SEU
Il modello vegano. Gestione in medicina dei bisogni etico-salutistici
Maria Luisa Arras
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2023
pagine: 380
Il libro "Il modello Vegano. Gestione in medicina dei bisogni etico salutistici" descrive e analizza sulla base di un'ampia e aggiornata letteratura medico-scientifica, storico-filosofica e giuridica, i vari aspetti del modello di vita vegano, sempre più diffuso anche in risposta alla crescente consapevolezza delle correlazioni circolari fra la crisi geo-climatica planetaria dell'Antropocene e gli stili di vita. Il volume, indirizzato a medici, biologi, farmacisti, dietisti e a studenti e docenti della formazione universitaria e post universitaria di medicina, biologia, ecologia e scienze ambientali, è finalizzato a supportare una gestione professionale appropriata delle istanze etico-salutistiche di interesse sanitario attraverso un aggiornamento multidisciplinare ad ampio spettro.
Appunti di elettrocardiografia. Dai vettori all'elettrocardiogramma
Alfonso Maria De Fortuna
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2023
pagine: 128
Per la maggior parte dei cardiologi l'elettrocardiogramma rappresenta ancora oggi il mezzo di approccio al paziente immediatamente successivo all'anamnesi ed all'esame obiettivo. A partire da F. N. Wilson e W.H. Craib sino a D. Sodi-Pallares ed a G. Oreto si è cercato di evitare di ridurre la lettura dell'elettrocardiogramma ad una ''memorizzazione non ragionata'' e di affidarla ad un processo razionale di deduzione, che poggia su alcuni principi base: la teoria del doppietto, la teoria del dipolo e l'assioma che l'onda di attivazione produce una ''oscillazione positiva'' quando si avvicina all'elettrodo ed una ''oscillazione negativa'' quando se ne allontana. Questo manuale di elettrocardiografia non riporta un insieme di quadri elettrocardiografici distinti, cui applicare una etichetta, ma in modo sintetico analizza le modalità con le quali si svolgono gli eventi elettrici normali e patologici, attraverso i quali si sviluppa il processo di attivazione del cuore. La sua lettura consente di apprendere attraverso un percorso razionale le modalità di espressione dell'attività elettrica del cuore nelle differenti situazioni cliniche. L'Autore ha dedicato particolare attenzione al ruolo dell'elettrocardiogramma nella diagnosi delle coronaropatie, semplificando in una esposizione organica la complessità, che la letteratura ha raggiunto su questo argomento, così da consentire un'agile distinzione tra il normale ed il patologico (come ad esempio tra l'onda Q compatibile e non con la presenza di cardiopatia ischemica). Ha destinato, peraltro, capitoli specifici ai parametri ecgrafici attraverso i quali si manifestano sia le malattie cardiache ereditarie non strutturali, associate ad aritmie ventricolari e morte improvvisa come le canalopatie (sindrome del QT lungo, sindrome del QT corto e sindrome di Brugada), sia quelle che presentano alterazioni strutturali sottostanti come la cardiomiopatia ventricolare destra aritmogenica e la cardiomiopatia ipertrofica. Sui differenti argomenti è possibile consultare il manuale rapidamente e cogliere nel pattern ecgrafico da studiare all'un tempo gli aspetti morfologici distintivi ed i meccanismi di fondo, che generano tali aspetti.
Note sulla storia della pediatria in Italia dall'Unità al secondo dopoguerra
Patrizia Cincinnati
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2023
pagine: 354
Seguendo il volume "Fonti per una storia della pediatria", queste Note sono state fondate sulla pubblicistica medica d'epoca ed arricchite poi con considerazioni suggerite da studi di varia provenienza. Quella qui presentata è da intendersi più come storia di idee che come raccolta di dati su singole personalità o Istituti medici. La particolare costruzione del testo, insieme al fatto che l'orizzonte epidemiologico del periodo ne costituisca il maggior tema, fa dunque sì che destinatari ne siano, con i medici, tutti gli interessati alla condizione infantile dell'epoca.
Sulla criminologia della guerra. Analisi sociologica, storico-filosofica e psicopatologica dei crimini in guerra, di guerra e contro l'umanità. Il ruolo del Diritto Internazionale umanitario
Enrico Mei
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2023
pagine: 198
Il terzo volume, della Collana di Scienze Medico-Giuridiche del Prof. Enrico Mei, tratta il tema della criminologia della guerra. Argomento poco approfondito e con poca bibliografia specialistica. L'opera rompe, dunque, il silenzio e riconsegna o ricorda al lettore le ragioni e il senso della storia inondata, in passato, da fiumi di sangue innocente quando guidata da ideologie scellerate e da dittatori folli. Il libro è dedicato ai giovani perché con le loro consapevolezze venga definitivamente sotterrato il seme dell'odio e dell'indifferenza; ai nostri nonni che sopravvissero alla catastrofe e che furono in grado di donarci un lungo periodo di pace; alle vittime innocenti di tutte le guerre.
Manuale di clinical EFT clinical tapping livello 2
Andrea Bassanini, Ingrid Gerrits
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2022
pagine: 462
Clinical EFT - Emotional Freedom Techniques (o Clinical Tapping) è un insieme di tecniche evidence-based volte alla regolazione dell'attivazione somatica e uno strumento di diminuzione e trattamento dello stress, molto utile nel lavoro terapeutico e non solo, strutturato in un insieme di tecniche di rielaborazione degli eventi disturbanti. Circa venti anni fa, Dawson Church, Peta Stapleton e collaboratori hanno sviluppato e valutato 48 tecniche di sviluppo della EFT originale e hanno iniziato a fare ricerca seguendo i criteri della comunità scientifica internazionale. Ad oggi i dati scientifici sono in crescita e discretamente solidi: ciò ci permette di integrare questo insieme di tecniche nel trattamento di sindromi legate ad ansia, depressione, manifestazioni post-traumatiche (PTSD) e somatizzazione. In particolare, il Manuale di Clinical EFT è rivolto a diverse tipologie di professionisti: a chi è più interessato ad un uso personale, a chi a un uso professionale all'interno del proprio ambito di competenza e soprattutto a chi, psicologo psicoterapeuta, vuole integrare una tecnica molto interessante e fruttuosa all'interno del suo modo di lavorare e di intendere la psicoterapia, le persone e il cambiamento.
Turbe transitorie dello sviluppo nei primi mesi di vita. Consigli posturali ed educativi per genitori e caregiver
Rosa Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2021
pagine: 86
Il libro affronta alcune problematiche dei bambini da 0 a 7 mesi, non propriamente patologici, ma borderline (affetti cioè da patologie minori, quali il ritardo motorio, la plagiocefalia, il torcicollo posturale, le disarmonie di lato, il bambino che non guarda, il prematuro), e come queste possano essere trattate nell'ambito domestico tramite stimolazioni ed accorgimenti posturali. Consiste dunque in una raccolta di proposte e suggerimenti pratici da trasferire ai genitori per educarli ad una corretta care nei confronti del proprio bambino, a utilizzare posture, facilitazioni e adattamenti ambientali che lo aiutino a crescere in maniera armonica, ed a raggiungere le tappe di sviluppo psicomotorio qualora esse tardino ad emergere.