Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vanda Edizioni

I tarocchi genziana dell’inconscio

MariaGiovanna Luini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 50

I Tarocchi Genziana dell’Inconscio accompagnano in un gioco: è la psiche che esplora sé stessa, l’amore che si svela attraverso le suggestioni delle immagini e di alcune parole-guida. Ideate da un medico psicosomatico che approfondisce lo studio della psicoterapia e delle medicine complementari e si occupa di cura interiore e dello sviluppo dell’energia femminile, queste carte porgono la magia dei colori, delle forme, delle parole: la loro potenza evocatrice stimola in modo naturale le emozioni, le memorie, il processo delle idee creative. Questo mazzo di Tarocchi e il suo libretto esplicativo accompagnano nel cammino: prendersi cura di sé non è mai stato così divertente, profondo, rassicurante.
30,00 28,50

Il demone amante. Sessualità della violenza

Robin Morgan

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 346

In questo libro prende forma una tesi assai audace che svela il nesso fra sessualità maschile e violenza. Al centro la figura dell'eroe, innamorato del principio di morte, incapace di concettualizzare la vita e il cambiamento. Con scrittura poetica e sguardo implacabile, Morgan decostruisce il tema della violenza, svelandone funzione e moventi, sia quando si manifesta in privato nella violenza domestica, sia come violenza di Stato e guerra, sia quando prende il volto della rivoluzione. Smascherando l'identificazione tra sessualità maschile e violenza così come si è andata definendo all'interno della cultura patriarcale, Morgan contrasta con forza le tesi essenzialistiche che vorrebbero tutte le donne migliori di tutti gli uomini e invita a non trascurare mai le condizioni reali, materiali e psicologiche in cui donne e uomini vengono cresciuti e fatti vivere. Per approdare nelle pagine finali all’ipotesi di un mondo diverso dove la politica dell'eros si contrappone al modello patriarcale.
22,00 20,90

L'umano come donna

Lou Andreas-Salomé

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 82

In questo saggio scritto nel 1899, Salomé affronta la questione della differenza sessuale, tracciando una “fenomenologia del femminile” su cui fonda l’idea della superiorità della donna. Il femminile, come l’ovulo, è per sua natura luminoso, indivisibile e autonomo, “naturalmente felice” perché unito al tutto infinito ed eterno. Al contrario il maschile scopre la sua incompiutezza nello spermatozoo, avanza all’infinito lungo una linea retta, in una eterna insoddisfazione. Non c’è dunque alcuna ragione di invidiare l’uomo: il femminile è “simbolo del tutto e dell’eterno”. Ma finché le donne non prenderanno in considerazione se stesse, cercando di capirsi nella diversità dall'uomo, non sapranno quanto sono vasti i confini del loro mondo.
10,00 9,50

L'erotismo

Lou Andreas-Salomé

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 110

L’eros è un’esperienza profonda e totalizzante, che coinvolge l’anima e il corpo. Per Lou Andreas Salomé, l’esperienza erotica nella sua complessità è composta da tre aspetti inscindibili fra loro: quello corporeo, le pulsioni sessuali, quello psichico e quello sociale. I tre piani sono attraversati dalla gioia che guida l’eros a “tenere insieme il cielo e la terra” in una reciprocità profonda, fonte di soddisfazione del desiderio. In questa magica alchimia le donne giocano una parte centrale, quasi fosse dato loro di sapere e di indicare la strada, ma proprio per questo tocca a loro prendere coscienza di sé stesse e del valore del “femminile” e agirne l’autonomia.
12,00 11,40

Il mio nome è Aoise

Marta Correggia

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 274

Una volta arrivata a Castel Volturno, ad Aoise non rimane nulla, neppure il suo nome. Lei e le sisters, Joy, Friday, e Prudence, hanno già giurato il Ju Ju e attraverso i riti sciamanici, le ragazze nigeriane restano vincolate per anni al loro destino di prostituzione. Se disobbediscono, gli spiriti se la prendono con le loro famiglie. E poi senza soldi, dove possono andare? All’interno della Connection House, Aloise vive esperienze di estrema violenza. Ma in quell’inferno in terra si consumano anche sentimenti di amicizia, di complicità di protezione fra donne. Donne come lei, ognuna con un nome, una faccia e una storia. Una storia vera, un romanzo sull’orrore della prostituzione e dello sfruttamento umano, ma anche sulla forza dell’amicizia e dell’amore, sul coraggio e su quella resistenza nutrita dalla speranza che possono portare anche le più disgraziate ragazze di Benin City a costruirsi una vita nuova, lontano dalla fame e dallo sfruttamento.
18,00 17,10

Sovversive. Manifesto contro gli stereotipi di genere

Miki Agrawal

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 300

Miki Agrawal in 13 mosse smonta gli stereotipi di genere a cui siamo sottoposte fin dalla nascita con una prospettiva pacifica e armonica. Per navigare nelle complicate, a volte folli, lotte delle donne, questo un manifesto sfacciato ispira ad andare oltre l’indignazione e a fare passi positivi a livello personale, professionale e sociale, perseguendo ciò che conta nella vita: se stesse e la propria autenticità. Il saggio esorta a riesaminare i condizionamenti in base ai quali viviamo, a riconoscerli in comportamenti che ci impediscono di vivere pienamente, e a cambiare le cose per il meglio.
22,00 20,90

Contadine si diventa. Donne in agricoltura

Laura Castellani

Libro: Copertina morbida

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 210

Al diavolo giacca, gonna, pantaloni e tacchi a spillo! Un paio di stivali di gomma, un jeans ed è possibile tornare alla "madre terra", nel fango e nelle sue incomparabili magie. Donne moderne, dinamiche e preparate, forti di studi universitari che scelgono di entrare nel mondo dell'agricoltura con consapevolezza e professionalità. Imprenditrici, capi d'azienda, coadiuvanti. Le contadine d'oggi che svolgono attività diversificate dall'orticoltura alla viticoltura, alla pianificazione e all'allevamento sono sempre di più. La storia di 35 giovani imprenditrici agricole che negli ultimi dieci anni hanno travolto con il loro ingresso il tessuto rurale italiano. "Contadine multitasking", protagoniste di un settore tradizionalmente maschilista, obbligate a scontrarsi con pregiudizi, discriminazioni di genere, conflitti generazionali per ottenere fiducia e consenso. Appassionate e convinte, rompono gli schemi e segnano un cambio di rotta, perché oggi, secondo l'adagio beauvoiriano, "contadine si diventa", non si nasce. Un libro unico su una realtà imprenditoriale in forte crescita, nato dal progetto Essere Contadine che attraverso una pagina Facebook ha creato una Community di giovani donne che si sostengono.
17,00 16,15

Il nemico principale. Volume 1

Christine Delphy

Libro: Copertina morbida

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 236

Il nemico principale compendia decenni di riflessione sul sistema di sfruttamento e dominio delle donne che è il patriarcato. La scoperta che prende forma negli articoli di questo volume è la possibilità di tracciarne un'economia politica critica a tutto tondo. Eretica del materialismo, Delphy dà avvio alla rivoluzione politica e teorica del femminismo materialista e introduce il concetto di modo di produzione domestico. Un terremoto che non ha ancora smesso di far sentire i suoi effetti, scuotendo da cima a fondo il nostro modo di intendere le relazioni familiari, le spiegazioni idealistiche e naturalistiche della subordinazione delle donne, i partiti presi della sociologia dominante, e perfino la politica della liberazione delle donne.
22,00 20,90

Homo donans. Per un'economia del materno

Genevieve Vaughan

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 420

In questo testo, Genevieve Vaughan conduce una critica rigorosa e implacabile all’economia capitalista e, attraverso un’indagine teorica che attinge al femminismo come alla sociologia e all’economia, propone una svolta radicale e “naturale” verso quella che definisce “economia del materno”. Si tratta di un cambiamento sociale destinato a restituire centralità a un aspetto fondamentale dell’umanità: la pratica del dono. L’atto unilaterale del donare con la sua capacità di creare relazioni e comunità è portatore di un paradigma antitetico e alternativo al capitalismo patriarcale e ai suoi valori. Esso è legato alla pratica della “cura” tradizionalmente associata al ruolo sociale delle donne che è “gratuita” e non va quindi confuso con ciò che definiamo “scambio di doni” e con la munificenza. "Homo Donans" ci sfida a riconoscerne la cruciale importanza e a farne il fulcro di una pacifica rivoluzione planetaria verso un mondo più giusto, offrendo al tempo stesso la più semplice e affascinante delle risposte all’eterno conflitto fra il parassita e l’ospite.
19,00 18,05

Oltre i 60. Donne che non si fermano

Gloria Steinem

Libro: Copertina morbida

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 100

In una società inebriata dal culto della giovinezza, tutto cospira per collocare la terza età sotto il segno del disvalore e della mancanza, in particolare se si tratta di donne. La possibilità stessa di costruire una solidarietà femminista intergenerazionale è gravemente compromessa dalla falange di luoghi comuni che stringe d'assedio la «donna anziana». Eppure a questa pressione si può resistere superando gli stereotipi legati all'età e disponendosi a cogliere il potenziale radicale racchiuso nella transizione verso una nuova fase dell'esistenza. Per esempio rimarca Steinem, dopo i Sessanta arriva un inaspettato senso di liberazione, le donne diventano meno radicali si arriva a un nuovo confine della vita dove non vedi l'ora "di scambiare l'eccesso con la moderazione e la sfida con l'apertura e la pianificazione dell'ignoto". Muovendosi tra autobiografia e riflessione politica, Gloria Steinem riscopre una tradizione nascosta di pratiche femminili capaci di fare della vita oltre la menopausa un centro dinamico di attivismo e teoria femminista.
14,00 13,30

Vivere in 2? Si impara! Piccolo trattato per far durare la felicità della convivenza

Vivere in 2? Si impara! Piccolo trattato per far durare la felicità della convivenza

Hélène Melikov

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 120

La stragrande maggioranza delle persone che vivono in coppia lo fa per amore. Scelgono di costruire una cellula familiare, economica e sociale, certi, o almeno con la lucida speranza, che il loro amore ne sia il cemento e il potenziale di sviluppo.Questo non sempre funziona e spesso può anche causare grandi sofferenze, inutili.L'obbiettivo di questo piccolo, ma denso, libro è quella di fornire un nuovo quadro comportamentale nel quale la relazione amorosa iniziale possa fiorire e svilupparsi al suo massimo secondo i presupposti iniziali. I nostri riferimenti in amore sono principalmente il rapporto genitore/figlio/a e la passione amorosa. Ma né l’uno né l’altra sono presupposti adeguati per vivere in coppia in modo sostenibile e felice. È necessario passare all'amore “adulto”, che colloca in una prospettiva più ampia i bisogni infantili e i sussulti della passione.Ecco 6 proposte, 6 modi per cambiare la tua visione della relazione d'amore, 6 modi per posizionarti in modo diverso, 6 presupposti per una relazione duratura e felice.
10,00

Gentleman Anne e altre pièce femministe

Magdalena Barile

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 120

Lesbiche ottocentesche perse nella brughiera (Gentleman Anne), poetesse erotiche (Rosa conchiglia), cantanti blues (Cosa beveva Janis Joplin?) e corpi mutanti in un futuro senza maschi (Api Regine) sono le protagoniste di questa raccolta di testi teatrali che mettono al centro il corpo mai allineato e in continua trasformazione di un femminile poco rassicurante. Quattro pièce che prendono ispirazione dalle vite e dalle opere di artiste e donne visionarie realmente esistite. Anaïs Nin, Charlotte Brontë, Janis Joplin, Anne Lister e Valerie Solanas si reincarnano in un gioco di invenzioni drammaturgiche, citazioni e tradimenti che si intreccia con la contemporaneità.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.