Tropea
I ragazzi di Singapore
Ming Cher
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 1996
pagine: 196
La storia di un'adolescenza e della formazione di un ragazzo di strada nella Singapore degli anni Cinquanta, narrata in presa diretta attraverso l'esatta riproduzione del gergo giovanile. Le vicende di Kwang e della sua passione per i ferocissimi ragni da combattimento, tra scommesse e risse, tradimenti e riti di iniziazione, amori e amicizie ci regalano un ritratto insieme tenero e violentemente realistico della città di Singapore ben prima della sua "occidentalizzazione", ma anche un racconto ricco di aperture magiche, perché i terribili ragni sono il cuore del mondo di Kwang e dei suoi amici e l'incarnazione di arcaico spirito ferino.
Com'è grande la città
Bruno Pischedda
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 1996
pagine: 242
E' il primo giorno del governo Berlusconi. Nei giornali, alla televisione, passa l'Italia della seconda repubblica. Sulle riviste gli intellettuali umanisti si disperano per una civiltà di massa ormai giunta al naufragio. Il protagonista decide di tenere un diario, che segua gli sviluppi della situazione politica, ma che renda conto anche di un dibattito intellettuale sempre più arenato. Intanto si innamora di Marcella, ma resta colpito dalla genialità insana di Erica e le sue vicende sentimentali si intrecciano al disordine politico e culturale. Ma per il protagonista è anche l'occasione per raccontarsi il proprio eccesso di "modernità": l'infanzia di paese, lo studio e i lavori occasionali, la politica e l'approdo alla condizione di intellettuale.
La terra degli invisibili
Franco Perlotto
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 1996
pagine: 132
Sul finire degli anni Cinquanta, Augusto Campogrosso, esploratore alpinista che non si sente affatto un eroe, si lancia in un'avventura nel cuore dell'Amazzonia sconosciuta, tra gli indios Yanomami minacciati nella propria sopravvivenza. A vincere la sua apatia sono le dicerie e i racconti su una montagna ancora ignota e su una misteriosa tribù di "uomini invisibili". Inizia il suo viaggio, e dopo aver attraversato fiumi e foreste, sarà accolto nella tribù e assisterà ai suoi riti magici, imparando ad apprezzare una civiltà diversissima dalla nostra, ma retta da regole ferree ed essenziali. Fino a una tragedia imprevista, l'ultima beffa della civiltà occidentale a un uomo che ha tentato sempre di superare le convenzioni sociali.