Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Thedotcompany

Il sonno della ragione. Viaggio ai confini della pseudoscienza e della credulità popolare

Il sonno della ragione. Viaggio ai confini della pseudoscienza e della credulità popolare

Roberto Fieschi

Libro: Libro in brossura

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2020

pagine: 100

La raccolta di articoli ampliata scritta dal Professor Fieschi durante gli anni nel tentativo di combattere con la ragione l’avanzare delle bufale e delle pseudo-verità del web.
10,00

Sul filo della musica. Ricordi e riflessioni di un vecchio fisico

Sul filo della musica. Ricordi e riflessioni di un vecchio fisico

Roberto Fieschi

Libro: Libro rilegato

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2017

Un racconto sospeso tra storia e memoria. Rovescia il pessimismo di Erasmo da Rotterdam che negli anni delle rughe brontolava: «Chi loda la vecchiaia non l’ha vista in faccia». Ogni mattino Roberto Fieschi si guarda allo specchio prima di inforcare la bici, non importa se estate o inverno. Pedala, ricordando. Nostalgie vaganti che una figlia suggerisce di raccogliere nel registratore per rimandare ai nipoti l’avventura del secolo breve nelle abitudini di casa, madre, padre, zie, moglie, figli, incontri, scontri, università, politica, medaglie e l’inquietudine soffiate dal popolo giovane biologicamente impegnato a seppellire il passato negli specchi degli ordini nuovi. Il signore dei ricordi si riascolta con sospetto. È cresciuto nella cultura della carta e sceglie la scrittura per sfumare le ombre nella morale della storia. Quella marcia lunga verso il futuro assieme a compagni di viaggio lontani-vicini. Li ritrova nei giochi d’infanzia, banchi di scuola, tigri della Malesia, figurine, francobolli, violini, canzoni che scaldavano il giovane cuore. Prefazione di Maurizio Chierici.
14,90

Technology is not neutral. Breve guida all'etica della tecnologia

Technology is not neutral. Breve guida all'etica della tecnologia

Stephanie Hare

Libro: Libro in brossura

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2025

pagine: 280

In questa prima edizione italiana, “Technology is Not Neutral" esplora il potere trasformativo — e spesso controverso — delle tecnologie digitali sulla società contemporanea. Stephanie Hare, storica e analista esperta in tecnologia e politica, analizza come le innovazioni tecniche non siano mai strumenti neutrali, ma rispecchino scelte politiche, culturali ed etiche. Il testo affronta dilemmi concreti legati all’uso della sorveglianza, dell’intelligenza artificiale, della raccolta dati e delle decisioni automatizzate, mettendo in luce i rischi di discriminazione, opacità e abuso. L’autrice invita lettori, progettisti e policy maker ad assumersi la responsabilità morale nell’ideazione e nell’adozione delle tecnologie. Scritto con uno stile accessibile ma rigoroso, il libro è un manifesto per un’etica della tecnologia consapevole e democratica, diventando un testo di riferimento per chi vuole comprendere — o guidare — il futuro digitale.
26,00

Scienziati in armi. Scienza, etica e conflitto: dalla bomba atomica all’intelligenza artificiale

Scienziati in armi. Scienza, etica e conflitto: dalla bomba atomica all’intelligenza artificiale

Armando Sternieri, Roberto Fieschi

Libro: Libro in brossura

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2025

pagine: 109

Dalla costruzione della bomba atomica ai moderni droni autonomi, dalle promesse dell’intelligenza artificiale alle insidie della ricerca militare, questo libro racconta una storia tanto affascinante quanto spaventosa ed importante: quella degli scienziati che, nel corso del Novecento e oltre, hanno messo il proprio ingegno al servizio del potere. Scienziati in armi esplora il lato complesso del progresso tecnologico, dove la conoscenza diventa strumento di dominio e la responsabilità si confonde con l’obbedienza. In queste pagine incontriamo figure chiave come Einstein, Oppenheimer, Fermi, Szilard, fino ad arrivare alle sfide etiche dei nostri giorni: le armi autonome, la militarizzazione dell’intelligenza artificiale, la manipolazione genetica e la cybersicurezza. Con uno stile chiaro e documentato, questo saggio accompagna il lettore in un viaggio tra scienza, politica e morale. Un libro per chi ama la storia della scienza, per chi si interroga sul mondo in cui viviamo. E per chi crede che la conoscenza debba essere sempre accompagnata dalla coscienza.
24,00

Il mondo a casa mia. Vita e avventure di un direttore d'albergo

Benedetto Ferrara

Libro

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2024

pagine: 114

Un albergo non è molto diverso da un teatro. C’è il palcoscenico coi suoi sorrisi, i personaggi, le battute e le valigie che vanno e vengono proprio davanti ai tuoi occhi. Affari, amori, bambini urlanti, zaini e cene di gala. Ma la vita vera è dietro le quinte. La fatica è lì. E noi siamo attori che recitiamo una parte e quella parte alla fine siamo noi, un po’ allenatori, un po’ maghi, un po’ saltimbanchi e manager, perché questo lavoro è una cosa seria, una liturgia che però vive sempre sul filo dell’imprevedibile. “Forse avrei dovuto fare una scuola di recitazione. Ma, pensandoci bene, il mio mestiere valeva più o meno come un corso all’Actors Studio. Mi chiamo Alberto e per una trentina d’anni ho lavorato come direttore d’albergo a Firenze". In questo libro Alberto racconta alcune divertenti situazioni che si è trovato ad affrontare e che insieme al suo staff ha dovuto risolvere.
12,00 11,40

Made in Italy. Viaggio sentimentale nell’enogastronomia di casa nostra

Matteo Donelli

Libro: Libro in brossura

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2024

pagine: 140

Un viaggio per il Belpaese in trenta incontri a tu per tu con le eccellenze italiane enogastronomiche.
12,00 11,40

Delitti & castighi. Per una nuova funzione della pena

Delitti & castighi. Per una nuova funzione della pena

Massimo Lensi

Libro: Libro in brossura

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2024

17,00

Digital r_evolution. Impresa, innovazione, tecnologie. Interviste ai protagonisti italiani dell'ICT. Volume Vol. 7

Digital r_evolution. Impresa, innovazione, tecnologie. Interviste ai protagonisti italiani dell'ICT. Volume Vol. 7

Armando Sternieri

Libro: Libro in brossura

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2024

Settimo volume di incontri esclusivi “dal vivo” con i protagonisti dell’innovazione nelle grandi imprese e organizzazioni. Per sapere come i top manager italiani interpretano il presente e capire cosa vedono nel futuro economico e sociale che ci attende. Sei conversazioni intorno al loro background umano e professionale, sulla loro idea di rivoluzione digitale e quindi sul ruolo delle nuove tecnologie per gestire e ottimizzare la ricerca, la governance e il business. Sei interviste per raccontare altrettante realtà d’eccellenza in un mondo che cambia rapidamente: le esperienze di Pfizer Italy (Davide Bottalico), CBI (Liliana Fratini Passi), Digital Magics (Marco Gabriele Gay), BNL BNP Paribas (Emanuele Tango), Gruppo Pelliconi (Matteo Mingardi) e Energee4 (Giovacchino Tesi).
15,00

+972 ultima chiamata. Israele tra guerra eterna e sogno di pace

+972 ultima chiamata. Israele tra guerra eterna e sogno di pace

Enrico Catassi

Libro: Libro in brossura

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2024

"L’autore è un convinto sostenitore del fatto che Israele e Palestina possano convivere, stare insieme, come dimostra il suo impegno di cooperante e commentatore del contesto mediorientale, ieri come oggi, costantemente dedicato alla ricerca del dialogo e della giustizia. Enrico ci accompagna in un viaggio che non è solo un diario personale che guarda indietro agli anni in cui ha vissuto lì, a anche una cronaca in presa diretta della guerra in corso. Analisi, ricca e utile, di un contesto ripetitivo nella violenza, in cui si rischia con facilità di perdersi. La storia triste di due popoli talmente sovrapposti perché uno possa essere raccontato ignorando la presenza dell’altro, e il reciproco rifiuto dell’indissolubilità di questo destino comune è la causa principale del perché il conflitto non ha una fine. Quello che è assente al momento è una leadership, sia israeliana che palestinese, portatrice di un messaggio di pace in grado finalmente di aprire un nuovo capitolo e chiudere con la logica del passato. In queste pagine piene di umanità e amore, Enrico continua con tenacia a professare la sua speranza per un futuro appunto di pace, in cui tutti possano sentirsi protetti e rappresentati equamente, e in cui si possa coltivare la storia e le tradizioni della propria comunità senza cancellare quelle degli altri." (Dalla postfazione di Alfredo De Girolamo)
17,00

Collision course (rotta di collisione). Carlos Ghosn e lo scontro tra culture che ha sconvolto un impero automobilistico

Collision course (rotta di collisione). Carlos Ghosn e lo scontro tra culture che ha sconvolto un impero automobilistico

Hans Greimel, William Sposato

Libro: Libro in brossura

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2024

pagine: 398

Carlos Ghosn e lo scontro tra culture che ha sconvolto un impero a quattro ruote. La clamorosa vicenda di uno dei più importanti top manager internazionali dell’industria dell’automobile. Lo scioccante evento del suo arresto e, successivamente, la sua rocambolesca fuga dal Giappone, nascosto in una valigia. La storia dell’uomo che salvò Nissan e la rese parte di un colosso automobilistico globale attraverso una epocale partnership con Renault. Tuttavia il nuovo modello di business planetario si rivelò perlopiù un’operazione portatrice di forti tensioni. Scontri tra culture diverse, lotte intestine tra dirigenti e ingegneri, duelli tra tradizioni aziendali e manovre governative cominciarono a insidiare costantemente l’impresa…
30,00

Pietro Germi in nome di John Ford

Pietro Germi in nome di John Ford

Nicola Calocero

Libro: Libro in brossura

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2024

Il cinema di genere di Pietro Germi, a mezzo secolo dalla scomparsa dell’autore e a tre quarti di secolo dalla sua distribuzione nelle sale, necessita oggi di una nuova lettura. Il suo tentativo estremamente affascinante di adattare alla realtà italiana il noir e il western, strutture di genere tipiche del cinema popolare statunitense, dimostra chiaramente quanto fosse eterogenea la situazione del nostro cinema negli anni del dibattito neorealista. Il modello principale seguito da Germi nella sua intuizione risulta John Ford, le cui riletture identificano diversi livelli di citazione. Fu proprio grazie all’innesto del modello statunitense nella struttura del racconto che le pellicole di Germi, ambientate sullo sfondo della metropoli e della provincia meridionale, si emanciparono dalle vecchie categorie rappresentative della Stracittà e dello Strapaese, diventando film di genere noir e western.
17,00

Giallo piatto di stagione

Giallo piatto di stagione

Giovanni Pecchioli

Libro

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2023

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.