Spirali (Milano)
L'arte del silenzio. La danza. La poesia. L'immagine
Maria Cumani Quasimodo, Salvatore Quasimodo
Libro
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 1995
pagine: 206
Paesaggi e ritratti dell'acquarello
Marco Castellucci
Libro
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 1995
pagine: 84
Tramonto e rinascita di una grande potenza. Diario politico dell'ultimo ambasciatore dell'URSS e del primo ambasciatore della federazione russa a Roma
Anatolij Adamishin
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 1995
pagine: 296
La comunicazione diplomatica
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 1995
pagine: 74
La pratica del falso. Vecchi e nuovi misfatti in nome della cultura: dai falsari dell'arte ai falsari delle comunicazioni di massa
Vincenzo Accame
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 1995
pagine: 142
Cuba libre era solo un cocktail. Viaggi nella crisi del castrismo
Lucio Lami
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 1995
pagine: 252
Lupa bassa. Non è la parola a fare la guerra, è la morte
Denis Roche
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 1995
pagine: 230
La poesia, la scrittura, la Pentecoste
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 1995
pagine: 72
Il regalo del padre. Lettere dall'Europa alle mie tre figlie in Giappone
Inada Nada
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 1995
pagine: 228
In questo libro l'autore sfata la mitologia della continua serietà e mancanza di umorismo dei giapponesi. Il libro è leggero e interessante per la combinazione di eventi e riflessioni che vengono dall'esperienza di giapponese in Europa. La cultura orientale e occidentale a confronto. Riflessioni sull'educazione, la famiglia, scritte con ironia e umorismo, in forma di lettere alle figlie.