Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sisifo Edizioni

Echi salentini. Versi in vernacolo salentino con traduzione

Giano

Libro: Libro in brossura

editore: Sisifo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

Questo piccolo libro di poesie scritte in vernacolo salentino rappresenta un viaggio attraverso l’anima e il cuore della nostra terra. Ogni poesia è un frammento di vita, un ricordo che prende forma attraverso le parole del nostro dialetto, ricco di storia e di emozioni.
18,00 17,10

Spirito vivo

Simonetta Gorsegno

Libro: Libro in brossura

editore: Sisifo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 256

Ad Alessandria negli anni ruggenti del secolo scorso, si aggira un fantasma in cerca di giustizia. Una giornalista, investita da un’auto pirata, racconta la sua triste vicenda.
18,00 17,10

Testo a fronte

Silvia Oppezzo, Pier Carlo Guglielmero

Libro: Libro in brossura

editore: Sisifo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

15,00 14,25

Bagliori di luce

Lia Tommi

Libro: Libro in brossura

editore: Sisifo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

«….mi ritrovo fra le mani una nuova silloge di testi poetici di Lia, e ritrovo sì i suoi temi più cari, la positività della ricerca esistenziale. Poi, però, a volte, le sue composizioni emergono come screziate da una intensa quanto tenera malinconia. La positività dell’esistere è benissimo in evidenza nella notevole composizione che dà il titolo alla mia introduzione: L’ultimo bagliore di luce / accecante / sul mio volto. / Cerco parole nuove / per esprimere / la luce / che mi pervade. / Sentieri ignoti / da esplorare / si snodano / nella mia anima. / Li percorro / Sognando. Ecco, credo che qui ci sia il nucleo più profondo della sensibilità di Lia, e della sua poetica. La luce accecante, evidente metafora di un qualcosa di esistenzialmente irrisolto. E allora diventa urgente la ricerca di parole nuove, per esprimere quel sé che pulsa nell’anima, ma rischia di restare dentro, se non, letteralmente, liberato da nuove parole. Occorre quindi seguirli, quei sentieri ignoti, che pure sono urgenza di profonda comprensione di sé-nel-mondo, magari per lasciarsi andare alla preveggenza o alla scoperta di significato che ci può donare il sogno. Vedete quanta semplice complessità c’è in questo testo, vero e proprio manifesto programmatico di tutto ciò che è poi generazione di questa ricerca, e immedesimazione in essa, da parte di Lia, e del suo attento lettore?» (Dalla prefazione di Pier Carlo Guglielmero)
15,00 14,25

20,00 19,00

Il «liscio» in Argentina. La storia di alcuni balli tipici argentini e le incredibili similitudini con le danze «nostrane»

Roberto Alexander Loforte

Libro: Libro in brossura

editore: Sisifo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Un viaggio nella storia di alcuni balli tipici sudamericani ricco di riferimenti ai più famosi protagonisti e compositori, nonché di paragoni con le danze nostrane in un documentato itinerario musicale attraverso il tempo e i continenti.
20,00 19,00

Alchimia sensoriale. I riflessi dell'invisibile

Denise Bracchi

Libro: Libro in brossura

editore: Sisifo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

15,00 14,25

Riflessi dal Monferrato

Libro: Libro in brossura

editore: Sisifo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 136

15,00 14,25

Mani in tasca e versi nell'aria

Giordano Bovo

Libro: Libro in brossura

editore: Sisifo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 144

15,00 14,25

La penna di Napoleone. Concorso letterario

Libro: Libro in brossura

editore: Sisifo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 40

5,00 4,75

Una volta... nelle sere d'inverno. Racconti di casa nostra

Dilia Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Sisifo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

La capitagna e il glifo. Alessandria, Anno Domini 1589

Simonetta Gorsegno, Gianni Cellè

Libro: Libro in brossura

editore: Sisifo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

Corre l’anno 1589. Diversi stati d’Italia sono stretti nella morsa del dominio spagnolo. Non fa eccezione Alessandria che subisce la pressione fiscale da parte del Governatore in carica: Don Rodrigo de Toledo, un uomo dissoluto e senza scrupoli, il quale si invaghisce di una giovane orfana, Elvira che lava i panni per la guarnigione spagnola nel palazzo cittadino dove dimora Don Rodrigo. La fame di riscatto spinge Elvira tra le braccia del Governatore, le promette una nuova vita. Don Rodrigo però viene meno alla parola data e scatenerà in Elvira un rancore tanto grande da indurla ad aderire a un gruppo di ribelli deciso a insorgere contro l’oppressore a causa delle ingenti tasse che attanagliano il popolo e le corporazioni cittadine. La rivolta fallisce ed Elvira viene imprigionata nelle segrete del Palazzo insieme ai suoi compagni di sventura, ma proprio quando le speranze sembrano essere perdute, Elvira conoscerà Carlito, una guardia spagnola, che l’aiuterà a fuggire dalla città attraverso la ragnatela di strade sotterranee. Oltre la storia di Elvira e Carlito la trama del romanzo focalizzerà l’attenzione sulla storia architettonica della città di Alessandria. Una storia di chiese, piazze, palazzi che oggi, in parte, non possiamo più ammirare, ma soltanto ricordare come i capisaldi della nostra cultura.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.