Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Todaro

I bambini di Escher

I bambini di Escher

Paolo Pedote

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2017

pagine: 292

La prima indagine milanese della Sbirra e dell'Uomo senza memoria Nerone Crespi soffre di "fuga dissociativa", una forma di amnesia che gli impedisce di ricordare il suo passato. Vive ai margini della società, in un seminterrato nella periferia ovest di Milano ed è ossessionato dalla musica classica. Una sera, mentre rovista nella spazzatura in mezzo alla strada, un uomo nudo, coperto di sangue, gli indica la finestra di un palazzo. Ed è lì che Nerone si troverà di fronte a una scena raccapricciante. Scappando terrorizzato, Nerone si scontra con Angela Delfino, la "sbirra", una poliziotta dell'antidroga che ha deciso di mollare la divisa. Nerone dovrà fare i conti con ciò che ha visto: per lui lo shock è stato così violento che fatica a elaborarlo. Un particolare però lo spinge a cercare la verità su quel caso che sembra non avere soluzione. Decide così di continuare le indagini per conto proprio, aiutato, suo malgrado, dalla sbirra. Insieme scopriranno il legame con un altro omicidio e con una fotografia scattata negli anni Settanta: "I bambini di Escher". Ciò che nasconde l'immagine, non solo li condurrà all'identità dell'assassino, ma farà luce su un caso irrisolto di molti anni prima.
16,00

Il commissario Maugeri e il fantasma di via Ariosto

Il commissario Maugeri e il fantasma di via Ariosto

Fulvio Capezzuoli

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2017

pagine: 240

Dopo "Milano 1946, delitti a Città Studi", "Milano 1947, misteri a Porta Venezia", "Milano 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli" torna il commissario Maugeri con la sua quarta indagine nella Milano del Dopoguerra. Il commissario Maugeri, dietro esplicita richiesta del vice questore, si reca in visita da una vecchia signora che vive con la sorella inferma e con un cameriere, nella palazzina di famiglia in via Ariosto. La signora è preoccupata per i suoni misteriosi che provengono nottetempo dalla soffitta deserta: rumori di passi e tonfi. Il commissario Maugeri, chiamato per capirne le cause, interviene con provvedimenti razionali, senza farsi condizionare da ipotesi di fenomeni paranormali. Ma questo suo intervento sembra scatenare forze occulte e una serie di omicidi, commessi all'apparenza da persone decedute da anni. Nasce così un'inchiesta originale, dove la razionalità di Maugeri sarà messa continuamente a dura prova. Il commissario riuscirà infine a venire a capo di tutti gli enigmi, non prima di aver svelato inconfessabili segreti di famiglia, in parte legati a vicende della Seconda guerra mondiale. E i fantasmi che incontrerà nelle sue indagini, altro non saranno che gli strascichi di profonde tragedie familiari.
15,50

Storia nera di un naso rosso

Storia nera di un naso rosso

Alessandro Morbidelli

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2017

pagine: 170

Le vite di 5 persone si incrociano scatenando una serie di eventi nefasti. Un uomo, attorno al quale tutto gira e 4 donne, ognuna con un ruolo ben preciso nella storia. L'uomo, Angelo, è un medico, ma è anche Willy il clown per i bambini ricoverati nel suo reparto. E come tutti i clown nasconde un aspetto inquietante. Quanto inquietante? Lo scoprirete leggendo il romanzo, attraverso le parole e i punti di vista delle donne che, per motivi diversi, hanno a che fare con lui. La morte di un bambino sarà la causa scatenante del susseguirsi degli eventi, ma anche il motivo del suo epilogo. Sullo sfondo Milano e la sua periferia, dinamica e colorate l'una, dimessa, ma forse più vera, l'altra.
15,00

Milano 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli

Fulvio Capezzuoli

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2016

pagine: 225

Dopo "Milano 1946, delitti a Città Studi" e "Milano 1947, misteri a Porta Venezia", il commissario Maugeri continua le sue indagini nella Milano del dopoguerra. Un bambino, dalla finestra di casa, assiste a un delitto. Chi è lo zoppo che ha commesso l'omicidio, e cosa lo spinge a commetterne altri? E la donna che galleggia nelle acque del Naviglio, è anch'essa vittima dello stesso uomo? Maugeri si trova a dare la caccia a un assassino feroce che non esita a usare le armi per sottrarsi alla cattura. Il commissario e i suoi collaboratori si troveranno a dover fronteggiare un'organizzazione criminale che sembra avere ramificazioni anche all'interno del Corpo di Polizia, e si renderanno conto dell'esistenza di un disegno strategico che sembra voler minare la giovane democrazia del nostro Paese, che proprio nella primavera di quell'anno deve affrontare delle elezioni politiche importanti. Nella Milano del febbraio 1948, gelida e nebbiosa, dove le ombre della sera nascondono pericoli mortali, Maugeri, anche mettendo a rischio la propria vita, riuscirà a venire a capo del mistero.
15,50 14,73

Omicidi all'Isola, nevrotico erotico blues

Omicidi all'Isola, nevrotico erotico blues

Filippo Fornari

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2016

pagine: 268

Curzio Malanotte, aspirante suicida fuori dal comune, prima di compiere l'ultimo gesto disperato decide di suicidarsi socialmente per "farla pagare" alla sua famiglia, colpevole di indifferenza al suo malessere esistenziale. Ma proprio all'Isola, quartiere di Milano dove decide di mettere in scena la sua pantomima auto-diffamatoria, imperversa un maniaco che uccide prostitute di colore seguendo uno strano rituale. Per il commissario Musante le tracce del killer incrociano spesso, troppo spesso, il cammino di Malanotte, che diventa il sospettato principale dei delitti. Lui non ci sta, e inizia un'indagine parallela, spesso esilarante, che lo porterà inevitabilmente a scoprire l'identità del serial killer.
16,00

La congiura di San Domenico

La congiura di San Domenico

Patrizia Debicke Van der Noot

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2016

pagine: 265

La seconda indagine della Sentinella del Papa. Papa Giulio II e le sue guardie svizzere hanno appena conquistato Bologna, strappandola dalle mani dei Bentivoglio. La scoperta della barbara uccisione di fra' Consalvo, un inquisitore della Basilica di San Domenico, ritrovato nella Cappella dell'Arca con un prezioso Cristo d'argento piantato nella schiena e il cadavere di un gatto nero intorno alla testa come una macabra corona, fa gridare al sacrilegio e costringe la Sentinella del Papa e la sua squadra a indagare. Scopriranno che una giovane donna, Maria di Bezzo detta l'Erbolaia, accusata di essere una strega e di aver rapito e ucciso un bambino di otto anni, torturata e interrogata per ore dal frate ucciso è scomparsa dalle segrete dell'Inquisizione e, con lei, il guardiano della prigione. C'è di mezzo lo zampino di Satana? Ci vorrebbe un esorcismo? Oppure anche i frati di San Domenico nascondono qualcosa? Sarà di grande aiuto nell'indagine Michelangelo Buonarroti, convocato a Bologna dal pontefice per commissionargli una trionfale statua di bronzo.
16,00

Milano 1947, misteri a Porta Venezia

Fulvio Capezzuoli

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2015

pagine: 192

Quali misteri si celano dietro la porta di una bella villa di Via Mozart? La seconda indagine del commissario Maugeri lo vede alle prese con la nobiltà milanese: il conte Alessandro Ranieri viene trovato morto, accanto al suo corpo una parola misteriosa. Il nostro investigatore indaga scrupolosamente, come sempre, ma sarà un colpo di fortuna a dargli la chiave per la soluzione del mistero. Un mistero che parte da lontano, lontano nel tempo e nello spazio. La scoperta della verità però lascerà l'amaro in bocca al nostro commissario, infatti se è vero che tutti gli assassini sono colpevoli, forse alcuni sono meno colpevoli di altri.
15,00 14,25

Piove cenere

Piove cenere

Luciano Modica

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2015

pagine: 220

Catania, la città ai piedi del grande vulcano, fa da teatro a un assassinio misterioso: un giovane militante dell'estrema destra viene ucciso in pieno centro storico. Le indagini del PM Biondi e del Commissario Miceli si concentrano sui centri sociali della sinistra antagonista e sui rapporti della vittima con il capo del Centro Nuova Patria (una sorta Casa Pound catanese). Quest'ultimo, soprannominato il Mago, è figlio dell'ultimo dei viceré catanesi, Il Duca, figura di potere capace di fungere da collettore tra la politica, l'imprenditoria e Cosa Nostra. La realizzazione di un nuovo centro commerciale, il più grande della città, scatena appetiti "pesanti" e furore criminale. È il Duca il grande burattinaio dell'operazione, un uomo da sempre abituato ad asservire tutto e tutti al suo volere. Ma il Destino è un dio capriccioso che detesta l'arroganza e ama giocare con le umane passioni. Come un filo d'Arianna l'iniziale omicidio condurrà il PM Biondi dentro le pieghe di una realtà oscura fatta d'intrallazzi e segreti inconfessabili.
15,50

Come bestie ferite

Come bestie ferite

Luca Bonzano

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2014

pagine: 224

Perché a notte fonda un bambino di cinque anni corre in mezzo a una strada inseguendo un pallone? E perché un giocatore di poker di quella notte conserva pochi ricordi? Un ispettore di polizia depresso e rancoroso, che vorrebbe solo essere trasferito, si troverà a indagare su una morte assurda. Al suo fianco, un killer spietato che tenta di fuggire dal suo passato, e a complicare le cose, un camorrista psicopatico in cerca di vendetta.
16,00

Incubo premonitore

Incubo premonitore

Marcello Tropea

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2014

pagine: 220

In una fredda mattina d'inverno un extracomunitario trova un cadavere ai piedi di un albero. L'uomo, vestito da jogging e senza documenti, è stato ucciso con un solo colpo di pistola al cuore. L'inchiesta viene affidata a Giovanni Orsi, tenente dei Carabinieri, da poco trasferito a Gallarate dopo anni di servizio nel ROS.
15,50

Che male c'è?

Che male c'è?

Ugo Mazzotta

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2014

pagine: 250

Aver denunciato un poliziotto violento, responsabile del massacro di uno studente, e smascherato il tentativo da parte dei suoi superiori di coprirlo, non ha portato fortuna alla carriera del commissario Prisco. La risonanza mediatica della vicenda lo ha protetto da ritorsioni dirette - anzi, si è ritrovato promosso a vice questore - ma da un giorno all'altro si è visto spedire in Sardegna, sepolto in un ufficio di poca importanza. Ed è lì che Prisco deve scoprire chi sia stato a uccidere un commerciante e ferire gravemente un suo amico: una brutta storia di droga e pedopornografia, per venire a capo della quale deve fare i conti, tra l'altro, con la diffidenza dei suoi uomini e l'ostilità di un magistrato. E intanto deve guardarsi le spalle da qualcuno che, nell'ombra, sembra aver deciso di vendicare il poliziotto che ha mandato in galera.
16,00

Fiori neri

Fiori neri

Barbara Baraldi, Gianluca Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2013

Un'autrice gotico-noir e un fotografo con la passione del bianco e nero. Prima sono nate le immagini e in seguito il racconto. Barbara Baraldi ha interpretato i "fiori neri" di Gianluca Bucci come i cattivi pensieri che popolano le nostre menti, le visioni inquietanti che ci circondano, gli incontri sfortunati, le scelte inopportune, le casualità nefaste. Il racconto di una giornata nata male e continuata peggio, con un susseguirsi di eventi quasi onirici, vissuti dall'allucinato protagonista come "un film proiettato con l'avanzamento veloce". Un film che ha come interpreti personaggi surreali, soggetti borderline, venditori di sogni e speranze. Le fotografie, certamente oniriche, ritraggono una Natura non "bella", accogliente, rassicurante ma, anzi, a tratti un po' inquietante. Dove la bellezza è nelle forme ma non nel suggerito. Dove ci sono fiori e piante ma anche erbacce, natura morta e cupi paesaggi. Dove il mondo vegetale (con le sue spine affilate, i rami che si protendono minacciosi, le piante simil-carnivore) può apparire assai più minaccioso di quello urbano. Il risultato di questo incontro-scontro Baraldi/Bucci è un mondo dove la Natura è matrigna, ma a volte anche le persone non scherzano!
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.