Sandhi Edizioni
Il Palazzo ducale dello Stato di Mandas
Umberto Oppus
Libro: Libro in brossura
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Mappa, descrizione e inventario della residenza di Cagliari in un documento del Settecento.
Proverbi sardi
Carlo Fadda
Libro: Libro in brossura
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 312
Proverbi e modi di dire della Marmilla e del Medio Campidano.
Da Bidda Beccia a Valenza. Studio per la localizzazione della città romana di Valenza in Sardegna
Mariella Pisci, Anna Camboni
Libro: Libro in brossura
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 71
Il volume elabora sugli studi, anche attraverso documentazione cartografica e grafico-fotografica, del territorio del Sarcidano, alla scoperta dell'antica città di Valentia.
Il miglio deve ancora venire
Marcello Atzeni
Libro: Libro in brossura
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
101 crucci vari.
Un'altra Gesico nel mondo
Carlo Carta
Libro: Copertina morbida
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 250
Storie di emigranti sardi.
Santa Barbara: la santa con la torre nell'isola delle torri
Luigi Melis
Libro: Copertina morbida
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 248
Il Gremio dei contadini di San Givoanni Battista di Oristano. La Sartiglia
Maurizio Casu, Francesco Obino
Libro: Copertina morbida
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 156
Alla storia del Gremio dei contadini è legata la storia della Sartiglia di Oristano. Attualmente, risale al 1722 la più antica attestazione di questo legame. Si tratta della cronaca dei ricchi festeggiamenti, organizzati sall'Autorità Civica con il coinvolgimento di tutti i gremi cittadini per celebrare le nozze reali di Carlo Emanuele di Savoia, in cui si ricorda il gremio dei contadini impegnato nella corsa alla stella.
Introduzione alla metodologia della ricerca scientifica
Daniele Vinci
Libro: Copertina morbida
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 304
Il presente volume è un sussidio pratico che, con ricchezza di esempi e di casi concreti, guida lo studente nei primi passi della ricerca scientifica. Il cammino verso un metodo di lavoro maturo e autonomo prende avvio dalle tecniche di studio, esamina i sistemi di citazione bibliografica e si conclude con il trittico tema-materiale-stesura. Ogni capitolo prevede una specifica sezione bibliografica ed è corredato di numerose immagini commentate da apposite didascalie. Una particolare attenzione è riservata alle risorse della videoscrittura e del Web. Il testo chiude con tre appendici: la prima offre un prospetto sintetico del modello citazionale adottato; la seconda raccoglie le abbreviazioni, le sigle e i termini di uso più comune in un elaborato scientifico; l'ultima è dedicata ai principali dubbi relativi all'ortografia e alle norme redazionali.
La puntura
Francesco Picciau
Libro: Libro in brossura
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il protagonista di questo volume è Giovanni, uomo di mezza età che dirige l'ufficio postale di Buletueru, paesino in provincia di Cagliari. È terrorizzato da fulmini e dalle punture: un fastidioso torcicollo lo porta a rivolgersi alla signora Ignazina, una vecchina che, quasi per missione, fa le punture alla gente del paese. Qui incontrerà uno strano interlocutore che lo aiuterà con i suoi problemi...
L'isola dei santi. Il Vescovo Amatus di Gesico e i Martiri della Sardegna
Libro
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 592
Il volume è percorso da una serie di temi che finiscono tutti per confluire nella figura di Sant'Amatore, nella trama storica, antropologica e popolare che lega il Santo al paese che lo venera incondizionatamente. Gli autori sono andati alla ricerca delle radici di una vicenda martiriale che si sarebbe formata per mettere in luce una tradizione antica consolidatasi nel Seicento spagnolo.