Tabloid Società Cooperativa
Legalità digitale. Tra economia, società e politica: la lotta alla criminalità organizzata al tempo della digitalizzazione
Libro: Libro in brossura
editore: Tabloid Società Cooperativa
anno edizione: 2025
pagine: 64
Valorizzare la Tenuta di Suvignano, il più grande bene confiscato alla mafia nel Centro-Nord Italia, per trasformarla in un simbolo di riscatto sociale e legalità, grazie al contributo di enti e associazioni. È l’obiettivo dell’ambizioso progetto lanciato da SPI CGIL nazionale e SPI CGIL Toscana, che è entrato nel vivo durante il 2024. Questa pubblicazione racconta un anno di attività dedicate alla formazione sui temi della legalità digitale, ospitate a Suvignano e nel territorio circostante, per esplorare come la criminalità organizzata utilizzi le nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale alla finanza speculativa. Attraverso i contributi degli esperti coinvolti, questo volume offre una testimonianza concreta di un percorso che guarda al futuro, con il fine di consolidare il dialogo e l’impegno collettivo nella lotta alle mafie in un contesto sempre più fluido e mutaforma.
Cambiamenti climatici e sicurezza: una sfida globale
Libro: Libro in brossura
editore: Tabloid Società Cooperativa
anno edizione: 2025
I cambiamenti climatici rappresentano sempre di più anche una sfida per la sicurezza internazionale. Infatti, sono in grado di influenzare la politica, l’economia, la società, la salute e le relazioni tra stati. Partendo da un’analisi storica sull’impatto del fattore clima per l’umanità, il quaderno esamina attraverso una serie di contributi di esperti le diverse implicazioni securitarie e strategiche del Climate Change nell’arena internazionale, con un’attenzione particolare alla regione del Mediterraneo.
Il contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto sanità 2019-2021. Testo coordinato con tutte le norme contrattuali vigenti
Libro: Libro in brossura
editore: Tabloid Società Cooperativa
anno edizione: 2023
pagine: 240
Con la presente raccolta sono state aggregate tutte le disposizioni contrattuali ad oggi vigenti e applicabili al personale non dirigente del comparto Sanità pubblica, considerando che, come previsto dall’art. 3 del nuovo CCNL 2019-2021: "Le disposizioni contenute nel CCNL del 21 maggio 2018 e quelle, ancora vigenti, contenute nei CCNL precedenti a quest’ultimo concernenti le Aziende e gli Enti del presente comparto della Sanità continuano a trovare applicazione, in quanto non espressamente disapplicate e sostituite dalle norme o comunque in quanto compatibili con le previsioni di legge e del CCNL".
Il contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Funzioni locali 2019-2021. Testo coordinato con tutte le norme contrattuali vigenti
Libro: Libro in brossura
editore: Tabloid Società Cooperativa
anno edizione: 2023
pagine: 416
Alla luce delle novità introdotte, anche dal punto di vista degli sviluppi economici interni alle aree e del sistema indennitario, abbiamo pensato di raccogliere in un unico testo le disposizioni del vigente contratto (2019 - 2021) coordinandole con quelle non disapplicate dei precedenti CCNL in modo da fornire un quadro unitario delle norme contrattuali che regolano il rapporto di lavoro del personale del Comparto. In appendice normativa, sono stati raccolti i testi degli articoli di legge o altri atti normativi richiamati dalle norme contrattuali in modo da consentirne un agevole e immediata consultazione, anche grazie alle precise indicazioni di rinvio in nota. Infine, al termine di ciascun “Titolo” del CCNL, sono riportati alcuni Orientamenti applicativi dell’Aran.