Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Viaindustriae

Palazzaccio. Un libro di favole barocche contemporanee-A baroque book of contemporary tales

Palazzaccio. Un libro di favole barocche contemporanee-A baroque book of contemporary tales

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2018

pagine: 320

Un atlante/fabulario barocco, contemporaneo o neobarocco può partire dalle ri-scritture delle fiabe/favole dell’epoca in contesti altri, revisioni iconografiche, aggiornamenti non necessariamente sincronizzati all’oggi. Sono atti opachi di perdita della serenza proporzione, del centro, della consecutio a vantaggio del dettaglio (se scelto) o del frammento (se portato dal caos). Il frammento, che non è porzione da cui si ricombina il totale, ma scheggia che parla di mondi, immaginari, scenari, atlanti non necessariamente solidi; Roland Barthes li analizza dall’aria di un discorso amoroso...
10,00

Yes yes yes. Alternative Press. '66-'77 from provo to punk. Ediz. inglese e italiana

Yes yes yes. Alternative Press. '66-'77 from provo to punk. Ediz. inglese e italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2018

pagine: 496

"Yes yes yes" è un saggio visuale, un libro di immagini che esamina il ruolo della stampa alternativa, underground e controculturale in un periodo fiorente: 1966-1977. Editori, autori, praticanti radicali di quella scena, intervistati in questo libro, ripensano quelle azioni e pubblicazioni che toccavano i temi dell’urgenza sociale del cambiamento. "YYY" tratta soprattutto la cultura visiva di riviste povere stampate in off-set, la loro grafica stupefacente e la loro estetica liberata in integrazione con il sistema di attivismi ed interventi politici. In questo modo le pagine dei giornali trattano i fatti e le notizie, ma anche supportano lo stile sovversivo e quel clima fervente che formò una rete sociale di stampatori, le autonomie creative e i sindacati per la distribuzione. In questa innovazione sistemica, la democratizzazione di stampa stimolava la sperimentazione del design grafico da un lato e la crescita della pratica editoriale in una cultura allargata alla comunità dall'altro.
50,00

Del lancio

Del lancio

Franco Ariaudo

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2018

pagine: 120

A metà strada tra libro d’artista e antologia di saggi, Del lancio è il risultato della ricerca condotta da un artista e da un curatore. L’ideazione della mostra The Pitcher (2015, Colli independent art gallery, Roma), in occasione della quale il libro è stato pubblicato, ha richiesto l’intervento di numerosi esperti: questi, se in alcuni casi hanno contribuito alla produzione materiale delle opere, in altri hanno fatto in modo che il tema portante dell’esposizione potesse essere lanciato ben oltre le circoscritte menti dell’artista e del curatore. Questo strano ibrido, metà opera d’arte e metà miscellanea scientifica, nasce, perciò, da una sentita esigenza di condivisione: una necessità che, all’atto pratico, si è tradotta in volume, ha preso la forma della carta stampata, rifiutando, ciononostante, di offrirsi come catalogo.
20,00

Carta sonora degli orti di San Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2018

pagine: 64

“La carta sonora degli Orti di San Pietro” è stato prodotto in occasione di UmbriaLibri 2015 e 2016, durante la nona e decima edizione di Manufatto in Situ, laboratorio di arte e paesaggio a cura di Viaindustriae applicato nell’articolato sistema ambientale dell’Orto Medievale e dell’Orto Sociale-didattico di San Pietro, in collaborazione con Fonoteca Regionale Trotta, il Centro di Ateneo per i Musei Scientifici dell’Università di Perugia e con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali. Il workshop ha ospitato in residenza 18 giovani artisti visivi e sonori e 5 visiting artists, provenienti da ambiti di formazione diversi, i quali hanno registrato e mappato, documentato e reinventato i luoghi dei tre Orti e delle loro relazioni sociali, fino ai live in situ “Campestre, mimetica”.
10,00 9,50

Lillà della nuda terra. Catalogo della mostra (Foligno, 13 maggio-30 giugno 2017)

Lillà della nuda terra. Catalogo della mostra (Foligno, 13 maggio-30 giugno 2017)

Angelo Frillici

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2018

pagine: 130

Libro pubblicato in occasione della mostra "Lillà dalla nuda terra" di Angelo Frillici, a cura di Italo Tomassoni, Palazzo Trinci, Foligno, 13 maggio-30 giugno 2017. Con il patrocinio del Comune di Foligno, contributo di Banca Popolare di Spoleto.
15,00

Food passport. Cookbook. Ediz. inglese, italiana, bulgara, olandese, polacca, portoghese, turca

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2018

pagine: 240

Questo libro è il risultato conclusivo di un progetto Erasmus+ durato tre anni, intitolato FoodPassport, un progetto che affronta la tematica del cibo come elemento di socializzazione e costruzione di un’identità europea collettiva. FoodPassport è un programma triennale (2014-2017) della Comunità Europea nell’ambito di Erasmus + KA2 – Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche. I temi principali del progetto sono alimentazione sana, stili di vita sani, abitudini alimentari e preparazione dei pasti tradizionali dei paesi partner (Bulgaria, Lettonia, Polonia, Turchia, Olanda, Italia, Portogallo) con l’obiettivo di ottenere pari possibilità di inclusione nella società attraverso una coscienza collettiva e un’identità basata sul cibo. 7 copertine con 7 colori diversi.
5,00 4,75

Chiaravalle visual memory. Quaderni Imagonirmia. Res/2017. Ediz. italiana e inglese

Chiaravalle visual memory. Quaderni Imagonirmia. Res/2017. Ediz. italiana e inglese

Luca Berardi

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2018

pagine: 66

Catalogo della seconda edizione del Premio Imagonirmia, vinto da Luca Berardi. Con Chiaravalle Visual Memory Luca Berardi ha indagato la cifra documentario-archivistica declinata su un luogo specifico andando alla ricerca del suo panorama eclettico, dove il luogo è, tra passato - presente - futuro, catalizzatore e trait-d'union di diverse narrazioni e attraversamenti, di diversi paesaggi.
5,00

Ugo La Pietra. Istruzioni per abitare la città (1966-2018). Catalogo della mostra (Foligno, 24 marzo-30 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Ugo La Pietra. Istruzioni per abitare la città (1966-2018). Catalogo della mostra (Foligno, 24 marzo-30 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2018

pagine: 128

Catalogo della mostra "Ugo La Pietra. Istruzioni per abitare la città 1966-2018", presso il CIAC di Foligno, 24 marzo-30 settembre 2018, a cura di Italo Tomassoni, Giacinto di Pietrantonio, Giancarlo Partenzi. Dodici aree di ricerca sono precedute per la loro comprensione da “Istruzioni” che offrono la chiave di lettura delle opere. Il percorso si dipana attraverso un centinaio di opere bidimensionali, brani video, oggetti tridimensionali e un’installazione. Al centro è installata una “Casa Aperta”, una struttura in scala reale con una serie di arredi realizzati attraverso la pratica che l’autore definisce “Riconversione progettuale”: alcuni elementi di arredo urbano vengono riconvertiti in elementi di arredo domestico.
15,00

Roberth Smithson, Claudio Abate, Markus Karstiess. Was die erde sieht-With the eyes of the earth

Markus Karstiess, Sylvia Metz, Graham Watling

Libro: Libro a fogli mobili

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2018

pagine: 80

Prodotto in occasione della mostra "With the eyes of the earth", presso COLLI Independent Art Gallery, Roma. 49 anni fa Robert Smithson realizzò il suo primo Asphalt Rundown di terra nell'ottobre del 1969 in una cava abbandonata vicino a Roma con la Galleria L’Attico. Questa pubblicazione (4 fascicoli sciolti in busta di carta kraft serigrafata e cucita a mano) raccoglie materiale raro e inedito dall’Archivio Claudio Abate e Fabio Sargentini (Galleria L’Attico) che documenta il flusso iconico e la mostra che Smithson ha realizzato all'interno della Galleria L’Attico, nonché sculture e opere video di Markus Karstiess che ha realizzato uno scavo per cercare i resti dell’asfalto nel 2014.
35,00 33,25

Basilisco o come correre sull'acqua. Ediz. italiana, inglese e russa

Basilisco o come correre sull'acqua. Ediz. italiana, inglese e russa

Franco Ariaudo

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2018

pagine: 144

"Basilisco" è un’indagine sulla capacità potenziale dell’essere umano di correre sull'acqua, sviluppata a Biryuchyi Island (Ucraina), Torino e Roma tra il 2017 e il 2019. Per raggiungere questo obiettivo apparentemente impossibile, il progetto ha affrontato una serie di prove e difficoltà, ognuna delle quali ha fornito risultati preziosi per ulteriori sviluppi, nel tentativo di eseguire un atto apparentemente impossibile.
20,00

Newman performs Baldessarri sings Lewitt. Sept. 29th, 2018 Spoleto (PG). Ediz. italiana e inglese

Federico Antonini, Marcello Enea Newman

Libro

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2018

pagine: 10

NpBsL è il numero #000 di Orchestra Futuro. Partendo da una lettura dell’arte concettuale degli anni ’60 e ’70 come metodologia, NpBsL è l’undicesimo di una serie di omaggi e rielaborazioni delle Sentences on Conceptual Art di Sol Lewitt (1969), iniziate dalla performance del 1972 di John Baldessarri. Tra gli altri, il video muto di Mario Gaecia Torres e la trascrizione di Toom Tragel hanno contribuito alla costruzione della prospettiva di NpBsL. NpBsL è un arrangiamento musicale commissionato a Marcello Enea Newman da Federico Antonini. È stato eseguito per la prima volta sul pianoforte a coda Steinway a Casa Mahler, durante il programma pubblico della Artist’s Books Residency organizzato da Mahler & Lewitt Studios e Viaindustriae a Spoleto (PG), settembre 2018.
5,00 4,75

(D)estructura. Ediz. spagnola e inglese

Juan Esteban Sandoval, Alejandro Vásquez Salinas, Mariangela Aponte Núñez

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il giorno dopo la morte di Fidel Castro, tre artisti colombiani iniziano un viaggio attraverso Cuba, dall’Avana a Santiago de Cuba, con l’intenzione di disegnare una cartografia degli attori culturali e sociali dell’isola, invitando diversi gruppi di (d)estructura. Il gioco inizia con la domanda “Come vedi la tua vita in dieci anni e che cosa hai bisogno di fare in modo che accada?” e termina con la realizzazione di una struttura collaborativa e partecipativa. Per (d)estructura le intenzioni e le esperienze individuali si dissolvono nelle decisioni collettive, mentre l’arte diventa un’opportunità per immaginare il futuro del paese insieme.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.