Scienza Express
Lidia, che detesta la matematica
Antonella Sacco
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 128
Lidia, dopo l'estate di terza media, inizia il liceo. E lo inizia con tutte le difficoltà del caso: amori che si infrangono, amicizie che si inaridiscono, genitori che non capiscono e… la scuola! In tutto questo caos, dentro e intorno a lei, Lidia incontra, a seguito di un piccolo incidente, un anziano ciabattino. Nell'incontro di due mondi qualche pezzo della vita di Lidia va a posto (compresa la matematica). Età di lettura: da 13 anni.
Gli infiniti di Ronconi
Pino Donghi
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 144
Lo spettacolo capostipite della tradizione italiana di teatro e scienza nasce dal confronto sull'infinito tra un grande regista, Luca Ronconi, e un grande scienziato, John Barrow. Cinque scenari per viaggiare con il pensiero verso le mete estreme che confondono la nostra quotidiana esperienza "finita". Un testo che è esso stesso un'immersione interminabile in questi mondi. La visione dell'infinito del grande cosmologo e matematico John Barrow.
La scienza incerta e la partecipazione. L'argomentazione scientifica nei nuovi conflitti ambientali
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 184
Scienza incerta, un paradosso per il senso comune e non solo. Una scienza della probabilità, una scienza che prospetta scenari complessi rispetto a questioni complesse, una scienza che vede gli esperti contrapporsi tra loro nella formulazione di tali scenari. Alla formulazione “scienza incerta” il libro accosta quella di “scienza conflittuale”, poiché essa è applicata a conflitti sociali e politici all’interno dei quali l’argomentazione politica si fa determinante.No Inceneritori, No TAV e altri movimenti agiscono forme di critica sociale proprio in nome di una verità forte e superiore,che si mostra indiscutibile, come lo sono ad esempio le argomentazioni di tipo sanitario. In questo caso, la “verità scientifica” pare sopperire alla scomparsa delle argomentazioni politiche di tipo normativo-valoriale che caratterizzavano l’epoca delle ideologie. Osservando e valutando diversi casi locali di mobilitazione, il libro analizza i processi di innovazione politica caratterizzati dalla presenza di auto-formazione e di expertise scientifica, e presenta tutto l’interesse di una sfida alle precedenti forme di elaborazione politica nelle democrazie occidentali.
Il coraggio di un sogno italiano
Roberto Scarpa
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 176
Una banda di ragazzi scopre nel racconto di un vecchio Adriano Olivetti: un maestro di vita e un visionario. E ripercorre le sue battaglie civili, le passioni tecnologiche, le curiosità scientifiche, le speranze e le delusioni. Un affresco vivace di una pagina importante della nostra storia e della imprenditoria tecnologica del Novecento.
La fisica di 007. I segreti della scienza al servizio di Sua Maestà
Monica Marelli, Emiliano Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 128
Le missioni di Bond, James Bond, sono un susseguirsi di velocità ed equilibrio, balistica e informatica, crittografia e anatomia. Ci muoviamo tra armi, veicoli, i trucchi delle Bond girl e i gadget forniti da Q, che sfruttano di volta in volta l'ultimo ritrovato della scienza e della tecnica. E dietro a tutto c'è solo tanta buona vecchia fisica.
Guida pratica per ragazze in gamba
Rossella Palomba
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 144
È un vero e proprio manuale di sopravvivenza per donne che vogliono intraprendere con successo la carriera scientifica. Illustra i meccanismi che regolano le carriere all'interno del mondo scientifico e dà alcuni consigli pratici su come sopravvivere rimanendo se stessi. è il libro per ragazze in gamba che ogni uomo dovrebbe leggere!
Facciamo che eravamo inventori
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 70
Le domande ce le mettono i bambini, le risposte i grandi. Questo libro offre agli uni e agli altri alcuni modi interessanti per costruire con le mani le risposte alle domande più tecniche. Prima ancora presenta attività che possono suscitare nelle menti vivaci dei bambini domande veramente scientifiche: possiamo svuotare una bottiglia piena d'acqua usando l'aria? Possiamo sollevare qualcosa senza usare le mani? Possiamo costruire una scatola che non cade? Età di lettura: da 4 anni.
Il caso, probabilmente. Teatro in matematica
Riccardo Mini
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 164
Tre testi teatrali che raccontano, utilizzando generi e stili diversi, tre (dottrine? principi? teorie?) matematiche calandole nel vissuto di storie e personaggi quotidiani. Si parte col noir metropolitano de "La partita a dadi", in cui una donna vittima di un ricatto si trova condannata a rivivere una serie di destini possibili da cui si salverà utilizzando le leggi della probabilità. "Il Dilemma del prigioniero" è un dramma da camera dalle tinte gotiche e soprannaturali, dove è la teoria dei giochi a guidare le azioni dei due protagonisti. Marito e moglie, intrappolati in una casa di montagna circondata dalla neve, devono fare i conti con il proprio lato oscuro e con i fantasmi del passato. Conclude la raccolta "Parallelismi", un'esplorazione delle sorprendenti analogie tra il linguaggio teatrale e le idee di spazio proposte dalle geometrie non euclidee. I testi raccontano la matematica attraverso un linguaggio immediato e divulgativo, e soprattutto raccontano storie avvincenti che si rivolgono tanto a un pubblico appassionato di teatro o di matematica, quanto a chi vi si avvicina per la prima volta all'uno o all'altra.
Raconter la météo. La mesure des phénomènes météorologiques
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 76
Come si fa a prevedere che tempo farà domani? Come si misura il meteo? Attraverso le misurazioni ottenute dalle stazioni meteo, ripercorriamo i principi generali della meteorologia e i parametri ambientali fondamentali per le previsioni del tempo. Che cosa vuol dire tempo meteorologico? Clima e meteo sono la stessa cosa? Raccontare il meteo propone un supporto didattico per interpretare le informazioni meteo a partire dai dati delle stazioni del territorio Alcotra, a cavallo tra Francia, Italia e Svizzera.
Certi sogni possono appartenere a tutti. Monologhi di teatro scientifico
Fabio Cocifoglia
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 124
Quattro monologhi rappresentati all'interno di musei della scienza, che affrontano tematiche storiche, filosofiche, sociali, per una cittadinanza sempre più scientificamente consapevole e partecipata. Quattro monologhi che parlano agli appassionati di scienza ma anche e forse soprattutto, a un pubblico generico. Un pubblico che ha voglia di sentire raccontare storie di scienza, in maniera chiara, ludica e fruibile. Un pubblico curioso un pubblico anche "scientificamente profano" che ha voglia di ricredersi e magari esclamare che la scienza, in fondo, non è poi così complicata!
Domitilla SOS. Operazione Terra
Jacopo Pasotti
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2012
pagine: 120
Teresa e Antonio ricevono dall'aquila Domitilla un incarico importante: devono trovare gli ingredienti per la ricetta di una "medicina". Questa salverà il mondo dall'imminente rischio di spaccarsi in due come un cocomero, a causa di una malattia dovuta al cattivo rapporto che l'uomo ha instaurato con il pianeta. È vero quindi che su di noi ricade la colpa, ma anche l'opportunità e la soddisfazione di poterla curare. Grazie all'incontro con alcuni ricercatori sparsi in ogni angolo del globo, i due bambini scopriranno il significato di geosfera, idrosfera, atmosfera, pedosfera, criosfera, biosfera, le sei "sfere" in cui gli scienziati dividono il pianeta. Saranno necessari sei ingredienti, uno per ogni sfera, e Teresa e Antonio, trasportati in volo dalle sterne artiche o trainati da una balena, attraverseranno molte avventure, sull'Himalaya, al Polo Nord, a New York, ma alla fine riusciranno a raccogliere gli ingredienti ed a tornare dalla loro aquila Domitilla. La quale preparerà la ricetta, cercherà di curare il pianeta ma... un piccolo colpo di scena finale rivelerà l'importanza di una settima, fondamentale, "sfera". Il pianeta, alla fine, sarà salvo. Ma fino a quando? Età di lettura: da 7 anni.
I gatti della mia vita
Margherita Hack
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2012
pagine: 48
La vita di Margherita è, da sempre, allietata dai gatti, amici, compagni e testimoni delle sue ricerche. Nel libro i gatti di Margherita si incontrano con i gatti di carta di Nicoletta per raccontarci insieme la vita e la passione per le stelle della grande scienziata. Età di lettura: da 4 anni.

