Script
La produzione industriale del bello in Italia
Andrea Saba
Libro: Libro in brossura
editore: Script
anno edizione: 2012
pagine: 168
Un viaggio all'interno del processo creativo italiano, attraverso l'analisi di una serie di "casi di studio", si contestualizza il quadro di quello che è considerato il patrimonio artistico e culturale dell'Italia.
Un mare di racconti. Storie di barche, di porti, di uomini
Libro: Libro in brossura
editore: Script
anno edizione: 2012
pagine: 46
Un contributo allo sviluppo e alla crescita della sensibilità dei ragazzi verso il mare, la sua vita e le sue genti: in questo "Mare di racconti" ci si può specchiare, ritrovare l'ingenuità e la freschezza di quando l'abbiamo conosciuto per la prima volta e ce ne siamo innamorati. Qui rivivono i miti di pirati, sirene, mostri marini, ma anche la balneare quotidianità di un tuffo e di un'avventura su una zattera improvvisata. Perché uno dei doni del mare è riuscire a conservare un certo disincanto, continuare ad essere palestra di sogni possibili e impossibili, ai nostri occhi ugualmente realizzabili di fronte all'infinità dell'azzurro.
Il pero
Carlo Fideghelli, Elvio Bellini, Silviero Sansavini
Libro: Libro rilegato
editore: Script
anno edizione: 2009
pagine: 352
Elettrico? Sì, grazie. La prima guida completa alla scelta del veicolo
Luca Cassioli
Libro: Libro in brossura
editore: Script
anno edizione: 2013
pagine: 224
Pochi centesimi al chilometro, emissioni zero, inquinamento acustico zero. La mobilità elettrica, soprattutto urbana, è un mondo nuovo e virtuoso in cui potete entrare adesso. Biciclette a pedalata assistita che viaggiano a 25 km/h, motociclette e scooter elettrici con prestazioni migliori dei loro equivalenti a benzina, microcar che si posteggiano in un francobollo, automobili elettriche, a range esteso o ibride. Oltre 500 sono i veicoli elettrici disponibili in Italia e migliaia sono quelli che già oggi girano per le nostre strade. Ma qual è il mio veicolo elettrico ideale? Dove ricarico? Mi conviene? Quasi tutte le risposte le troverete in questo libro scritto da Luca Cassioli, un giovane ingegnere che in questo mondo della mobilità elettrica vive da anni, con la passione di un pioniere e il coraggio di un esploratore. Se siete tra quelli che il mondo lo cambiano, questo libro sarà per voi una mappa, un navigatore, un prezioso scrigno di consigli ed esperienze condivise. Elettrocity è un'iniziativa nazionale di promozione della mobilità sostenibile ideata e gestita da Paolo Manzoni e Luca Mortara.
Gazzetta ambiente. Rivista sull'ambiente e il territorio. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: Script
anno edizione: 2012
pagine: 144
Gazzetta ambiente. Rivista sull'ambiente e il territorio. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Script
anno edizione: 2011
pagine: 144
Tra gli argomenti trattati: aree protette, l'educazione ambientale per la sostenibilità dello sviluppo; mare: monitoraggio e modellistica oceanografica: il Progetto Prometeo; diritto ambientale internazionale; il diritto ambientale in India; la "governance" nelle regioni montane europee; la complessa normativa delle falde acquifere transfrontaliere.
Gazzetta ambiente. Rivista sull'ambiente e il territorio. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Script
anno edizione: 2011
pagine: 144
Gazzetta ambiente. Rivista sull'ambiente e il territorio. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Script
anno edizione: 2011
pagine: 144
Gazzetta ambiente. Rivista sull'ambiente e il territorio. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Script
anno edizione: 2011
pagine: 144
Impurità nella granella del frumento e di altri cereali
Pasquale Viggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Script
anno edizione: 2011
pagine: 256
Il volume, dedicato ad un argomento importante e scarsamente trattato, si rivolge agli agricoltori, agli operatori del settore e agli studenti di agraria e veterinaria. Il linguaggio, pur rigorosamente scientifico, è semplice e confortato da un'abbondante iconografia originale. Nel corso della trattazione vengono identificate le impurità della granella di frumento (e di altri cereali simili), con particolare riguardo ai semi di 118 specie di piante infestanti. La granella contenente impurità risulta deprezzata e implica risvolti negativi di carattere igienico-alimentare. Impiegata per le risemine, conduce a un maggiore impiego di erbicidi con effetti negativi sull'ambiente e sui costi di produzione. Il volume è costituito da tre sezioni: un'introduzione a tutti i tipi di impurità, con metodologie per riconoscerle e accuratissime illustrazioni originali; un atlante, con le specie in ordine alfabetico e immagini dei semi e delle piante; una parte di approfondimento, con la descrizione degli organi dai quali ha preso origine il seme (la cui variabilità consente la distinzione tra le specie) e con una breve storia dei rapporti tra l'uomo e le piante spontanee.

