Tropea
Ma l'idea non muore
Giorgio Galli
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 1996
pagine: 372
Ripercorrere le tappe spesso gloriose di un movimento politico-sociale, ricostruire l'identità di milioni d'italiani che hanno militato con intelligenza e buona fede per il socialismo: questa l'ambiziosa meta che si propone Giorgio Galli con questo saggio. Da Turati ai giorni nostri, le alterne e complesse vicende di un progetto politico dalle molte anime, scisso tra l'accettazione della democrazia rappresentativa e una non sopita speranza di superarla, tra un'ispirazione borghese e una profondamente rivoluzionaria.
Gli emigranti
Howard Fast
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 1996
pagine: 382
1888, milioni di italiani lasciano la loro patria per cercare fortuna in America spinti dalla disperazione del presente e dalla speranza per il futuro. Tra essi ci sono anche i Lavette, una famiglia di pescatori di Albenga. Attraverseranno l'Atlantico e tutto il continente americano, per cercare fortuna in California, la Terra dell'oro. Un'avventura tragica ed epica che metterà a dura prova l'unità della famiglia e i suoi valori, nello scontro con la cultura americana e con la minoranza cinese, con le sollecitazioni del nuovo mondo, le difficoltà economiche spaventose. Ma i Lavette ce la faranno, e nulla frenerà la loro ascesa economica e sociale.
Tutti i luoghi del mondo
Davide Pinardi
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 1996
pagine: 188
Nel 1927 Carlo, giovane universitario antifascista, viene arrestato, condannato e trasferito su un'isoletta del Tirreno dove è destinato a scontare un lungo periodo di detenzione. Il giovane trova conforto dalla solitudine nell'appassionata storia d'amore che lo lega alla figlia del suo carceriere. Una felicità breve, troncata dalla morte della ragazza. Ma al dolore Carlo reagisce con forza, dedicandosi alla meditazione trascendentale con un'intensità e uno slancio che gli aprono una via di fuga del tutto inaspettata. Carlo si muoverà per il mondo, andrà avanti e indietro nello spazio e nel tempo diventando testimone di vicende storiche e delle storie private dei suoi ex compagni di pena.
Il violinista verde
Mario Spezi
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 1996
pagine: 266
Marco Randi è un cronista di nera che, a furia di frugare nelle tragedie altrui, non è riuscito a sfuggire alla propria e, per dimenticarla, non sa fare altro che bere. Solo frate Bartolomeo sembra poterlo aiutare: nel convento francescano dove Marco si è rinchiuso per un periodo di disintossicazione, "Bart" impegna a fondo il suo talento di scrutatore d'anime per dissolvere le angoscie del giornalista. Così riesce a tenerlo lontano dalla bottiglia, ma non dal lavoro. Dal suo ritiro Marco è attratto dal susseguirsi dei delitti, sempre più spettacolari ed enigmatici, inscenati da un serial killer per il quale il cronista sente qualcosa di più di un semplice interesse professionale.
Zombie
Joyce Carol Oates
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 1996
pagine: 186
Quentin P. è un enigma per i suoi cari genitori, anche se naturalmente non credono affatto all'accusa di molestia sessuale nei confronti di un minore emessa nei suoi confronti. Quentin P. è un enigma anche per il suo psichiatra, che comunque lo incoraggia apprezzando le potenzialità sempre più positive dei suoi sogni, di cui parla tanto apertamente. Per la nonna, poi, Quentin è solo un ragazzo dolcissimo, cui è impossibile dire di no. Ma Quentin P., in realtà, è un terrificante psicopatico assassino.
Sentendo che il campo di battaglia
Paco Ignacio II Taibo
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 1996
pagine: 112
Olguita è una ragazza meravigliosa, basta non farsi spaventare dai suoi modi irruenti, dal suo linguaggio piuttosto colorito e dalla temibile tenuta da centauro con cui si aggira per la metropoli più smisurata del mondo: Città del Messico. Professione: giornalista, con un intuito formidabile per scegliersi i casi dai quali sarebbe bene tenersi alla larga. Per esempio, il ritrovamento di quattro cadaveri che galleggiano in uno scolmatoio di periferia. Sono veramente solo un gruppo di fanatici adepti di riti satanici? E per quale strana magia questi morti viventi prima di sparire hanno tutti deciso di prosciugare i loro conti in banca? L'enigma è eccitante, le risposte della polizia poco persuasive, ma Olguita vuole vederci chiaro.
Il paradiso spezzato
John R. Saul
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 1996
pagine: 292
John Field ha fatto il callo a un universo popolato di prostitute ancora bambine, droghe di ogni tipo, intrighi, omicidi e carne umana venduta al miglior offerente. Ma quando a incontrare una morte orribile sono la sua ex amante e il marito di lei, Field si lascia trascinare in un inferno fatto di oppio e corruzione, in un incubo dal quale pare non esista via d'uscita. Un universo del quale Bangkok è protagonista quanto lo stesso eore.