Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ViVa Liber

Il Reale Osservatorio meteorologico vesuviano. Documenti 1857-1860

Il Reale Osservatorio meteorologico vesuviano. Documenti 1857-1860

Alfonso Tortora

Libro: Libro in brossura

editore: ViVa Liber

anno edizione: 2015

pagine: 128

"Infra tutt'i Vulcani del mondo il Vesuvio ha sempre chiamato a se maggior numero di studiosi, dai quali si ebbe una storia che conta ormai meglio di 300 volumi oltre ai numerosi canti dei poeti. E veramente, posto esso in amenissimo sito, prossimo ad una grande e popolosa Metropoli, moderato in altezza, facile ad erompere in fragorose conflagrazioni con mirabile varietà di fenomeni, ricco di prodotti, ed offrendo in modo assai distinto le antiche e le moderne formazioni, se fu ed è continuamente visitato dall'universale per semplice diletto, specialmente ne' tempi de' suoi più meravigliosi accendimenti, non potea non invitare il filosofo della natura a severi studii ed a profonde meditazioni." (Luigi Palmieri, Annali, 1859)
16,50

Racconti di stelle alla luna

Racconti di stelle alla luna

Libro: Libro in brossura

editore: ViVa Liber

anno edizione: 2015

11,50

Ave Maria. Storia e commento

Ave Maria. Storia e commento

Renato Nicodemo

Libro: Libro in brossura

editore: ViVa Liber

anno edizione: 2015

L'Ave Maria, o Salutazione angelica, è un'antifona che, insieme al Padre nostro, la preghiera delle preghiere, è divenuta una delle più frequenti preghiere nella vita cultuale della Chiesa. Si recita da soli, nelle case, nelle comunità perché è la preghiera mariana più semplice e più cara: è l'omaggio che la stessa Madonna apprezza di più, come confidò a santa Matilde. S. Luigi da Monfort la definì "una rugiada celeste che rende feconda l'anima, un bacio casto e affettuoso che si dà a Maria, una rosa vermiglia che le si offre, una perla preziosa che le si dona". (VD 253) preghiera biblico-ecclesiale, ha per autore lo Spirito Santo che ha armonizzato un coro a tre voci: l'Angelo Gabriele, Elisabetta e la Chiesa.
10,00

Odoacre. La fine di un impero (476 d.C.)

Odoacre. La fine di un impero (476 d.C.)

Tommaso Indelli

Libro

editore: ViVa Liber

anno edizione: 2014

pagine: 192

Attraverso l'esame della più aggiornata e vasta bibliografia, questo libro intende fare un po' di chiarezza, rispondendo ad alcuni interrogativi da tempo al centro del dibattito storiografico, ma non definitivamente chiariti, ricostruendo la biografia di uno dei protagonisti dell'età tardoantica: Odoacre. Chi era realmente Odoacre? Uno sciro, un turcilingio, un erulo, un unno? Era, forse, un goto, anticipatore di Teoderico, il suo più grande avversario? Quale era il suo reale disegno politico? Può, veramente, essere definito un "barbaro"? Attraverso l'esame della vita e delle azioni di Odoacre e, più in generale, del contesto storico del V sec. d. C., il presente libro intende offrire al lettore una visione più chiara su una della fasi cruciali non solo della storia italiana, ma dell'intera Europa.
18,00

Gli apprezzi di Nocera (1521-1660)

Gli apprezzi di Nocera (1521-1660)

Fiorentino Di Nardo

Libro: Libro in brossura

editore: ViVa Liber

anno edizione: 2014

pagine: 216

In questo volume si susseguono una miriade di informazioni a ritmo serrato ed incessante. I documenti qui proposti rubano le immagini al tempo, lo cristallizzano e, per i lettori, realizzano una duplice visione: terrestre ed aerea. Il tracciato storico ci porta quasi per mano e ci fa vedere cose, ci fa visitare monumenti, ci racconta storie di una Città di Casali, che è Nocera de' Pagani, in un itinerario che nasce geografico e finisce con il diventare psicologico, storico e artistico.
15,00

Affezionatissimo Caino

Affezionatissimo Caino

Emilia D'Alessandro

Libro: Libro in brossura

editore: ViVa Liber

anno edizione: 2013

pagine: 160

"[...] Stanotte non riesci a cancellare quegli occhi dalla mente. Sono anni che non ripensi al passato. A quelle radici che, nonostante tutto, ti porti dietro come una zavorra." Era il 1994, lo scandalo di Tangentopoli aveva dato uno scossone all'intera struttura politica italiana e un gruppo di giovani professionisti napoletani amava riunirsi per discutere dei mali del loro amato Sud, tra un boccone di ottimo cibo e un bicchiere di vino d'annata. È durante uno di questi incontri che i destini di Luciano e Orietta si intrecciano inevitabilmente. Figli della stessa terra, accomunati dagli stessi valori, legati dalle stesse radici, ma disperatamente separati dalle loro scelte che li portano a vivere la loro passione travolgente in una continua altalena di emozioni e sconvolgimenti. Un io e un tu narrante si alternano demarcando, fin dalle prime battute, la dicotomia tra i due protagonisti che si rispecchia anche nella loro stessa indole. Tra introspezione, riflessioni e fatti di cronaca, lo spaccato degli ultimi vent'anni, con una domanda nell'epilogo a cui ciascuno potrà dare la propria risposta: chi è il nostro Affezionatissimo Caino?
12,50

Valdismo mediterraneo. Tra centro e periferia. Sulla storia moderna dei valdesi di Calabria

Valdismo mediterraneo. Tra centro e periferia. Sulla storia moderna dei valdesi di Calabria

Libro: Libro in brossura

editore: ViVa Liber

anno edizione: 2013

Obiettivo dei diversi contributi di cui si compone questo libro è quello di analizzare, anche su base comparativa con altre realtà territoriali coeve, alcuni degli aspetti tuttora poco noti della vicenda umana e spirituale delle diverse comunità valdesi, che dalla Provenza o dal Delfinato e dal Piemonte si insediarono, a partire dal 1335 circa, in alcune regioni del Sud d'Italia, tra cui spicca la Calabria.
22,00

A testa in giù

A testa in giù

Paola D'Angelo

Libro: Libro in brossura

editore: ViVa Liber

anno edizione: 2013

pagine: 88

"L'uomo che non smette mai di sentire quello è il poeta, che cerca da solo suo malgrado e in silenzio il segreto delle cose". Così è Paola D'Angelo nella sua poesia: osserva, scruta, indaga, sente il mistero che avvolge la vita, ne coglie i segreti, le angosce, i dolori e ci riconcilia, quasi in una magica catarsi, con le nostre esistenze.
8,00

Fonti e documenti sull'eruzione vesuviana del 1631. Volume Vol. 1

Fonti e documenti sull'eruzione vesuviana del 1631. Volume Vol. 1

Alfonso Tortora

Libro: Libro in brossura

editore: ViVa Liber

anno edizione: 2012

pagine: 360

79 d.C.-1631. Due date, al centro delle quali è possibile collocare l'area territoriale vesuviana, una sub-regione della Campania continuamente modellata sotto l'aspetto geomorfologico, topografico, antropico e floro-faunistico, da uno dei più temibili vulcani europei: il Vesuvio. La ricerca che qui si propone, articolata in tre volumi, intende ricostruire, soprattutto per il secolo XVII, alcuni caratteri dell'armatura urbana o territoriale dell'area vesuviana compromessa dall'evento eruttivo, ponendo particolare attenzione alla più autentica memoria storica locale, che di quell'evento ha lasciato significative tracce, non solo sotto l'aspetto geologico, ma anche sociale, politico, economico e culturale.
21,00

L'inserimento scolastico dei diversamente abili. Norme, programmi e indicazioni nazionali. Aspetti operativi
12,00

... E il ricordo non scuoce mai

... E il ricordo non scuoce mai

Tilde Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: ViVa Liber

anno edizione: 2012

pagine: 128

Le ricette della nostra tradizione, raccontate da una grande chef, ravvivate dal calore dei suoi ricordi, pronte per essere servite sulla tua tavola condite dalla tua fantasia!
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.