Turisa Editrice
Sapere giuridico. Rivista semestrale multidisciplinare. Volume Vol. 2
Libro
editore: Turisa Editrice
anno edizione: 2023
Sapere giuridico. Rivista semestrale multidisciplinare. Volume Vol. 2/1
Libro
editore: Turisa Editrice
anno edizione: 2023
Sapere giuridico. Rivista semestrale multidisciplinare. Volume Vol. 2/2
Libro
editore: Turisa Editrice
anno edizione: 2023
Sapere giuridico. Rivista semestrale multidisciplinare. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Turisa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 134
Alternative dispute resolution. A multidisciplinary approach
Libro: Libro in brossura
editore: Turisa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 90
Best receptionist
Giuseppe Taranto
Libro: Libro in brossura
editore: Turisa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 148
Sinonimi di Best Receptionist: impeccabilità e professionalità. Diventare il miglior Receptionist di una Struttura Ricettiva significa, infatti, svolgere il proprio lavoro sotto il segno dell’eccellenza. Qualità che raccoglie in sé tutta una gamma di savoir faire: dal saper accogliere un Ospite, facendolo sentire come a casa, al saper fare lavoro di squadra, con l’obiettivo ultimo, e privilegiato, di offrire un servizio che lasci il segno. Un segno che l’Ospite convertirà in giudizio positivo sui siti preposti e che, in quanto tale, accrescerà il prestigio della Struttura. Insomma, un effetto domino a tutti gli effetti: se l’offerta è ai massimi livelli, lo sarà anche la reputazione; se la reputazione è altamente positiva, la Struttura ne guadagnerà in prestigio e il prestigio incentiverà l’eccellenza del suo biglietto da visita: il Receptionist. Questa guida, minuziosa e dettagliata, raccoglie l’esperienza ventennale nel settore del direttore d’Albergo Giuseppe Taranto, e si rivolge a chiunque voglia conoscere e imparare, e migliorarsi, e ampliare il proprio raggio di possibilità lavorative nell’ambito dell’Hotellerie, e diventare il Best Receptionist.
Nudarsi
Rita Felerico
Libro: Libro in brossura
editore: Turisa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 76
I versi di Rita Felerico richiamano alla memoria antiche magie e ambientazioni affascinanti. Le immagini che corredano il testo infondono alle poesie una straordinaria tensione che seduce l’animo romantico del lettore. Un velo di malinconia risuona nelle rime, raffinate dell’autrice e aperte verso tutti i mondi, che Felerico riesce a descrivere con delicatezza. Anche quando i passi sono più dolorosi riuscendo a trasportare con eleganza il destinatario che ha la sensazione di sentire insieme a lei, in un’atmosfera quasi onirica, le note dei violini che si rincorrono in un luogo indefinito dell’anima.
Il volo del colibrì
Eleonora Belfiore, Mirella D'Orsi, Giuseppina Maietta
Libro: Libro in brossura
editore: Turisa Editrice
anno edizione: 2021
"Il volo dei colibrì" è un viaggio tutto al femminile, fatto da donne per le donne. Donne dalla vita dolorosa, a volte drammatica, ma tanto affascinante e intensa. Donne che riescono, dopo aver smarrito sé stesse, a ritrovarsi e a scorgere nei loro occhi la luce, quella luce che c’era già, ma l’anima era troppo annebbiata dai dolori e dalla paura dei pregiudizi per vederla. Ed ecco che proprio quando tutto sembra perduto, quando la forza sembra svanire, esattamente come i colibrì, spiccano con energia incontrollabile un volo impetuoso. Arginando gli ostacoli e sorvolando nuovi cieli, si innalzano verso una nuova, nascente e più radiosa alba, in cerca della loro libertà. E ci riescono.
Due commedie di Anna Di Meglio: Natale e Pasqua-Quasi quasi... mo' me ne vaco!
Anna Di Meglio
Libro: Libro in brossura
editore: Turisa Editrice
anno edizione: 2021
"Natale e Pasqua". È un lasso di tempo nel quale due famiglie si trovano coinvolte in una totale metamorfosi, una presa di coscienza che fa riflettere sul ruolo genitoriale e sull’importanza di dover affrontare, con serietà e responsabilità, le difficoltà e le problematiche della vita. È la crescita interiore che ci auguriamo avvenga in tanti esseri umani. In questo testo, i personaggi sono stati fortunati perché in loro si è accesa quella scintilla di luce necessaria a riflettere e, soprattutto, a capire quanto sia essenziale l’ascolto umile e veritiero, che è realizzabile solo mettendo da parte rivalse ed egocentrismo. "Quasi quasi... mò me ne vaco!". Quante volte in famiglia si sente dire: “Me ne vado, non ce la faccio più!” e frasi simili. Vivere con gli altri, certe volte, è complesso. Si vivono momenti di tempesta e momenti di serenità, pace e guerra si alternano. Le aspirazioni personali vengono represse o emergono prorompenti nel vivere quotidiano, ognuno vuole fare nuove esperienze, portando sempre dentro di sé il bagaglio emotivo che lo riconduce all’origine del proprio vissuto. È un ritorno agli affetti primordiali del proprio contesto familiare.
La notte del solstizio
Pino Zecca
Libro: Libro in brossura
editore: Turisa Editrice
anno edizione: 2021
Sono storie di donne quelle raccontate da Pino Zecca. Donne messe a dura prova da una vita difficile, segnata da dolori e ostacoli a tratti insormontabili. Donne molto diverse tra loro, ma con lo stesso senso di giustizia. A fare da scenario alle loro vicende è la Napoli del 2000. Adele, Elisabetta, Michela e Helèna sono le protagoniste di questo romanzo avvincente. Ognuna di loro porta dentro di sé una grande sofferenza con la quale hanno imparato a convivere ma, come spesso accade nella vita, un colpo di scena sconvolgerà ancora di più la loro esistenza. Attraverso un tentativo di rapimento e un’agghiacciante scoperta, il destino le farà incontrare. Le loro vite si incroceranno, si uniranno nel dolore, e questo le renderà più forti. Per loro, nulla sarà più come prima. Pino Zecca ci racconta l’amore in tutte le sue sfumature e lo fa tenendoci con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, quando finalmente “la lunga notte del solstizio è ormai lontana” e nell’aria riecheggiano le note di Beautiful that way.
Le Lanterne delle Fate. Storie di nonne e nipoti
Mirella D'Orsi
Libro: Libro in brossura
editore: Turisa Editrice
anno edizione: 2021
Depositari di ricordi e saggezza, garanti della tradizione e della continuità familiare, i nonni rappresentano un patrimonio inestimabile per i nipoti ai quali regalano tempo, oltre che amore incondizionato. È proprio questo il messaggio veicolato da Mirella D’Orsi che, attraverso il suo racconto intimo e intriso di forti emozioni, riesce a descrivere la magia della nascita e l’esperienza della maternità, riuscendo a farne poesia. I suoi ricordi di bambina ci riportano indietro nel tempo, alle sue radici, alla sua Napoli. L’autrice riferisce, mediante la sua storia e quella di altre nonne, l’importanza del proprio ruolo, sottolineandone la potente dimensione emozionale. Risorsa preziosa per i nipoti, le nonne accompagnano la loro crescita, inserendosi nel complicato progetto educativo dal forte impatto psicologico, in fondo sono loro le fate che li incoraggiano a credere ancora nelle favole. Età di lettura: da 6 anni.