Vicolo del Pavone
Il passaggio
Luigi Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Vicolo del Pavone
anno edizione: 2023
pagine: 202
Bioetica. Rivista interdisciplinare. Volume Vol. 3-4
Libro: Libro rilegato
editore: Vicolo del Pavone
anno edizione: 2023
pagine: 392
Alessandria gastronomica
Luigi Bruni
Libro: Copertina rigida
editore: Vicolo del Pavone
anno edizione: 2022
pagine: 168
La gastronomia alessandrina presenta una notevole varietà che dipende dalla sua particolare posizione geografica; è cinta a sud dall'Appennino ligure, a ovest dalle colline monferrine e al centro dalla piana della Frascheta. Tre realtà geografiche differenti che determinano tradizioni gastronomiche diverse tra loro. In questo testo sono raccolte piccole storie, ricordi, aneddoti e antiche ricette di cucina popolare legate alla vita contadina degli abitanti delle terre alessandrine. Prendono spunto da pubblicazioni, da articoli editi su La Stampa, rivisti e approfonditi, e si avvalgono di ricordi personali e testimonianze di amici, di storici e di gastronomi.
Arte affettata art tranché. Contributo per una iconologia alimentare-Contribution à une iconologie alimentaire
Gabriele Di Francesco
Libro: Cartonato
editore: Vicolo del Pavone
anno edizione: 2022
pagine: 128
In questo libro Di Francesco, infatti, veste i panni del sociologo incuriosito da un certo tipo di arte e lo fa ponendoci di fronte ad una non sempre scontata corrispondenza tra rappresentazione artistica, storia e società. L’autore è convinto della necessità di osservare l’esperienza artistica non collocandosi concettualmente sopra e nemmeno sotto di essa, ma di lato, per una via che raramente gli esperti perseguono, cioè la rappresentazione di soggetti non consoni all’arte stessa. L’interrogativo è: che cosa ha a che fare l’arte con il cibo? Nel corso della ricerca l’autore ci invita a percorrere una strada nella quale protagonista è proprio il cibo. Arte “affettata” fa subito pensare a una singolare famiglia concettuale in cui vediamo rincorrersi tre piani interpretativi: l’idea di bellezza; a nozione di sacralità; i concetti di gusto e disgusto. Bellezza artistica, sacralità, gusto, gastronomia, sono tutti pensati da Di Francesco sotto il segno dei mutamenti sociali. Gli intrecci tra i diversi piani appaiono nel corso dell’accattivante lettura in tutta la loro trasparente evoluzione storico-sociale, con dovizia di riferimenti iconografici.
Bioetica. Rivista interdisciplinare. Volume 1-2
Libro: Copertina rigida
editore: Vicolo del Pavone
anno edizione: 2022
pagine: 336
La bèla légéra. Misteriosa fine di un donnaiolo
Fabio Gandini
Libro: Libro in brossura
editore: Vicolo del Pavone
anno edizione: 2022
pagine: 180
Per indicare un mascalzone, ad Alessandria si dice ligéra, a Tortona si dice lingéra, invece a Castelnuovo Scrivia si dice légéra. E sembra proprio un bel mascalzone Mauro Torti, il cui ritorno alla casa di famiglia a Castelnuovo Scrivia ha scatenato pettegolezzi e illazioni. Di certo non lavora, e campa di espedienti e servizi forse al limite del lecito, e forse oltre. Di certo ha un debole per le donne, ampiamente corrisposto, al punto che nessun marito può più dormire sonni tranquilli. Anche degli anni da lui trascorsi a Milano molto si chiacchiera, ma ben poco si conosce, e l’unico che sa qualcosa, il maresciallo Fabbri, non parla. La sua misteriosa fine poi suscita dubbi e sospetti. E l’indagine riaccende la rivalità fra i Carabinieri di Sale e quelli di Castelnuovo Scrivia...
Città in controluce. Volume 39-40
Libro: Copertina morbida
editore: Vicolo del Pavone
anno edizione: 2022
pagine: 368
Le forme dell'arte. Storie di artisti e di movimenti culturali, di identità locale e di sviluppo globale. L'arte è uno snodo non solo per la creatività dell'essere umano, ma costituisce anche uno strumento per lo sviluppo economico, la promozione del territorio, l'identità locale. Essa si articola in varie forme - dalla pittura all'architettura, dal cinema alla poesia, dalla musica alla fotografia - che qui abbiamo cercato di trattare partendo da prospettive disciplinari altrettanto differenziate - dalla filosofia al diritto, dalla sociologia alla psicologia, solo per citarne alcune - con l'intento di proporre traiettorie di riflessione originale.
Bioetica. Rivista interdisciplinare. Volume 4
Libro
editore: Vicolo del Pavone
anno edizione: 2022
pagine: 176
Bioetica. Rivista interdisciplinare. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Vicolo del Pavone
anno edizione: 2022
pagine: 176
Mori, Della guerra in Ucraina, i Pride e altre Marce; Neri, Prime riflessioni sulla Bozza Alito della Sentenza Dobbs; Luverà, Machine learning e decisioni mediche; Stroppa, Lotterie per la vita: che fare?; Agterberg, Perché no al pendio scivoloso/Sul caso Samantha D'Incà, Del Corona, Angiolini, Borsellino Lenzi, Napolitano Che fare di SVP dopo la Legge 217/19.
Progetto Ambiente Scrivia
Franco Arcesati, Paolo Udina
Libro: Copertina morbida
editore: Vicolo del Pavone
anno edizione: 2022
pagine: 180
Ambiente Scrivia è un progetto interdisciplinare di educazione e comunicazione ambientale dedicato al territorio tortonese. Libro fotografico con gli scatti eseguiti da Franco Arcesati e Paolo Udina in Ambiente Scrivia nel corso del 2021, rappresenta un censimento delle specie che attualmente vivono lungo le sponde e nei boschi adiacenti il torrente Scrivia.