Scienza Express
Il filo dell'acqua. L'alluvione a Firenze, 4 novembre 1966
Francesco Niccolini
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2016
pagine: 88
La storia di cinque metri d'acqua che – a Firenze, cinquant'anni fa – sommersero ogni bellezza, distrussero chiese e crocifissi, e centinaia di migliaia di libri. La storia di una lorda riga nera, fatta di nafta e fango. La storia di un popolo che seppe mettere da parte divisioni e polemiche e lavorò per la resurrezione civile e morale di una città che per quattro giorni restò in balia dell'acqua. La storia di migliaia di fiorentini che solo per un caso non vennero spazzati via dall'Arno furioso magistralmente raccontata in una drammaturgia dall'afflato poetico.
Cinquant'anni non sono bastati. Le carriere delle donne a partire dalla sentenza n. 33/1960 della Corte costituzionale
Anna Maria Isastia, Rosa Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2016
pagine: 352
Ventinove riflessioni presentano un ragionamento collettivo sulle carriere e sui destini delle donne italiane, a partire dalla sentenza n. 33/1960 della Corte costituzionale che segnò l'inizio delle modifiche legislative che hanno portato all'eliminazione delle discriminazioni contro le donne per l'accesso alle carriere pubbliche. Il volume con le sue tre parti - Come eravamo, Come siamo e Come saremo - guarda al passato, al presente e al futuro. Un cammino lento e difficile, ancora incompleto, da far conoscere, a sei anni dalle celebrazioni dei cinquant'anni della sentenza, alle giovani generazioni, per impegnarle a loro volta. La lettera alla nipote, che idealmente apre il volume, preannuncia il passaggio di testimone alle donne e agli uomini del futuro e contiene l'auspicio che le celebrazioni dei cento anni della sentenza possano essere l'occasione per constatare che nel 2060 la parità dei diritti e le pari opportunità siano una realtà compiuta. Il volume contiene una prefazione di Emma Bonino e un'intervista di Maurizio Molinari a Rosa Oliva.
Fermate la cometa Chury. Operazione Rosetta. Le avventure di Elwood il coniglio esploratore
Primond Mac Talp, Helmuth Mayr
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2015
pagine: 80
Le avventure di Elwood sono avventure alla scoperta della natura e delle sue leggi. Protagonista è Elwood, un coniglio inventore, che mosso dalla curiosità sua e dei suoi inseparabili amici guida i giovani lettori a scoprire come funziona il mondo attorno a noi. Dopo un viaggio microscopico tra le molecole dell'acqua, in questa seconda avventura i nostri eroi vanno dalla Luna... alla Terra per capire com'è fatto veramente il nostro pianeta. Un regalo di natale all'insegna del divertimento e dell'esplorazione. Età di lettura: da 6 anni.
Tav No Tav. Le ragioni di una scelta
Luca Mercalli, Luca Giunti
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2015
pagine: 136
Dal confronto con ingegneri, medici, sociologi, economisti, filosofi, fisici, naturalisti e geologi, gli autori costruiscono l'argomentazione delle ragioni di una scelta: quella dell'opposizione alla TAV. La trattazione scientifica e rigorosa evita una presa di posizione ideologica e si basa su fatti. TAV NO TAV è il libro dove trovare risposta alle domande che ciascun cittadino può farsi sulla linea Torino-Lione e su molte delle altre grandi opere che costellano l'Italia. ? Un noto divulgatore e opinionista ci guida attraverso una questione complessa. Quando la democrazia e il modello di sviluppo sono in conflitto come possiamo prendere posizione? Le risposte di esperti e scienziati alle domande che in molti si pongono.
All you can eat. Mangiare meglio oggi per non stare a dieta domani
Diego Parassole, Riccardo Piferi
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il cibo non è solo un argomento trendy, proposto "in tutte le salse" nei libri, nelle trasmissioni tv e dal tormentone dell'Expo. È da sempre, assieme al sesso, l'interesse principale dell'essere umano. Tra comicità surreale, battute provocatorie, dati scientifici, Diego Parassole ci conduce in una cavalcata affabulatoria sul cibo del futuro. Poiché saremo ciò che mangeremo, questo libro ci parla anche di noi e di quello che ci aspetta. Tra visioni catastrofiche e grandi speranze. E soprattutto grandi risate. In futuro mangeremo ancora una bistecca? E una frittura di pesce? O finiremo tutti a mangiare cavallette? Se il cibo sta per finire che facciamo?
Avventure e scoperte nello spazio
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2014
pagine: 144
Martina è una bambina terribile che, un po' per caso, finisce su un'astronave in giro per lo spazio. Ogni avventura la porta alla scoperta di un protagonista dell'Universo: il Sole e la Luna, i pianeti e le galassie, le stelle e i buchi neri. Fino agli extraterrestri. Ogni avventura è aperta da una filastrocca che racconta in versi leggeri e allegri il senso scientifico degli incontri di Martina. Ogni avventura è corredata da attività da fare da soli, con genitori o insegnanti per capire facendo, attraverso esperienze che sono quasi piccoli esperimenti. Età di lettura: da 8 anni.
Acqua in bocca, my friend. Le avventure di Elwood il coniglio esploratore
Primond Mac Talp, Helmuth Mayr
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 80
La prima avventura di Elwood, il coniglio esploratore. Età di lettura: da 6 anni.
Questa è la storia di un gatto senza memoria
Monica Marelli
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 144
Un gatto senza memoria si ritrova in un rifugio per gatti abbandonati. Come è arrivato lì? Non ricorda nulla. In ogni caso, ben accudito, il gatto senza memoria inizia una nuova vita, piena di emozioni, amici e qualche spavento. Un bel giorno, un piccolo gatto arrivato nel cuore della notte, creerà il giusto scompiglio per conoscere la verità.
Sono acqua
Giovanni Munari
Libro: Cartonato
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 32
Una goccia d'acqua si fa pioggia, mare, neve, vapore… e si racconta. Ogni pagina una forma diversa. Ogni ambiente una bella tavola ricca di particolari. I bambini potranno perdersi nei delicati dettagli, imparando a riconoscere le poche parole che accompagnano i disegni. Età di lettura: da 18 mesi.
Io penso che domani. Il racconto di una testimone del Novecento
Margherita Hack, Serena Gradari, Fabio Pagan
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 144
Un sorriso partecipe e irriverente, per tutte le forme di vita. Un sorriso mai stanco. Questa, l'eredità di Margherita Hack. Una testimone che ha attraversato quasi per intero il Novecento, vivendo i drammi (il fascismo, la guerra) e le gioie di un paese, l'Italia, che tanto è cambiato. La passione per le stelle e prima ancora per la ricerca. Le battaglie per gli animali, per l'ambiente e per i diritti umani. I temi etici e la laicità dello Stato. Un racconto leggero fatto di pedalate in bicicletta, corse campestri, partite di pallavolo, viaggi e tanto altro. E sullo sfondo la complicità col compagno di una vita.
Il viaggio e la necessità. Migrazioni di animali su continenti alla deriva
Lisa Signorile
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 192
Storie di animali che non ci sono più, animali strani, imprevedibili, inattesi. Storie dei loro viaggi attraverso continenti che si spostano. Una danza in cui geografia, cambiamenti e spostamenti interagiscono guidati dal caso e dalla necessità di nuovi orizzonti: che ci facevano i coccodrilli in Puglia? Perché mai i topi dell'isola di Gough sono carnivori? Ma soprattutto, come sono arrivate fino a noi le innumerevoli specie che popolano il nostro pianeta? Il volume è destinato ad adulti e giovani dai 16 anni in su, purché appassionati di animali, biologia, evoluzioni, vita e viaggi.
Non ho nulla da rimproverarmi. Stoccolma e dintorni 1911
Stefano Ossicini
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 88
Marie Curie è protagonista, quasi mitica, della fisica e della chimica del Ventesimo Secolo, unico scienziato a conseguire il Nobel in due discipline diverse. La sua vicenda scientifica è piena di vita e diventa in modo naturale una messa in scena che parla di passioni umane e scientifiche, di famiglia e di ricerca, di sentimenti e di potere. Una storia che esce dal tempo e rappresenta in sé mille vicende umane. Una storia per gli studenti delle scuole superiori e dell'università, gli appassionati di teatro, gli insegnanti e i ricercatori. Per chi crede che le due culture possano incontrarsi.

