Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Schena Editore

Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere

Rossella De Cadilhac, Lucia Serafini

Libro: Libro rilegato

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 568

Il libro è dedicato a vita e opere di Mauro Civita, occasionato dalla ricorrenza del ventennale della sua morte, avvenuta a Bari nel 2003 e dalla volontà di integrare studi già da tempo avviati dalle autrici con la ripubblicazione di parte dei suoi scritti, selezionati in coerenza con la sua attività di architetto restauratore di monumenti, tanto alla scala edilizia che a quella urbana dei centri storici. Si tratta dell’omaggio ad un Maestro che ha saputo essere testimone importante della storia del restauro in Italia e nel mondo, anche in virtù – soprattutto all’inizio della sua carriera – del legame con Roberto Pane e di un rapporto di continuità rispetto a questi che va dalla fine degli anni '60 alla morte di Pane, avvenuta nel 1987. Con Pane Civita ha condiviso un concetto di ricerca fondato sul rispetto della materia stratificata come elemento essenziale della salvaguardia del patrimonio culturale, e con lui ha spartito anche l’emozione generata dalla ricerca e dal travaglio intellettuale che ne deriva, come pure l’attenzione per le problematiche di tutela e risanamento dei centri storici, per la continuità della cultura e della necessità dell’incontro fra antico e nuovo.
50,00 47,50

Nel segno di Venere. Sesso arcaico, amore sacro, etere, donne di piacere, cortigiane, sesso virtuale

Maria Corvino Forleo

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 184

Il culto della figura femminile aveva centralità assoluta nel neolitico. Nel 3000 l'imporsi del dio maschio portò l'uomo a schiavizzare la donna, che fino ad allora aveva vissuto pienamente la sua sessualità. Le etere greche fronteggiarono la cultura patriarcale con il sapere e la bellezza, così come le cortigiane del Rinascimento fondarono il loro potere sulla bellezza e l'intelligenza, confrontandosi alla pari con gli artisti dell'epoca. Nel corso dei secoli si sono alternate tolleranza e repressione. Oggi proibizionismo e legalizzazione continuano a contrapporsi. Il sesso virtuale ha decretato la fine della relazione autentica, condannandoci alla solitudine.
20,00 19,00

Essudati

Giulia Asselta

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 272

Dell'opera di Giulia Asselta colpiscono la concentrazione, la capacità naturale di non distogliere mai la parola dalla ferita che la fa sgorgare, il coraggio e spesso la spregiudicatezza con cui, senza sconti, cerca di dare nomi sempre diversi al proprio dolore. La poesia è questo insistere sulla ferita che la vita ha inferto in noi si può dire dall’istante stesso della nascita, e la capacità del poeta (la verità della sua vocazione) consiste essenzialmente nel saper individuare il punto, il momento dello scandalo e lasciarlo parlare nella molteplicità delle lingue e dei registri che l’occasione detta, di volta in volta. Nella poesia di Asselta la ferita si stabilisce sul difficile asse tra sacralità e sessualità, raccoglimento ed erotismo, senza cercare retoriche conciliazioni tra le due facce della medaglia, ma cogliendone le sovrapposizioni, come nelle ecclissi, e registrandole prontamente nella loro varietà tonale. Si passa così dall’elegiaco alla satira autobiografica, dall’inno sfiorato alla filastrocca – dove spesso nel tono giocoso, nei versi giocattolo il dramma si svela meglio nella sua limpida crudezza.
18,00 17,10

Una tragedia dimenticata. I pugliesi e i tanti italiani di Crimea deportati nei gulag di Karlag e Alzhir in Kazakistan (1930-1960)

Roberto Boltri

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 136

Attraverso le pagine di questo libro siamo invitati a intraprendere un viaggio tra “gli arcipelaghi Gulag” di Karlag e Alzhir in Kazakistan che ci porterà a conoscere storie di sofferenza, di resistenza e, incredibilmente, di speranza degli Italiani e dei Pugliesi coinvolti. Con uno stile documentale accessibile a tutti e non troppo accademico, Roberto Boltri ha ripercorso alcuni frammenti della storia di questi luoghi per ridare voce e far emergere i nomi e i volti di uomini e donne, di ogni età e provenienza, che con coraggio hanno mantenuto viva la fiamma della speranza e della dignità umana. Egli ci induce a riflettere sulla condizione umana, sulla fragilità della vita e sulla forza dello spirito. E orienta il nostro sguardo verso una vicenda complessa di dolore e di audacia, affinché ci rimanga impresso che sono sempre la bellezza e il bene a trionfare. Vi invito alla lettura e a farvi trasportare in un mondo che sicuramente non si conosce mai abbastanza. S.E. Mons. George Panamthundil Nunzio apostolico in Kazakistan.
18,00 17,10

Il ragazzo che amava i libri. Nunzio Schena, l'editore mecenate

Il ragazzo che amava i libri. Nunzio Schena, l'editore mecenate

Onofrio Pagone

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

Con prefazione di Raffaele Nigro. È stata una vita da romanzo quella di Nunzio Schena, non tanto per le vicissitudini affrontate, quanto per il calibro del personaggio che ha saputo rivestire con la postura di uomo libero e curioso. Lui mi ha insegnato che la cultura ha una sacrosanta finalità: coltivare il diritto a vivere e a crescere. Schena ha educato a questo obiettivo quanti gli stavano intorno, anche quando si è dedicato ai suoi alberi di ulivo e di mandorlo che negli anni ha piantato nella sua campagna: non ha estirpato i germogli fuori posto, non ha mai oltraggiato la natura, piuttosto l’ha assecondata, l’ha incoraggiata. Lascia che viva, lascia che cresca, diceva. Mi sono addentrato nella conoscenza dell’imprenditore rimanendo affascinato dall’uomo, dal suo carattere, dal suo stile: non conosceva limiti alla fatica e sapeva inseguire i suoi obiettivi. Quel ragazzo che amava i libri mi ha coinvolto sempre più. Ne ho apprezzato l’umiltà, la passione per la stampa, il culto della Bellezza. E poi l’ostinazione a fare sempre di più, a non tradire le sue radici e il suo territorio; ho ammirato l’ancoraggio alla sua campagna, la dedizione all’arte e alle sue declinazioni.
13,00

La luce dei rosoni. Lungo i cammini di Puglia

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 264

Atti del Convegno. La Via Francigena è oggi una realtà il cui tracciato è perfettamente individuato, geo-localizzato, percorso da un notevole numero di pellegrini alla ricerca dei valori spirituali del Medioevo e da turisti innamorati del cammino lento, alla ricerca delle bellezze del paesaggio e dei luoghi storici, con le suggestioni del romanico, del gotico e del barocco. La gestione del brand e della governance, riconosciuta ad AEVF va sempre più affinandosi, essendo migliorata l’informazione, l’accoglienza e l’ospitalità. È migliorata la messa in sicurezza dei tratti percorribili ed essa stessa è riconosciuta come possibile volano di sviluppo di opportunità per i giovani e per le comunità attraversate. Come già avvenuto per il Cammino di Santiago, si spera, per la Francigena, che il percorso in atto di riconoscimento UNESCO, si concluda presto con risultato positivo. È questo il solco in cui si inserisce la proposta di candidatura avanzata dalla Compagnia degli Exultanti.
35,00 33,25

I contesti della scultura napoletana nel Settecento in Italia meridionale. Da Giacomo Colombo a Nicola Antonio Brudaglio

Isabella Di Liddo

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 344

Gli studi sulla scultura lignea barocca napoletana degli ultimi vent’anni hanno finalmente colmato il vuoto storico-critico, che ingiustamente aveva interessato queste opere e hanno stimolato una campagna di ricognizione di sculture sul territorio dell’Italia meridionale. Napoli è stato luogo di formazione per i più talentuosi artisti della Capitale e delle Province, come si può leggere dai contratti di apprendistato ad oggi pubblicati e intuire dalle pratiche di bottega rese note dalla pubblicazione degli Statuti delle Corporazioni. In questo contesto emerge l’attività dello scultore Nicola Antonio Brudaglio, nato ad Andria nel 1703 in una famiglia in cui non si praticava l’arte, ma evidentemente provvisto di un talento straordinario che gli consentì di approdare nella più importante bottega dell’Italia meridionale del Settecento, quella appunto di Giacomo Colombo. Nicola Antonio Brudaglio, come mette in luce questo studio monografico, sperimenta nuovi modelli iconografici che hanno come comune denominatore la dipendenza dai modelli del suo maestro Colombo. L’indagine comparativa mette in relazione i modelli utilizzati dal Colombo e dal Brudaglio, dimostrando la relazione tra i due.
50,00 47,50

Camaleonti. Trilogia

Jonathan Lazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 140

«La trilogia di Jonathan Lazzini sul Novecento, mi mette davanti ad un forte confronto generazionale, il Novecento dovrebbe essere il mio secolo, eppure lui attraverso “Camaleonti” lo rende molto più vicino al suo stare nella scrittura che al mio tentativo di ripercorrere e riscrivere alcune volte testi del Novecento. Ciò che ho imparato da Testori è il coraggio di andare oltre l’ovvio, tentare di percorrere nuove strade, nuove grammatiche di scrittura. Jonathan ha questo coraggio, lo ha nella scelta della tematica, ma soprattutto lo ha nel perseguire con lucidità l’Idea di un teatro poetico, che vada oltre il rapporto uno ad uno tra lo scrittore o il poeta e il suo lettore. Pretende un’ampia sala di uditori, chiede alla poesia di esserci per il pubblico, per la collettività, per la comunione che solo una sala teatrale può dare. Mi permetto di segnalare questa trilogia, non solo per i motivi detti, ma anche perché credo che i versi di Lazzini a tratti siano di una lancinante bellezza, cosa rara per un giovane di questo nuovo secolo appena maggiorenne» (Antonio Latella)
15,00 14,25

La scelta

Alice Avila

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 186

Tutto parte da una scelta inaspettata. Roma, autunno 2020: una sera Aldo, avvocato specializzato in diritto internazionale abituato a vivere all’estero, comunica alla fidanzata che si trasferirà a Bruxelles per seguire una causa importante. Forse per poche settimane, forse per pochi mesi. Priscilla si sente ferita per non essere stata consultata. E non vuole più riprovare lo sconforto del primo lockdown, quando era stata costretta a non vederlo. Inoltre, da mesi si sente in sospeso, oppressa da una sensazione di malessere che le ribolle dentro, anche se la sua vita è in apparenza felice. La lontananza farà emergere ancora di più la “malattia di vivere”, come dirà all’amica Cristina, ovvero la voglia di vivere pienamente. Una caratteristica pure degli altri personaggi con i quali si intreccerà la quotidianità parallela dei due fidanzati, alle prese con ansie e attenzioni non desiderate. Sopraggiungerà qualche complicazione e la relazione di nuovo scricchiolerà. Alla fine, arriverà la scelta. Risolutiva. Un romance dalla forte intensità emotiva sulle numerose sfaccettature delle relazioni, dall’amicizia all’amour fou allo stalking. Per capire chi siamo davvero.
15,00 14,25

Le chiese di Gioia del Colle. I dipinti e gli affreschi dal XVI al XX secolo

Mariella Donvito, Irene Malcangi, Emilio Mastropasqua

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il volume si inserisce all’interno della Collana editoriale del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia-Bari ed è interamente dedicato all’analisi e alla valorizzazione delle opere pittoriche, dipinti e affreschi, delle chiese intramoenia e conventuali di Gioia del Colle supportata dall’analitica ricerca documentaria e archivistica. Il Volume è suddiviso in tre capitoli: il primo contiene la trattazione sugli sviluppi urbanistici e sugli edifici sacri della città attraverso i secoli; il secondo è dedicato allo studio delle opere pittoriche custodite nelle chiese intramoenia (Chiesa matrice di Santa Maria Maggiore, Chiesa di Sant’Andrea, Chiesa di Sant’Angelo); il terzo ed ultimo capitolo si concentra nell’analisi dei dipinti delle chiese conventuali (Chiesa del Convento di San Francesco, chiesa di San Domenico e di Sant’Antonio).Tale studio analitico ricco di confronti inediti ci porta a conoscenza per la prima volta di opere pittoriche di artisti pugliesi tra il Seicento e l’Ottocento e della scuola d’arte dei frati francescani riformati a Gioia del Colle.
42,00 39,90

Il bambino che danzava con le farfalle

Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 134

Sul finire di un pomeriggio qualunque, un uomo rifletteva. Chiuso nel suo ufficio, Mohammad Bitani, preside del campus, rileggeva attentamente la richiesta giunta quella mattina alla sua attenzione. Un ragazzo, iscritto al primo anno del corso di arte aveva chiesto il permesso di potersi trasferire in un'altra stanza del dormitorio, adducendo non ben precisati motivi personali. Quel ragazzo, Basser, 19 anni da poco compiuti, esile, imberbe, capelli neri e grandi occhi di un castano brunito, si trovava davanti a lui, rigido sull'attenti come un soldato convocato dalla massima autorità della caserma di appartenenza.
15,00 14,25

Prendo il prossimo

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 124

Elisa Agostinelli, Una giornata di primavera, Cleo Cantù, Casa è dove hai un fortino, Giulia Francesca Romana, Volo pindarico di un hikikomori, Nicola Emiliano Maria Crisafi, Taxi-parent, Faedii17 Csara ingegnere, La legge dei 5 sensi, Giada Pignatelli, Sulla complessità dell’essere umano, Alessandro Vitullo, Prendo il prossimo.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.