Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sensoinverso Edizioni

L'estate dell'altalena

L'estate dell'altalena

Paolo Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 49

Natura, amore, famiglia, in una parola: esistenza. Ricci ci regala frammenti di vita, echi del passato, speranze intramontabili, girandole di emozioni, mari di sogni… I suoi versi sinceri e genuini, grazie a uno stile veloce e delicato, ci accompagnano in un indimenticabile viaggio nelle pieghe dell’animo. “Oltre le guerre secolari dei popoli, dopo presunzioni d’incredibile altezza, maestosa e dorata è la Valle dei Miracoli. Segnano confine i torrenti più impetuosi, dove attirano i riflessi di faide e vendette; costringe alla prova il rumore dei marosi, strisciano sibilanti le tentazioni più abbiette”.
10,00

Favelle

Favelle

Gianfilippo Lucangeli

Libro: Copertina morbida

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 47

Nelle poesie non seguo regole o limitazioni, per esempio di versi, ma scrivo con una libertà quasi assoluta. Ogni componimento è scritto in modo diverso a seconda del tema trattato. Tutti, però, hanno un'affinità: sono volutamente scritti in modo poco comprensibile per creare un effetto di spaesamento ai fini di immergere i lettori nell'altezza e importanza dei temi trattati, per allontanarsi dalla quotidianità e essere concentrati sul contenuto al fine di filosofeggiare sulla propria vita.
9,00

L'acqua che ride

L'acqua che ride

Francesca Fabiani

Libro: Copertina morbida

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 222

Scozia, fine '800. Lily, figlia di un ricco mercante, vive serenamente la sua infanzia, con una presenza quasi magica che non le si palesa pienamente ma che l'aiuta in caso di bisogno. Lily cresce e gli affari del padre subiscono un forte ridimensionamento, così da condurla in convento. Qui, durante un tragico incendio, fa la conoscenza di Ethan, bizzarro giovane dotato di strani poteri, nato e cresciuto in un bosco. Lily ed Ethan impareranno a capirsi, supereranno ostacoli e arriveranno a conoscere meglio se stessi, in un susseguirsi di emozioni e colpi di scena...
16,00

Pierino contro tutti. L'eroe popolare delle barzellette: analisi di un fenomeno cinematografico e di costume

Pierino contro tutti. L'eroe popolare delle barzellette: analisi di un fenomeno cinematografico e di costume

Gordiano Lupi

Libro: Copertina morbida

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 65

Pierino è il bambino terribile delle nostre barzellette, noto anche in America Latina, dove viene chiamato Pepito, ma le caratteristiche non cambiano: irriverenza, volgarità, trasgressione, ilarità e sboccataggine. Noi vogliamo parlare solo del Pierino cinematografico, geniale intuizione di Marino Girolami, Gianfranco Clerici e Vincenzo Mannino che produsse sequel, apocrifi, film per la televisione, progetti mai realizzati, idee bruciate sul nascere e persino alcuni film invisibili, vero e proprio incubo dei fan. I film della serie regolare - interpretata da Alvaro Vitali - sono tre: Pierino contro tutti (1980) e Pierino colpisce ancora (1982), diretti da Marino Girolami, mentre il tardo sequel Pierino torna a scuola (1990) è firmato da Mariano Laurenti. Pierino contro tutti fa registrare tra gli otto e i nove miliardi d'incasso (al tempo il biglietto costava 4.000 lire), un successo clamoroso che produce una ridda di imitazioni prima che Girolami possa girare il sequel autorizzato. Chi ha inventato Vitali nei panni di Pierino? Pare che persino Federico Fellini (diresse Vitali sul set di Amarcord) vedesse bene il piccolo attore romano nei panni di Pierino, ma è logico affermare che l'idea fu di Clerici e Girolami, non è lecito sapere quanto sia da imputare al primo e quanto al secondo, ma una cosa è certa: Alvaro Vitali ha le "phisique du rôle" per interpretare il bambino pestifero delle barzellette. Una mise che non cambia mai: cappello azzurro, fiocco rosso, pantaloni corti, scarpe da tennis, maglioncino senza maniche, risata irriverente, battute salaci, ripetitività della mimica e un immancabile epiteto conclusivo: col fischio o senza?
12,00

La rivincita di uno sfigato

La rivincita di uno sfigato

Matteo Favaro

Libro: Libro in brossura

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 96

È una sorta di autobiografia romanzata, un diario dei primi quarant’anni circa di vita dell’autore, che ripercorre le tappe salienti della propria crescita culturale, professionale, e umana, rimembra gli errori e le scelte azzeccate, gli impedimenti fastidiosi e gli ostacoli superati, dalle prime esperienze scolastiche fino ai seguenti successi in ambito universitario e professionale. Ma è anche, questa, una testimonianza della società attuale, una fotografia dei sentimenti e dei credo che animano parte della popolazione italiana. Raccontando gli aneddoti e le peripezie della propria vita, infatti, l’autore si lancia in digressioni su politica interna e internazionale, su società, religione e storia, dando il proprio parere su determinati eventi, accadimenti e fenomeni che stiamo vivendo in questo determinato periodo storico.
13,00

Matita fuori margine

Matita fuori margine

César

Libro: Copertina morbida

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 138

Una serie di vignette che mette in evidenza una forma di satira dei nostri tempi, sia nel costume, sia nei vizi. Un libro che si apprezza nelle battute esilaranti che danno sempre un giusto momento di riflessione. Ridere fa rinascere... Allora non ci resta che farlo liberamente guardando e leggendo le vignette di "Matita fuori margine".
14,00

Nessuno è perfetto... Crisi permettendo

Nessuno è perfetto... Crisi permettendo

Ersilia Guarnieri

Libro

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2017

Valeria è una manager che, superati i cinquant'anni di età, a causa della crisi economica vede la sua vita travolta dalla perdita del lavoro e di tante certezze che tali non sono più. L'agiatezza, il benessere e la tranquillità esistenziale cui era abituata spariscono all'improvviso, soverchiate da un'indeterminatezza di stati d'animo e pensieri che si rivela devastante. Il marito Carlo e la figlia Martina subiscono anch'essi le conseguenze nefaste del cambiamento, cercando un rilancio lavorativo nei Balcani, il primo, e facendo da supporto anche morale alla madre, la seconda. Valeria, dal canto suo, accetta un'occupazione sottopagata come domestica presso una misteriosa e facoltosa donna. La scoperta, durante le pulizie giornaliere, di una cassaforte astutamente occultata all'interno dell'impianto di un camino elettrico, dà il via a una serie di eventi a catena che porterà Valeria a riconsiderare il proprio posto nella vita.
11,00

Le farfalle di Kerguélen

Le farfalle di Kerguélen

Sonia Carboncini

Libro: Copertina morbida

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 237

Raggiunta la maggiore età, Isabel abbandona l'isola natale nelle Canarie per iniziare una nuova vita, lontano da una realtà opprimente e da genitori freddi e quasi ostili. In Spagna è appena nata la democrazia dopo la lunga dittatura franchista e a Madrid la donna trova un apparente equilibrio nel suo lavoro di archivista del Museo del Prado. Accetta la solitudine e la mancanza di affetti come inevitabile retaggio della marginalità delle proprie origini e della severità dell'ambiente famigliare. Unica luce, l'amicizia della collega Concha, fedele e vitale. La telefonata di una lontana cugina da cui apprende che la madre morente desidera rivederla per la prima volta dopo venticinque anni, apre un nuovo, imprevisto capitolo della sua vita. Per Isabel inizia un percorso doloroso e coinvolgente, contrassegnato da segreti inconfessabili e verità inaccettabili. Scavando nel passato della sua famiglia, deve affrontare i propri demoni, cambiare convinzioni, abbandonarsi a sentimenti di compassione mai nemmeno ipotizzati. Ma soprattutto è costretta a fare i conti con il passato del proprio paese, scoprendo il terribile scandalo dei "bambini rubati", un crimine di proporzioni insospettabili, a lungo nascosto all'opinione pubblica. Amore e amicizia, famiglia e rinascita: il nuovo cammino esistenziale di Isabel è appena cominciato.
16,00

Storia della commedia sexy all'italiana. Volume 1

Storia della commedia sexy all'italiana. Volume 1

Gordiano Lupi

Libro: Copertina morbida

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 227

La commedia sexy (detta anche scollacciata o erotica) è un sottogenere della commedia all'italiana. Imperversò dagli anni '70 fino ai primi anni '80 quando gradualmente si spense fino a scomparire, nonostante alcuni tentativi andati a vuoto, negli anni a venire, di rivitalizzarla. Parliamo di un genere cinematografico che ebbe grande successo in Italia, riempì i cinema e riscosse ottimi incassi. La commedia sexy, che presentava numerosi sotto-filoni (come il decamerotico, la variante femminile del poliziottesco, lo scolastico, il militare, il barzelletta-movie e altri) era caratterizzata da sceneggiature più o meno semplici che avevano il fine ultimo di mostrare le prosperose grazie della bella di turno. Queste pellicole, da sempre snobbate da certa critica, sono state sdoganate negli ultimi anni (grazie anche al Festival del cinema di Venezia che nel 2004 ha presentato una retrospettiva italiana dedicata al cinema di serie B), fino a vivere una seconda giovinezza e a essere considerate in alcuni casi film cult. Molti e importanti registi si impegnarono in questo genere di film: Gordiano Lupi ne ripercorre le tappe cinematografiche, tra descrizioni delle trame, aneddoti, ricordi: un tuffo nel passato, per tornare a un tipo di cinema e a un'Italia che non esistono più. Una serie di foto a colori di attrici (alcune inedite) e di locandine impreziosiscono questo saggio sul cinema di genere.
16,00

Il Vesuvio sotto le Alpi

Il Vesuvio sotto le Alpi

Domenico Dimase

Libro: Copertina morbida

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 430

Massimo Torciani, giovane ingegnere lodigiano, con le sue due sorelle emigra dal Nord Italia a Napoli, per trovare lavoro e qualcos'altro, con un'ipotetica inversione dei fenomeni migratori del passato. Qui i tre si caleranno in un mondo fatto di personaggi e situazioni che influenzeranno la loro esistenza, con valori e straordinari rapporti che modificheranno profondamente il loro modo di guardare la vita. I tre protagonisti sono accompagnati da altre figure con le quali interagiranno, anche nella cornice dell'America's Cup. A essi si aggiunge la presenza di personaggi delle comunità straniere migrate nel Bel Paese: cinesi e slavi, il cui ruolo risulterà ingombrante, per certi versi, sui delicati equilibri della società locale, adombrandoli con oscuri disegni, accompagnati da uno scenario fitto di contraddizioni, spionaggi e malaffare. La costruzione di una barca da regata, il cui nome rinsalda l'unità del paese, "Il Vesuvio sotto le Alpi", e la conquista del prestigioso trofeo velico della Coppa America, organizzata nelle acque del Golfo, diventano i temi principali del romanzo.
19,00

La finestra di Polentonia.  Dalla miseria alla ricchezza e ritorno

La finestra di Polentonia. Dalla miseria alla ricchezza e ritorno

Riccardo Pozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 90

Secondo dopoguerra. Cesare Controvoglia ha aperto una piccola attività artigianale, una bottega nella quale, assieme al figlio Arrigo, ripara biciclette. La famiglia Controvoglia vive nella terra di Polentonia, immaginaria regione padana fatta di zappatori e zanzare. La storia familiare dei protagonisti si snoda parallela a quella sociale: negli anni del boom economico, Cesare e Arrigo allargano l'attività e cominciano a produrre biciclette. Riusciranno a farsi un nome, grazie alla creatività, alla passione e alla competenza che contraddistinguono il loro lavoro. Gli anni trascorrono, passano i decenni, si susseguono le generazioni, a livello globale e locale cambiano le abitudini, la mentalità, i principi. Non mancano nemmeno le occasioni, per chi ben conosce la povertà, di avere un riscatto e migliorare il proprio stato: ma a quale prezzo e con quali conseguenze?
11,00

Hotel Odeon

Hotel Odeon

Alessandro Ticozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2016

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.