Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Santa Francesca Romana

Il conservatorio delle Viperesche a Roma
25,00

Guarire l'economia: dal bilancio delle parrocchie... al naufragio della Concordia. Per un nuovo modello economico fondato sul bene comune

Guarire l'economia: dal bilancio delle parrocchie... al naufragio della Concordia. Per un nuovo modello economico fondato sul bene comune

Libro

editore: Santa Francesca Romana

anno edizione: 2015

Un libro dedicato all'analisi della situazione dell'economia nazionale e mondiale, per avanzare delle ipotesi di sviluppo di un'economia che metta al centro il "bene comune" come valore primario da perseguire. Per un progresso spirituale autentico dell'uomo è centrale il discorso economico: la Chiesa ha l'autorità per affrontarlo con il coraggio di chi ha la Sapienza della realtà del mondo e la conoscenza profonda del cuore dell'uomo e dei suoi limiti e ricchezze. Dal Magistero ecclesiastico sulla dottrina Sociale, ai discorsi di Papa Francesco, ci si rende conto di come la Chiesa abbia espresso ed esprima ancora oggi, spesso con largo anticipo rispetto alle altre voci autorevoli, tra primi i governi degli Stati, un magistero profetico per lo sviluppo e il bene dell'uomo. I beni sono un dono di Dio perché l'uomo possa vivere secondo la dignità che il Signore gli ha dato: al centro non c'è dunque la ricchezza o il profitto, ma la visione di una creazione che è al servizio dell'uomo ma che l'uomo stesso deve saper rispettare. Il libro affronta questo tema a trecentosessanta gradi: dalla legislazione della Chiesa sui beni temporali e alla sua concezione dell'uso degli stessi, all'analisi della situazione attuale dell'economia dell'Italia e mondiale, fino ad entrare nel concreto con l'analisi di una delle più grandi tragedie degli ultimi anni: il Naufragio della Concordia.
10,00

La guarigione: un percorso spirituale

La guarigione: un percorso spirituale

Antonio Interguglielmi, Francesca Serra, Patrizia Burdi

Libro

editore: Santa Francesca Romana

anno edizione: 2014

pagine: 130

Questa pubblicazione è una sintesi del secondo ciclo di incontri tenuti a palazzo Ponziani a Roma, la Casa dove ha vissuto Santa Francesca Romana, nel corso dell'anno pastorale 2013/2014. Un ciclo di convegni dedicati al cammino spirituale, come guarigione "integrale" dell'uomo, quindi non soltanto dello spirito ma anche della salute fisica e mentale. In questi incontri, condotti da illustri relatori, si è avviato un dialogo e un confronto con chi non professa o pratica la Chiesa, ma è comunque alla ricerca sincera del senso della vita e delle cose. Un dialogo che mette al centro la persona, come valore più alto, come tesoro di una ricchezza da scoprire, immagine di Dio nella storia. La riflessione sul concetto di guarigione ha riguardato diversi temi: la bellezza (in Ildegarda di Bingen), la guarigione degli antenati; il femminile come ricchezza preziosa; l'economia, intesa come gestione del bene comune; l'amore (con l'esempio di Santa Francesca Romana e di Marthe Robin); la terra, per un'ecologia autentica e l'informazione, con l'esempio di tre grandi papi comunicatori: Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e Francesco.
12,00

La messa in onda. Storia di 11 anni come cappellano Rai

Antonio Interguglielmi

Libro: Cartonato

editore: Santa Francesca Romana

anno edizione: 2021

Una raccolta dei commenti al Vangelo e delle catechesi dei pellegrinaggi con giornalisti e tecnici della Rai di Saxa Rubra e Dear, con alcune testimonianze. Prefazione di Enzo Romeo.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.