TASCHEN LIMITED EDITION
MY WINDOW. EDIZ. LIMITATA
HOCKNEY DAVID; HOLZWARTH H. W. (CUR.)
Libro
editore: TASCHEN LIMITED EDITION
anno edizione: 2020
BEFORE EASTER AFTER. EDIZ. LIMITATA
LYNN GOLDSMITH
Libro
editore: TASCHEN LIMITED EDITION
anno edizione: 2019
FERRARI. EDIZ. LIMITATA
PINO ALLIEVI
Libro
editore: TASCHEN LIMITED EDITION
anno edizione: 2018
pagine: 514
Ben pochi uomini e marchi arrivano a contraddistinguere un secolo. Negli ultimi settant'anni e più, il colosso italiano fondato da Enzo Ferrari nel 1947 ha tracciato un indelebile segno rosso nella cultura popolare, affascinando appassionati e collezionisti da tutto il mondo. Sinonimo di bellezza, eccellenza e desiderabilità senza paragoni, il Cavallino rampante continua a essere una forza trascinante nelle Gran Turismo ad alte prestazioni, superando sfide impossibili. Risultato di una stretta collaborazione con la Ferrari, questo volume è un vero e proprio pezzo da collezione, un'opera che contiene materiale esclusivo proveniente dagli Archivi Ferrari e da collezioni private di tutto il mondo, e che riunisce centinaia di fotografie e documenti inediti per rivelare la storia unica dietro le vittorie, i protagonisti e l'eredità Ferrari. Disponibile in numero limitato di copie (dalla n.251 alla n.1947) autografate da Piero Ferrari e numerate, questa Collector's Edition rilegata in pelle e cucita a mano si presenta all'interno di un cofanetto-espositore in alluminio ispirato a un motore Ferrari e progettato da Marc Newson. Disponibile anche la Art Edition (n. 1-250) autografata da Sergio Marchionne, John Elkann e Piero Ferrari, sorretta da una scultura progettata da Marc Newson.
FERRARI. EDIZ. INGLESE
ALLIEVI PINO
Libro
editore: TASCHEN LIMITED EDITION
anno edizione: 2018
pagine: 514
Ben pochi uomini e marchi arrivano a contraddistinguere un secolo. Negli ultimi settant'anni e più, il colosso italiano fondato da Enzo Ferrari nel 1947 ha tracciato un indelebile segno rosso nella cultura popolare, affascinando appassionati e collezionisti da tutto il mondo. Sinonimo di bellezza, eccellenza e desiderabilità senza paragoni, il Cavallino rampante continua a essere una forza trascinante nelle Gran Turismo ad alte prestazioni, superando sfide impossibili. Risultato di una stretta collaborazione con la Ferrari, questo volume è un vero e proprio pezzo da collezione, un'opera che contiene materiale esclusivo proveniente dagli Archivi Ferrari e da collezioni private di tutto il mondo, e che riunisce centinaia di fotografie e documenti inediti per rivelare la storia unica dietro le vittorie, i protagonisti e l'eredità Ferrari. Disponibile in numero limitato di copie (dalla n.251 alla n.1947) autografate da Piero Ferrari e numerate, questa Collector's Edition rilegata in pelle e cucita a mano si presenta all'interno di un cofanetto-espositore in alluminio ispirato a un motore Ferrari e progettato da Marc Newson. Disponibile anche la Art Edition (n. 1-250) autografata da Sergio Marchionne, John Elkann e Piero Ferrari, sorretta da una scultura progettata da Marc Newson.
MURALS OF TIBET. EDIZ. LIMITATA
THOMAS LAIRD
Libro: Copertina rigida
editore: TASCHEN LIMITED EDITION
anno edizione: 2018
pagine: 528
Vero e proprio Patrimonio dell'Umanità, questo titolo in formato SUMO mostra i più preziosi affreschi superstiti della cultura buddista tibetana. Per la prima volta, questi sorprendenti e intricati capolavori possono essere ammirati nei loro colori sgargianti e in una risoluzione straordinaria. Autografato da Sua Santità il XIV Dalai Lama, questo libro è una vera rivelazione per gli studiosi, gli appassionati del Tibet e tutti coloro che praticano buddismo, yoga e meditazione. Collector's Edition (N. 81-998) autografata da Sua Santità il XIV Dalai Lama e con leggio progettato da Shigeru Ban Tra altissime montagne innevate, profonde vallate e sconfinati deserti si celano alcuni dei più grandi tesori della cultura buddista e dell'eredità tibetana. Per oltre dieci anni il fotografo Thomas Laird ha girato in lungo e in largo, avventurandosi negli angoli più remoti dell'altopiano del Tibet per catturare gli spettacolari affreschi buddisti. Gigantesche, sublimi e intricate, queste opere si rivelano fonte di arricchimento spirituale, emotivo e psicologico. Sfoggiando meravigliose fotografie inedite, Laird compila il primo archivio al mondo di queste opere d'arte, che si sviluppano su muri larghi anche 10 metri, qui riprodotte con una risoluzione stupefacente. Questa pubblicazione mozzafiato propone il portfolio di Laird in formato extra-large con sei pagine pieghevoli ed è stampata in cinque colori, compreso l'oro. Il lettore potrà ammirare gli affreschi sia per intero, sia attraverso numerosi dettagli, immergendosi in questi magnifici, straordinari capolavori. Riconoscendo il valore di Patrimonio dell'Umanità di quest'opera, e per la salvaguardia della cultura tibetana, Sua Santità il XIV Dalai Lama ha firmato tutte le copie della Collector's Edition. Nel volume di accompagnamento di 528 pagine, lo scrittore e accademico buddista Robert Thurman ci conduce in un viaggio mistico con i suoi approfonditi saggi sul significato spirituale degli affreschi, mentre le didascalie degli esperti Heather Stoddard e Jakob Winkler gettano luce sulla storia e il contesto artistico che hanno generato ogni immagine. Come Sua Santità il Dalai Lama ha personalmente affermato, questi affreschi non sono solo oggetti artistici, ma veri e propri punti di riferimento per chi pratica il buddismo, lo yoga e la meditazione, nonché per tutti coloro che cercano di portare la consapevolezza nella propria vita quotidiana. Frutto di uno splendido connubio tra antiche tradizioni e tecnologie fotografiche contemporanee, questo libro è al tempo stesso una sontuosa opera d'arte, una fondamentale celebrazione del buddismo, un prezioso monumento alla cultura tibetana e una fonte di ispirazione per le arti e le scienze contemplative.
CHRISTO AND JEANNE-CLAUDE. EDIZ. INGLESE
VOLZ WOLFGANG; GOLDBERGER PAUL
Libro
editore: TASCHEN LIMITED EDITION
anno edizione: 2018
STORY OF OLGA. EDIZ. INGLESE, FRANCESE,
UNWERTH ELLEN VON
Libro
editore: TASCHEN LIMITED EDITION
anno edizione: 2018
ALBERT WATSON. KAOS. EDIZ. INGLESE, FRAN
PHILIPPE GARNER
Libro: Copertina rigida
editore: TASCHEN LIMITED EDITION
anno edizione: 2017
pagine: 408
Cosa fa di Albert Watson uno dei fotografi più celebrati del pianeta, osannato in ugual modo da colleghi, critici e collezionisti? Sarà forse per via del suo impareggiabile portfolio di ritratti di celebrità? O forse per i paesaggi mozzafiato? I nudi sensuali, le nature morte, i raffinati scatti di moda? «Kaos» presenta una panoramica che ritrae la carriera di Albert Watson, dagli albori fino ai giorni nostri, ripercorrendo l'ampia varietà di soggetti, oggetti, persone e luoghi che hanno costellato il percorso del fotografo. Con grande maestria e cura dei dettagli, questo volume studia il portfolio unico e poliedrico di Watson, presentando quasi cinquant'anni di lavoro. Pagina dopo pagina, incontrerete celebrità, uomini di stato, modelle e sconosciuti, viaggerete da una città all'altra, troverete figure in pose sobrie, atletiche o traboccanti di puro erotismo, vagherete tra luci abbaglianti e vicoli bui, vi inebrierete della magnificenza dei tramonti, saggerete l'atmosfera posata degli studi fotografici e respirerete a fondo la natura selvaggia che abita la terra natia di Watson, la Scozia. Dal ritratto di Alfred Hitchcock per l'uscita del Natale 1973 della rivista Harper Bazaar, fino al ritratto di Kanye West del 2016, ogni scatto vibra di potenza a stento contenuta, tensione e poesia. Che il soggetto sia una "dominatrice" a Las Vegas, Elvis Presley in completo dorato, uno scimpanzè o una scena di strada in Cina, in ogni scatto Watson si distingue per la sua grande abilità nel catturare l'immagine ed esplorare i suoi mille risvolti. Allo stesso modo, le sue opere di ritrattistica, che immortalano figure del calibro di David Bowie, Jay Z, Mick Jagger, Michael Jackson, Jack Nicholson, Steve Jobs e Andy Warhol, lasciano trapelare un interesse particolare per la persona, spogliata del suo personaggio iconico. Questa raccolta è corredata da un saggio ad opera di Philippe Garner, il responsabile del dipartimento di fotografia di Christie's. Inoltre contiene tantissime citazioni di Albert Watson, nonché una dozzina di scatti Polaroid mai pubblicati prima d'ora, tratti dagli archivi privati.
MARVIN E. NEWMAN. EDIZ. INGLESE
GOLDEN REUEL; REXER LYLE
Libro: Copertina rigida
editore: TASCHEN LIMITED EDITION
anno edizione: 2017
pagine: 236
Nel 1952, dopo essersi diplomato al Chicago's Institute of Design, Marvin E. Newman fece ritorno a casa: New York. Sulla scia di molti altri artisti, decise di documentare la città. Ma a differenza dei suoi predecessori, Newman scelse di utilizzare la fotografia a colori come principale strumento in grado di catturare le vite, i monumenti, il caos e l'energia propri dell'autoproclamatasi Capitale del Mondo. Elogiati da istituzioni del calibro dell'Eastman House, il MoMA e l'International Center of Photography, gli scatti vividi di Newman sono rimasti finora per lo più sconosciuti al di fuori della nicchia esclusiva di collezionisti e gallerie d'arte. Dopo aver pubblicato New York: Portrait of a City, TASCHEN presenta la primissima monografia della carriera del fotografo in Collector Edition, comprendente 170 immagini che spaziano dal 1940 fino ai primi anni '80. Il volume propone numerose scene dai colori brillanti che ritraggono New York, nonché i migliori scatti di Newman appartenenti ai servizi sportivi realizzati per le riviste Life, Look e Sports Illustrated, immagini del Midwest e Chicago, per passare a un circo degli anni '50, un bordello autorizzato a Reno, in Nevada, raffigurazioni di Las Vegas, l'Alaska e la West Coast. Le fotografie originali e vivaci di Newman offrono una prospettiva fresca sulle vedute famigliari di New York, ma soprattutto riescono a catturare l'atmosfera unica di vita cittadina e la teatralità, due aspetti dalle mille sfumature che hanno fatto breccia nei cuori di molti. Ritroviamo la stessa tecnica impeccabile e sensibilità anche negli scatti che raffigurano altre località degli Stati Uniti, immagini memorabili che lasciano un'impronta indelebile nella mente e nel cuore. La monografia su Marvin Newman, che ha raggiunto il traguardo degli 89 anni e figura tra gli artisti della prestigiosa Howard Greenberg Gallery, era attesa da tempo. Corredata dal nuovo contributo editoriale scritto dal critico e studioso Lyle Rexer, questa prima monografia riconosce ufficialmente un talento incredibile della fotografia e rende omaggio alla città di New York, in tutto il suo elettrizzante, caotico e imponente splendore. Collector Edition firmata da Marvin E. Newman.
BOB DYLAN: A YEAR AND A DAY
KR?MER DANIEL
Libro
editore: TASCHEN LIMITED EDITION
anno edizione: 2016
Quando il fotografo Daniel Kramer incontrò Bob Dylan per la prima volta, il cantante aveva 23 anni ed era quasi uno sconosciuto. In quella prima occasione, a Woodstock, Dylan sembrava inquieto e a disagio di fronte all'obiettivo. Eppure, nel giro di un anno e un giorno, tutto sarebbe cambiato. Dal 1964 al 1965, Kramer ebbe la possibilità unica di fotografare Bob Dylan in tour, ai concerti e nel backstage, dando forma a uno dei più seducenti portfolio fotografici della storia della musica, un documento eccezionale dell'ascesa di Dylan all'Olimpo delle superstar. Tra i punti centrali della sua carriera: il concerto con Joan Baez alla Philharmonic Hall del Lincoln Center, la sessione di registrazione di Bringing It All Back Home e il concerto, ora leggendario, a Forest Hills, dove il suo controverso passaggio alla chitarra elettrica divenne emblematico del suo stato di perenne cambiamento. Pubblicato per la prima volta nel 1967, con il sostegno di W. Eugene Smith, il portfolio di Kramer dedicato a Dylan divenne subito un classico. Oggi viene riscoperta quest'opera con un'accurata selezione di circa 200 immagini, molte delle quali mai pubblicate prima, inclusi scatti scartati per le copertine degli album Bringing It All Back Home e Highway 61 Revisited. Un'edizione di pregio per ogni fan di Dylan, questo volume rappresenta una testimonianza intima e assai evocativa di un fotografo fondamentale, di un periodo particolare e di un artista misterioso.
KUWAIT. A DESERT ON FIRE
SALGADO SEBASTI?O; WANICK SALGADO L?LIA
Libro: Copertina rigida
editore: TASCHEN LIMITED EDITION
anno edizione: 2016
Nel gennaio e febbraio 1991, man mano che la coalizione guidata dagli Stati Uniti respingeva l'esercito iracheno dal Kuwait, le truppe di Saddam Hussein risposero scatenando l'inferno. Circa 700 pozzi petroliferi e un numero imprecisato di depressioni sommerse di petrolio furono dati alle fiamme, scatenando enormi incendi divampanti; la regione fu coperta da grandi nubi nere e l'aria si riempì di migliaia di tonnellate di protossido di azoto e anidride carbonica. Mentre i disperati tentativi di contenere e spegnere le fiamme erano ancora in corso, Sebastião Salgado si recò in Kuwait per assistere di persona alla situazione di crisi. Le condizioni erano insopportabili. Il calore era tale che il suo obiettivo più piccolo si deformò. Un giornalista e un fotografo rimasero uccisi quando una chiazza di petrolio prese fuoco mentre la stavano attraversando. Rimanendo sempre vicino ai pompieri, e con la sua caratteristica sensibilità per le sorti umane e ambientali, Salgado immortalò le terrificanti proporzioni di quel "gigantesco teatro grande quanto il pianeta". Le epiche foto di Salgado apparvero per la prima volta sul New York Times Magazine nel giugno 1991 e in seguito furono ampiamente ripubblicate altrove, arrivando a vincere l'Oskar Barnack Award della World Press Photo Foundation, premio assegnato a fotografie di eccezionale valore sul tema del rapporto tra uomo e ambiente. La Collector's Edition firmata e in tiratura limitata di Kuwait: A Desert on Fire è la prima monografia dedicata a questa serie sbalorditiva. Al suo interno, oltre 80 immagini in riproduzioni di grande formato sono stampate con la tecnologia più all'avanguardia (High Definition Skia Photography) e protette da fogli di carta trasparente. Questa nuovissima tecnologia di stampa permette per la prima volta di trasferire su carta tutti gli elementi visibile catturati dalla fotocamera, raggiungendo in questo modo una capacità visiva molto vicina ai limiti percettivi dell'occhio umano e un nuovo livello di tridimensionalità sulla pagina.

