UR Editore
Prof il nostro tempo è adesso. Cara Mastrocola, riprenditi
Federica D.
Libro: Libro in brossura
editore: UR Editore
anno edizione: 2012
pagine: 191
Ci sono frasi che danno fastidio a chi legge: "sono incazzato" è una di quelle. È volgare, rabbiosa, quasi sempre inutile. Ma se sei uno Studente Medio Italiano la diresti anche in latino, se necessario. Vorresti gridarla in faccia alle istituzioni che castrano qualsiasi prospettiva di futuro, ai cattivi docenti e agli opinionisti di settore che sanno solo elencare tutti i tuoi difetti, senza darti la possibilità di riscattarti. Solo sul web le nostre grida hanno potuto raccogliersi e diventare idee. Il risultato è questo libro. Un colpo d'occhio dall'interno della "squola", quella amputata e ricucita (male) dalle riforme, quella che non insegna... quella delle battute demenziali raccolte in un "bestiario", quella dell'ironia e dell'ottimismo... quella per cui lo Studente, nonostante tutto, vuole combattere per poterla migliorare.
Sfigabella e il vampirozzo
Monica Di Battista
Libro: Libro in brossura
editore: UR Editore
anno edizione: 2012
pagine: 190
Sfigabella è una normale adolescente alle prese con ormoni, goffaggini e seccature scolastiche. Stanca di fare il moccolo, si trasferisce dal padre, in un paesino di poche anime. Ad attenderla un destino ingrato, sancito dall'incontro con il giovane, forse non troppo, e poco perfetto, Vampirozzo Kallen. Tra tentazioni e istinti irrefrenabili questa parodia farà sorridere anche il più accanito dei Twifans. Un'opera dissacrante scritta da una Twilighters che ha letto mille e mille altre volte ancora la saga dei vampiri più famosa del XXI secolco. "Sfigabella e il vampirozzo" è l'opera d'esordio di Moky77.
D'uomo sapiens. De lümbardi eloquentia
Davide Rota
Libro: Libro in brossura
editore: UR Editore
anno edizione: 2012
pagine: 223
Ricordate la bellezza di Milano alle sue origini? Somigliava a Venezia, oggi invece quel fascino è solo un ricordo in bianco e nero. Grazie ai milanesi. Perché i milanes g'han semper pressa e una città asfaltata di grigio è una metropoli felice, perché si sa, al milanes piace la grana. "D'uomo sapiens. De lümbardi eloquentia" è la nuova opera di Davide Rota che, dopo "Curs de lumbard per balùba, balabiòtt e cinés cumpres" (Mondadori), completa la sua satira sociale sulla Lombardia. Con grande ironia e irriverenza si supereranno i cliché del popolo meneghino per scoprirne di nuovi nell'era della glubalizaziùn, del mangia san e dell'andaa in gir. Un sussidiario che farà sorridere, riflettere e soprattutto ricordare. Perché il lombardo è un patrimonio linguistico di molti e sarà compito dei giovani conservarlo. A cominciare dagli studenti che hanno contribuito con i loro disegni a concretizzare gli stereotipi e le caratteristiche dell'uomo meneghino. Tra una versiun e una traduziun, tra un tema e il suo voto andem avant a far ridere il Nord e il Sud d'Italia. Aspiranti lumbard, ghe sem rott i ball dei grattaculi che vaghen a ciapà di ratt!
Lo strano caso del falso Sherlock Holmes
Luca Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: UR Editore
anno edizione: 2011
pagine: 136
Settembre 2011. Sherlock Holmes si è ormai ritirato in campagna, lontano dalle scene del crimine e da qualsivoglia avventura. L'apparizione negli ultimi due anni di un attore hollywoodiano che calca le scene con il suo nome non ha attirato il suo interesse; non si può dire lo stesso del dottor Watson, il cui sdegno lo induce a bussare alla porta di Holmes nel Sussex. Il tempo è trascorso per entrambi ma l'emozione e la complicità tra i due non sono cambiate e neppure le loro avventure. Una telefonata della polizia, e Sherlock Holmes si ritroverà a dover risolvere un mistero che si aggira proprio nella sua vecchia dimora londinese. Un set non più soltanto cinematografico, bensì più oscuro. Riuscirà l'infallibile investigatore a risolvere quest'ultimo e imprevisto mistero? E quali segreti nasconde ancora Holmes al suo vecchio amico Watson? Un pastiche moderno per tutti gli amanti di Sherlock Holmes, siano essi vecchi e nuovi.
Io sono Bella. Segreti, aneddoti e curiosità raccontati dalla voce italiana di Bella Swan
Federica De Bortoli
Libro: Libro in brossura
editore: UR Editore
anno edizione: 2011
pagine: 121
Quando vediamo un film non ci rendiamo conto che quel viso, quello del nostro attore preferito, in realtà ha una voce diversa. Già. Diversa. Ma cosa succederebbe se una di queste voci improvvisamente venisse proiettata nel turbine della notorietà? A svelarcelo è la saga vampiresca che ha incantato milioni di lettori in tutto il mondo, con l'attrice rivelazione degli ultimi tempi e la sua doppiatrice finalmente a confronto. La protagonista e la sua voce daranno vita a simpatici aneddoti durante il doppiaggio della saga di Twilight e ci riveleranno i segreti del mondo dei doppiatori. Per chi vuole conoscere questa realtà, per chi volesse farne parte o per chi semplicemente prova curiosità. L'io narrante è quello di Federica, la voce di Bella Swan. Che ci racconta la sua vita, il suo presente e il suo passato con l'emozione e l'entusiasmo tipici di chi è innamorato del proprio mestiere. E grazie alle domande dei fan della saga, un'intervista finale ci farà conoscere Bella, la voce che ci ha stregato i cuori.
Un punto nero nell'immenso azzurro del mare
Marina Neri
Libro: Libro in brossura
editore: UR Editore
anno edizione: 2011
pagine: 124
Cosa significa non arrendersi? Lottare per ciò in cui crediamo? Soprattutto quando è la tua vita ad essere in pericolo? Ci vuole coraggio, amore e una straordinaria forza interiore. I petali di Marina profumano di tali virtù. Lei, ventidue anni, tra amici, lezioni all'università e passioni, scopre il significato del dolore: Condrosarcoma a cellule chiare. Una diagnosi simile potrebbe pietrificare, ma il bocciolo di Marina vuole fiorire e considera il cancro un po' come avere l'influenza. Stoltezza? Incoscienza? Troppo giovane per capire? No, solo un infinito coraggio di combattere per l'essenza del dono più prezioso che abbiamo ricevuto. Per vivere. Questo diario vi farà sorridere, emozionare e comprendere che ognuno di noi ha la forza necessaria di vincere contro la rabbia e la paura di questo punto nero scoprendo l'immensità del sentirsi vivi. "Il nero nel mare lo vedi solo se ti fissi. Io preferisco concentrarmi sul movimento delle onde mai uguali fra loro, sul loro profumo. Sul blu meraviglioso".
Niente è come prima
Libro: Libro in brossura
editore: UR Editore
anno edizione: 2011
pagine: 150
La vita non scorre mai lineare. Nemmeno tra i banchi di scuola. Nemmeno nella spensierata e onnipotente età dell'adolescenza. Incontri, luoghi, sogni, drammi finiscono per far deviare l'esistenza su percorsi accidentati o avventurosi. E la cambiano nel profondo. E poco importa che dietro l'angolo ci sia la felicità o una grande tristezza. L'unica certezza è che, da quel momento in poi Niente è come prima. Le dieci storie di questo libro, vincitrici di un concorso di qualità promosso da UR Editore con il portale EFP, raccontano in uno scorrere multiforme di generi, che vanno fino al giallo e al fantasy, altrettanti percorsi di vita in ambito scolastico. L'ambientazione, del resto, non è casuale. La scuola racchiude un mondo in gran parte sconosciuto a chi non vive quell'esperienza come studente o come insegnante. Al tempo stesso la scuola è un filtro della vita che pulsa al di fuori di essa. protagonisti dei racconti, tutti studenti delle scuole medie superiori, e tutti alle prese con un evento imprevisto, saranno costretti a fare i conti con se stessi e la realtà che li circonda. Che, come in un gioco di specchi, chiama tutti noi a riflettere sulle nostre esistenze.
L'arcobaleno di Rebecca. Taccuino di viaggio di una ragazza rom
Rebecca Covaciu
Libro: Libro in brossura
editore: UR Editore
anno edizione: 2012
pagine: 167
Una giovane Rom di nome Rebecca inizia a soli sei anni un forzato e lungo viaggio itinerante, che dal Sud America l'ha portata in Europa e infine in Italia. Una vita la sua, intrisa di drammi e dolori. Sgomberi forzati delle baracche, incendi nei campi di Napoli, lunghe notti all'addiaccio nei giardini pubblici di Milano, all'interno di vagoni abbandonati. Rebecca ha però una capacità fuori dal comune, un dono innato: comunica con i colori. Il fascino per la pittura la attrae fin dalla nascita e disegna usando quello che trova, bastoncini, mattonelle colorate e addirittura sassi. Finché qualcuno non le regala una scatola di tempere. Questo è il suo primo quaderno di appunti, e questa è la sua storia.
Niente è come prima
Libro: Libro in brossura
editore: UR Editore
anno edizione: 2012
pagine: 150
La vita non scorre mai lineare. Nemmeno tra i banchi di scuola. Nemmeno nella spensierata e onnipotente età dell'adolescenza. Incontri, luoghi, sogni, drammi finiscono per far deviare l'esistenza su percorsi accidentati o avventurosi. E la cambiano nel profondo. E poco importa che dietro l'angolo ci sia la felicità o una grande tristezza. L'unica certezza è che, da quel momento in poi Niente è come prima. Le dieci storie di questo libro, vincitrici di un concorso di qualità promosso da UR Editore con il portale EFP, raccontano in uno scorrere multiforme di generi, che vanno fino al giallo e al fantasy, altrettanti percorsi di vita in ambito scolastico. L'ambientazione, del resto, non è casuale. La scuola racchiude un mondo in gran parte sconosciuto a chi non vive quell'esperienza come studente o come insegnante. Al tempo stesso la scuola è un filtro della vita che pulsa al di fuori di essa. protagonisti dei racconti, tutti studenti delle scuole medie superiori, e tutti alle prese con un evento imprevisto, saranno costretti a fare i conti con se stessi e la realtà che li circonda. Che, come in un gioco di specchi, chiama tutti noi a riflettere sulle nostre esistenze.
Sherlock Holmes e la morte del cardinale Tosca
Luca Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: UR Editore
anno edizione: 2012
pagine: 254
Sherlock Holmes e Watson sono ingaggiati da Papa Leone XIII, per decifrare il mistero dell'improvvisa morte del cardinale Camerlengo, come ricorda Sir Arthur Conan Doyle in "The adventure of Black Peter". Un compito di estrema riservatezza, in un momento di grande fervore storico italiano. Il loro arrivo a Roma coincide, infatti, con i giorni incandescenti del dopo elezioni del 1895 per il rinnovo del Parlamento e con le celebrazioni per l'anniversario della morte di Garibaldi. Un dedalo di monumenti e di viuzze dell'Urbe, dove si muovono personaggi della finzione letteraria e personaggi realmente esistiti, faranno da scenario alle indagini, agli inseguimenti, ma anche ai numerosi momenti di slancio patriottico. Un delitto inspiegabile. Nessuna arma, nessun movente. Una sfida irrinunciabile. Degna del più arguto Sherlock Holmes.