Valletta
Sofia in punta di piedi
Calliope
Libro
editore: Valletta
anno edizione: 2016
L'inizio è la parte più difficile. Cominciare a raccontare è un po' come dare il primo bacio: non sai in che modo muovere le labbra, non sai se opporre resistenza all'imbarazzo o se è opportuno staccarle in tempo. Cominciare a raccontare è un po' come la prima volta alla posta: gli occhi puntati addosso, i turni da rispettare, il codice fiscale che nel portafoglio non c'è mai.
Giacaranda, diario di un'anima vagabonda
Simona Di Berardino
Libro
editore: Valletta
anno edizione: 2016
Ogni sera, dopo cena, le donne del vicinato si radunavano fuori casa della comare Piuccia per scambiare due chiacchiere, per sparlare di quella e di quell'altra, per raccontarsi a vicenda le disavventure dei rispettivi mariti o per recitare un rosario insieme. Quella sera faceva caldo e l'aria era ferma. Luglio era alle porte: era arrivato il tempo di mietere il grano, di scartocciare le marrocche, di lavorare quasi incessantemente nei campi sotto il sole cocente...
Ultime ore a Roosendaal
Cristiano Marcellino Mazzurana
Libro: Copertina morbida
editore: Valletta
anno edizione: 2015
Il tema della fuga è il filo conduttore delle vicende narrate in "Ultime ore a Roosendaal", un romanzo lungo sessant'anni. Salvatore è un giovane che fugge dalle leggi razziali del fascismo. Renato è un bambino che cerca di sfuggire alle sue paure. Dinetto è un ragazzino che fugge da quelle che crede siano le sue responsabilità. Willy è un uomo che fugge da se stesso. Ad unirli c'è l'infanzia trascorsa al Dono, un centro di accoglienza per orfani di guerra e per quanti hanno bisogno di aiuto. A riunirli, forse, una donna che non si arrende e spera costantemente che il passato non sia del tutto cancellato, che rimorsi, ricordi dolorosi e rimpianti possano ancora essere superati.
La razza eletta
Damiano Antonio Sofo
Libro: Copertina morbida
editore: Valletta
anno edizione: 2015
Esiste la remota possibilità che, leggendo questo romanzo, si determini un cambiamento sostanziale delle convinzioni generalizzate sui lavoratori della pubblica amministrazione. Appunto, remota. L'autore non ha la pretesa, né crede sia possibile in un arco così ristretto di parole e pagine, di impedire che il pregiudizio sui pubblici dipendenti prevalga su un punto di vista coraggiosamente diverso. Ma ha l'esigenza, quella sì, di riabilitare una peculiare consuetudine del dipendente pubblico, che nell'immaginario collettivo è un'atavica quanto deprecabile abitudine, ovvero la pausa caffè. Perché, ci si consenta la provocazione, è proprio la pausa caffè a dare un senso alla vita lavorativa di colui che, seppur indegnamente, tuttavia tenta di dare un contributo al funzionamento della macchina statale.
Frammenti quotidiani
Alessandro Zampieri
Libro: Copertina morbida
editore: Valletta
anno edizione: 2015
"Il filo conduttore dei racconti inseriti in questa raccolta è l'incontro (o lo scontro?) tra frammenti di persone (o di superfici?). Le relazioni non avvengono (mai?) tra individui ma tra sole parti di essi, l'individualismo estremo porta (paradossalmente?) all'annientamento dell'individuo, inteso nella sua complessità. L'intera raccolta, prendendo le mosse da constatazioni quotidiane, potrebbe inserirsi in una prospettiva iperrealista, a tratti surrealista. Anche questa presentazione, in ultima istanza, non è che un frammento di frammenti, un po' come una bevanda al gusto d'arancia."
Kaleido, il circo delle donne
Michele Di Mauro
Libro: Copertina morbida
editore: Valletta
anno edizione: 2015
"Kaleido" racconta la discriminazione e la violenza, sia essa fisica, verbale o psicologica e, più in generale, racconta la dimensione femminile nella nostra cultura. Kaleido racconta le anime vinte, che vagano in un mondo, solo apparentemente surreale, dove per ogni donna che ha vinto ce ne sono ancora tante che hanno perso. "Kaleido" è tutte le donne in una sola. "Kaleido" è la follia di una clown banditrice. "Kaleido" è un luogo immaginario, un luogo in cui le donne mostrano la propria gabbia, affinché si sveglino le coscienze.
Dall'andata al ritorno. Una magica estate
Elena Carletti
Libro: Copertina morbida
editore: Valletta
anno edizione: 2015
Le parole di Elena Carletti ci restituiscono una dimensione che troppo spesso si tende a trascurare, a dimenticare. La semplicità dei sentimenti autentici. Amicizie e amori vissuti intensamente fanno da sfondo alle avventure di un gruppo di amici e al loro confrontarsi con il mondo "esterno". Emma, Edoardo e gli altri protagonisti del romanzo riusciranno a trascinarvi nelle loro dinamiche e a farvi vivere le loro stesse emozioni. Perché, in fondo, nessuno può essere immune all'amore.
Con le sembianze di un clown
Alessandro Martorelli
Libro: Copertina morbida
editore: Valletta
anno edizione: 2015
Alberto si sveglia con un sussulto, chiuso in una stanza, legato ad una sedia. Il suo cervello cerca di ricordare cosa sia successo, chi possa averlo rinchiuso in quella che sembra la dispensa di una cucina. Piccoli indizi e i ricordi della sua vita, atti vigliacchi, tradimenti e menzogne che hanno causato tante sofferenze a vittime incolpevoli, lo spingono a formulare diverse ipotesi. Ma chi è quel clown che lo guarda con aria cattiva? E quella donna che non riesce a mettere a fuoco? E perché qualcuno continua a drogarlo e a fargli perdere contatto con la realtà? Un romanzo con colonna sonora, composta dal maestro Alessandro Pepè Porrini e scaricabile gratuitamente.
Venti grammi d'argento. Erberto dal paese al Don
Luigi Salucci
Libro: Copertina morbida
editore: Valletta
anno edizione: 2015
Concorso letterario Racconti-amo. 1ª edizione
Libro: Copertina morbida
editore: Valletta
anno edizione: 2015
Questa antologia di racconti chiude il cerchio della prima edizione del concorso letterario "Racconti-amo", organizzato dall'Agenzia letteraria Ponte di Carta e dalla Casa editrice Valletta Edizioni. I partecipanti sono stati invitati ad inviare componimenti a tema libero e, tra i tanti racconti arrivati in redazione, i migliori dieci sono stati selezionati per dare vita a questa raccolta. Lo spirito che ha guidato il lavoro di squadra di Ponte di Carta e Valletta Edizioni è stato quello di dare voce a chi ama scrivere, a chi ama mettersi in gioco e partecipare alla realizzazione di un piccolo miracolo, come può essere quello di una raccolta di racconti che prende forma in maniera quasi indipendente da quanti l'hanno pensata e voluta. Lo spirito, come sempre, è stato quello di contribuire ad alimentare la passione per la lettura e per quella meravigliosa forma d'arte che è la scrittura.
Eppur si muore
Matteo Bonazza
Libro: Copertina morbida
editore: Valletta
anno edizione: 2015
Bologna, Italia, futuro prossimo. Qualcosa è cambiato nella vita di tutti quanti, a seguito di quella che le persone chiamano semplicemente La Rivoluzione. Tutti ricordano come è cominciata: fu a causa di un libro. Un libro che parlava di come sarebbe stato il nostro futuro, un libro che parlava di cosa avremmo dovuto fare. Quel 13 Giugno di pochi, pochissimi anni fa ha portato a un nuovo ordine, una nuova calma. Una nuova democrazia del tutto simile a quella precedente, ma molto più efficace. Almeno in apparenza. Di tanto in tanto, qualcuno riceve un invito a cena dal Circolo. C'è chi ne ha già sentito parlare e chi ancora non sa che il Circolo ha un ruolo fondamentale nel mantenere i nuovi equilibri di questo Paese rinnovato. Sembra una normale cena ma loro sanno bene come giustificare le proprie azioni. Così, qualsiasi tipo di crimine è stato quasi azzerato. Quasi.