,05

La Bibbia dell'amicizia. Brani dei Neviim/Profeti commentati da ebrei e cristiani

Giulio Michelini, Marco Cassuto Morselli

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 384

Un commento alla Bibbia scritto a più mani da ebrei e da cristiani rappresenta, nel panorama italiano, e non solo, una novità. In questo momento storico, con il ritorno di pregiudizi antisemiti e una crescente ignoranza del testo biblico, una collaborazione tra studiosi delle due religioni monoteiste che condividono la stessa Bibbia è un segno di amicizia. Il presente volume nasce dall'incontro di due realtà: l'amore per la Parola di Dio e l'amicizia tra ebrei e cristiani. Da millenni ebrei e cristiani leggono e meditano la Bibbia separatamente. Da alcuni decenni ebrei e cristiani hanno iniziato un percorso di dialogo per superare odii e incomprensioni. È ora possibile iniziare a leggere la Bibbia insieme. Il progetto ha come finalità quella di far gustare la Bibbia e far dialogare, per la prima volta in modo così articolato e con una pubblicazione sul testo fondativo delle due religioni, ebrei e cristiani. Cinquanta studiosi si soffermano sui primi cinque libri della Bibbia (Torah o Pentateuco) con una lettura basata sulle proprie tradizioni, attraverso nuove originali introduzioni a ogni libro e commentando passi scelti tra i più significativi. Lo scopo non è quello di arrivare a una lettura unificata della Bibbia nella quale le diversità si stemperino fino ad annullarsi, ma quello di conoscere meglio le rispettive letture e interpretazioni, accettando che esse possano essere diverse.
30,00 28,50

Dentro l'Antico Testamento. Corso introduttivo Salmi Cantico

Sebastiano Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

In questo volume Sebastiano Pinto introduce i lettori a Salmi e Cantico in maniera non convenzionale e più consona all'etimologia del termine (intro-ducere, portare dentro), invitando chi legge a entrare nel testo, ad attraversarne gli snodi tematici e ad appropriarsi dei contenuti. La serie a cui appartiene il volume è pensata come un'introduzione ai libri della Bibbia attraverso un commento consapevole dei maggiori apporti dell'esegesi contemporanea. Non lasciando mancare elementi di originalità, le pagine che seguono optano per la lettura diretta di alcuni passi biblici che, come punti di accesso privilegiato, consentono uno sguardo all'insieme del maestoso edificio della Scrittura.
10,00 9,50

Dentro l'Antico Testamento. Corso introduttivo Giobbe. Qoelet

Sebastiano Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Sebastiano Pinto introduce i lettori a Giobbe e Qoelet in maniera non convenzionale e più consona all'etimologia del termine (intro-ducere, portare dentro), invitando chi legge a entrare nel testo, ad attraversarne gli snodi tematici e ad appropriarsi dei contenuti. La serie a cui appartiene il volume è pensata come un'introduzione ai libri della Bibbia attraverso un commento consapevole dei maggiori apporti dell'esegesi contemporanea. Non lasciando mancare elementi di originalità, le pagine che seguono optano per la lettura diretta di alcuni passi biblici che, come punti di accesso privilegiato, consentono uno sguardo all'insieme del maestoso edificio della Scrittura.
10,00 9,50

Vangelo secondo Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 120

Intraprendere la lettura del Vangelo di Giovanni è un'avventura che può spaventare: Giovanni, l'evangelista teologo, autore del «Vangelo spirituale», associato simbolicamente a un'aquila per i suoi alti voli nei cieli della preesistenza del Verbo e per la sua capacità di fissare lo sguardo dritto nel sole (la divinità di Gesù), è stato troppo spesso guardato con sospetto perché avrebbe composto un'opera difficile, solo per iniziati. È giunto il momento, però, di sfatare questo mito con le parole di Papa Francesco.
12,00 11,40

Le nude domande del Vangelo. Meditazioni proposte a Papa Francesco e alla Curia romana

Ermes Ronchi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Dieci domande per altrettante meditazioni, dieci domande per "far risuonare ancora, magari in modo inusuale la parola di Gesù". È questo lo scopo che Ermes Ronchi si è proposto nel predicare gli esercizi spirituali davanti a papa Francesco e alla Curia romana. Ma prima di cercare le risposte, "parole dell'uomo", è indispensabile "amare le domande, che sono Parola di Dio". Esse sono come un vasetto chiuso: bisogna scoperchiare, sollevare per trovare dentro "una sorpresa d'oro e di luce. Le domande sono il contenitore di un piccolo tesoro; ti disarmano, e poi ti convocano a dare risposte creative e solo tue". Le domande sono le nude domande del Vangelo, su cui meditare con parole semplici e concrete: Che cosa cercate? Perché avete paura, non avete ancora fede? Ma voi, chi dite che io sia?... Il volume è arricchito dalla lettera con cui papa Francesco ha invitato Ronchi a tenere gli esercizi spirituali e dal suo discorso tenuto a conclusione di essi.
12,00 11,40

«O Maria, mamma dolcissima». Padre Pio e la Madonna

Luciano Regolo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

In questo testo, dedicato al rapporto tra san Pio di Pietrelcina e la Madonna, si ricostruisce la storia della devozione del frate per la Vergine, raccontando numerosi episodi inediti di grande emozione. Completa l'opera una selezione delle preghiere più belle che Padre Pio ha scritto e dedicato a Maria.
7,90 7,51

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.