Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tresogni

Dalla nebbia alle nuvole. In bici verso il Tibet

Dalla nebbia alle nuvole. In bici verso il Tibet

Bernardo Moranduzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Tresogni

anno edizione: 2013

pagine: 192

L'idea assurda di libertà, le pedalate assortite agli odori della strada, un mondo circostante che balza davanti agli occhi gonfi di vento; nuvole in movimento, la lentezza che accompagna i loro corpi in quel progredire insolito, tra curve e montagne sempre più imponenti e sconosciute. Addentrarsi in realtà che sembravano impossibili anche solamente da immaginare, esplorare culture estranee al loro pensiero, vivere da nomadi, insomma una sorta di rinascita. Parlare in farsi, in tibetano oppure in turco; visitare città dalla fama splendente e dalle cupole blu come Samarcanda o Bukhara, bagnarsi gli occhi in laghi turchesi, accarezzare montagne immense, solcare piste sabbiose, attraversare i passi delle catene montuose del Pamir, degli Altai, del Tian Shan e del Kunlun Shan, sul filo dei 4000 metri.
12,00

Vite schedate. Comunisti a Ferrara durante il fascismo. Volume 1

Vite schedate. Comunisti a Ferrara durante il fascismo. Volume 1

Delfina Tromboni, Dante Giordano

Libro: Copertina morbida

editore: Tresogni

anno edizione: 2012

pagine: 336

Sono oltre 400 i comunisti e le comuniste ferraresi schedati dalla polizia politica fascista, durante il Ventennio, per il Casellario politico centrale del Ministero dell'Interno e si stimano in almeno quattro volte tanti quelli inseriti dalla Questura nel novero dei "sovversivi", per il medesimo periodo. Le carte di polizia stilate a fine repressivo costituiscono una impareggiabile fonte per la storia dei comunisti e delle comuniste durante la dittatura. "Vite schedate" ne ricostruisce le biografie, restituendo per la prima volta alla memoria storica e collettiva non soltanto l'antifascismo organizzato dalle strutture clandestine del partito, ma anche quello diffuso e quotidiano, mai emerso prima dalla cosiddetta "zona grigia". È così che, attraverso le vicende di centinaia di sconosciuti oppositori del regime, in gran parte costretti all'emigrazione in altre città (Milano, Torino, Genova, Roma, Bari, Venezia, Bologna...) o addirittura in altri Paesi (Francia, Svizzera, Belgio, Stati Uniti, Argentina...) si ricostruiscono anche pezzi di resistenza alla dittatura in realtà diverse da quella ferrarese.
18,00

Dalla pianura Padana al Tibet in bicicletta

Dalla pianura Padana al Tibet in bicicletta

Obes Grandini

Libro: Libro in brossura

editore: Tresogni

anno edizione: 2012

pagine: 240

In bicicletta dalla Pianura padana al Tibet. 7 mesi e 17000 km. Impressioni di viaggio. Luoghi e Natura. Culture e popoli. Riflessioni personali profonde e sincere. Il viaggio nei luoghi come metafora del viaggio introspettivo in se stessi. Non una impresa sportiva, ma un percorso di conoscenza, senza mezzi tecnologici, ma con la passione della conoscenza.
15,00

Differenti. Volti e sguardi della Resistenza

Differenti. Volti e sguardi della Resistenza

Matilde Morselli

Libro: Copertina morbida

editore: Tresogni

anno edizione: 2012

pagine: 132

15,00

6° Congresso nazionale associazione italiana gestione energia. Atti del Congresso AIGE

6° Congresso nazionale associazione italiana gestione energia. Atti del Congresso AIGE

Libro

editore: Tresogni

anno edizione: 2012

pagine: 56

Congresso organizzato dai dipartimenti di Architettura e Ingegneria dell'Università di Ferrara. Partecipano esperti del settore provenienti da 24 enti di ricerca nazionali e internazionali, 4 grandi aziende nazionali, imprese private e giovani ricercatori. Temi prevalenti: "risparmio energetico nell'edilizia e nell'industria" e "Fonti di energia rinnovabile".
17,00

Stima dei beni di Cesare d'Este al momento della devoluzione. Affigurato di Alfonso Benmambri per il cardinale Aldobrandini

Libro: Copertina morbida

editore: Tresogni

anno edizione: 2012

pagine: 256

Trascrizione del document redatto nel 1598 da Alfonso Benmambri per conto del Cardinale Aldobrandini, riguardante l'elencazione dei beni della famiglia Estense al momento della devoluzione. La trascrizione è accompagnata da alcuni saggi dei curatori inerenti il passaggio storico in cui questo documento prende vita.
18,00 17,10

Una scelta di libertà. Michele Tortora, l'antifascista, il partigiano, il sindaco del CLN
12,00

Storie di esilio, di fuga e di deportazione. Ferraresi ed emiliani: romagnoli nella diaspora ebraica ed antifascista. Atti del convegno (Ferrara, 29 gennaio 2010)

Storie di esilio, di fuga e di deportazione. Ferraresi ed emiliani: romagnoli nella diaspora ebraica ed antifascista. Atti del convegno (Ferrara, 29 gennaio 2010)

Libro: Copertina morbida

editore: Tresogni

anno edizione: 2010

pagine: 176

Alla diaspora, quindi alla fuga, all'esilio e alle deportazioni, è dedicato questo libro, che getta uno sguardo, puramente esemplificativo, anche su chi, emigrato clandestinamente a causa della propria opposizione antifascista, finì poi nei gulag sovietici, incomparabilmente diversi, per concezione e scopi, dai campi di sterminio eppure tragicamente ad essi assimilabili per le vite umane che ne furono concretamente stritolate. Diaspora significa però anche produzione, ovunque si fosse, di pensiero, arte, cultura, modi di vivere, di pensare, di operare, persino di cucinare, che la comunanza di destino e di radici rendevano decifrabili a partire da codici, appunto, comuni. Uno sguardo su tale aspetto delle forzate emigrazioni novecentesche è un'altra caratteristica di questo libro, che parla di uomini e donne ferraresi, emiliani e romagnoli, gente comune che ha fatto la storia del Novecento, secolo terribile e grande nello stesso tempo, non sempre per averlo scelto, sempre per averlo attraversato con dolente umanità e dignità.
15,00

Memorie di SPAL

Memorie di SPAL

Paolo Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Tresogni

anno edizione: 2024

pagine: 288

107 anni di storia per una realtà che appartiene alle radici culturali e sociali di Ferrara. 64 capitoli per altrettanti racconti di personaggi, aneddoti, momenti speciali e drammi sportivi legati alla squadra calcistica di Ferrara. Tra le più antiche società calcistiche e fucina di grandi campioni. Una lunga storia ricca di emozioni, tra alti e bassi, che ha sempre entusiasmato i tifosi e la città intera. L’autore, attraverso le sue esperienze lavorative e i ricordi di giovane tifoso, descrive sapientemente tanti ritratti e acquerelli legati alla SPAL.
17,00

Due ruote attraverso l'Africa

Due ruote attraverso l'Africa

Obes Grandini

Libro: Copertina morbida

editore: Tresogni

anno edizione: 2013

pagine: 256

Il racconto di un anno di viaggio lungo 20.000 km interamente percorsi in bicicletta, da Città del Capo a Ferrara. Incontri con culture, persone, natura dirompente, contraddizioni sociali, disagi, povertà e dignità umana. Il lento viaggiare in bicicletta raccontato con la semplicità e l'acutezza del viaggiatore attento e rispettoso. Sud Africa, Namibia, Zambia, Malawi, Tanzania, Burundi, Ruanda, Uganda, Sud Sudan, Sudan, Egitto, Giordania, Siria, Turchia, Grecia, Albania, Croazia. Emozionanti descrizioni e profonde riflessioni.
15,00

Confesso che ho viaggiato

Confesso che ho viaggiato

P. Vincenzo Zoli

Libro: Libro in brossura

editore: Tresogni

anno edizione: 2013

pagine: 272

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.