ViviDolomiti
BabyTrekking Asiago. Luserna, Rotzo, Treschè Conca, Cesuna, Roana Asiago, Gallio, Enego Lusiana
Caterina Fioretti
Libro: Libro in brossura
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2024
pagine: 100
Una miniguida da avere nella propria biblioteca per lasciarsi ispirare dalle foto e dalle descrizioni, per ammirare e scoprire la montagna attraverso gli occhi dei bambini e dei loro genitori. Una guida per le famiglie che vogliono scoprire facili trekking ad Asiago, con attenzione ai più piccini.
Ferrate in Trentino-Alto Adige
Francesco Lavezzari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2024
pagine: 140
45 avventure: Valle Aurina - Valle Isarco - Wipptal - Val PassiriaMerano - Val Venosta - Ortles - Bassa AtesinaValle dell’ Adige - Dolomiti di Brenta - Alto GardaBondone - Valsugana - Primiero.
Segnavia. Storie di trekking
Andrea Tortella
Libro: Libro in brossura
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2024
pagine: 200
C’è una montagna di cime famose e una montagna di valichi e forcelle, una montagna di rifugi patinati e una montagna di bivacchi nascosti ma soprattutto c’è una montagna di persone. Quelle con cui hai deciso di intraprendere un cammino e quelle che incontri, per caso, lungo il viaggio. Un passo dopo l’altro, un segnavia dopo l’altro, insieme.
Baby trekking. Val di Sole
Gaia Cecilia Santini
Libro: Libro in brossura
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2024
pagine: 100
Sojo d'Uderle Sojo Rosso. Arrampicate scelte raccontate dagli alpinisti che le hanno vissute
Libro: Libro in brossura
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il libro presenta la storia alpinistica del Sojo d’Uderle e Sojo Rosso, le pareti più importanti e interessanti del massiccio a livello alpinistico. Raccoglie tutti i tracciati delle vie esistenti nella zona trattata e alcune vie scelte con relativa scheda tecnica, relazione e fotografie. A queste si aggiungono le interviste degli apritori, importanti alpinisti locali, coordinate ai loro ritratti fotografici realizzati dal fotografo Luca Giovannini. Le vie scelte sono tutte recentemente ripetute, sistemate in loco e relazionate personalmente dall’autore in collaborazione con amici e istruttori della Scuola Piccole Dolomiti di Schio.
E-MTB in Dolomiti. Volume Vol. 1
Moreno Geremetta
Libro: Libro in brossura
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2024
pagine: 140
"Life is a journey, la vita è un viaggio. E quale modo migliore per affrontarlo se non in sella a una e-bike! In questa guida ho il piacere di condividere alcuni suggerimenti per rendere indimenticabili alcune tappe del vostro “viaggio”. Io nasco prima di tutto come fotografo ed è stato grazie alla fotografia che mi sono avvicinato anche al mondo e-bike. Non a caso troverete frequenti riferimenti alla bellezza dei paesaggi, delle montagne e dei panorami lungo i percorsi qui descritti." (l'autore)
Ferrate del Lago di Garda
Francesco Lavezzari
Libro: Libro in brossura
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2024
pagine: 140
Il libro dell'inverno. Dolomiti. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Federica Cattaruzzi
Libro: Libro rilegato
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2024
pagine: 240
Uno sguardo, attento, preciso e nel contempo etereo, sognante, sulle Dolomiti. È quello che ci offre questo libro fotografico, il sunto della passione e della dedizione di Federica Cattaruzzi che, proprio per l’amore per le Dolomiti, ha deciso di stravolgere la sua vita, arrivando sino in Val Pusteria. Sfogliando le pagine viaggiamo con Federica tra crinali rocciosi e creste innevate, facendoci abbagliare dalle prime luci dell’alba, scorgendo panorami magari inattesi, immergendoci tra colori eterei, soffusi. Sono i dettagli, l’attenzione per i particolari, a rendere questo volume davvero speciale. Prendetevi il tempo per osservare, non semplicemente per guardare. Noterete lo studio per le luci, per le giuste proporzioni, il gusto per l’inquadratura più autentica, meno scontata, e i luoghi, spesso poco conosciuti, nonostante le Dolomiti siano tra le mete più fotografate del pianeta. E poi gli sguardi sorpresi degli ungulati, le tinte dei laghetti ghiacciati, i dettagli dei primi fiori capaci di scalfire il manto nevoso. Lasciatevi emozionare.
Trail running in Dolomiti. Volume Vol. 2
Gianluca Rossi, Martina Valmassoi, Stefano Giacomelli, Eleonora Boccanegra, Alessio Camilli, Martina Festini Purlan, Lucrezia Rossi, Luca Sovilla, Giulia Burigo
Libro: Libro in brossura
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2024
pagine: 96
Il Trail Running si sta affermando nella dimensione outdoor come una delle attività più amate e praticate. Il corpo che si mette in moto e da un torpore iniziale trasforma tutto il nostro essere in un animale perfettamente simbiotico con la montagna: sono sensazioni delle quali si resta innamorati. Il territorio dolomitico offre una inesauribile vastità di possibilità per la pratica. Ma dietro ogni miglioramento si celano argomenti che riguardano le nostre vite concrete. Solo per citarne alcuni: l’allenamento, il rapporto con il lavoro, gli infortuni, il materiale, l’esperienza di crescita atletica, i risvolti psicologici della disciplina, ecc. Vengono qui trattati tutti questi argomenti e molti altri ancora. In questo testo (volume 2) sono raccolti i contributi di specialisti.
BabyTrekking slittino in Dolomiti. Trentino-Alto Adige. Fiemme, Fassa, San Candido, Tre Cime, Bressanone, Vipiteno Funes, Gardena, Siusi, Badia Ega, Passiria
Azzurra Forti
Libro
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2023
pagine: 100
"BabyTrekking, slittino in Dolomiti. Trentino Alto Adige" ecco la miniguida pensata per i più piccini e per le loro famiglie. 54 piste da slittino e tanti consigli.
Scialpinismo plaisir in Dolomiti. 65 itinerari top per buoni sciatori
Libro: Libro in brossura
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2023
pagine: 140
65 Percorsi Cortina /Pusteria /Marmolada /Val di Fassa /Val Gardena /Bellunese /Agordino /Zoldano /. La monografia interamente consacrata allo Scialpinismo Plaisir in Dolomiti.
Dopo Vajont. Longarone, Ponte, Erto e Casso. Fotografie dal 2013 al 2023
Andrea Paolella
Libro: Libro in brossura
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2023
pagine: 120
«Dopo Vajont» è un viaggio nella memoria del 9 ottobre 1963, quando una frana del monte Toc ha provocato morte e distruzione a Longarone e nelle frazioni vicine. Andrea Paolella ha realizzato un reportage in bianco e nero in questi luoghi, fotografando la ricostruzione e la nuova vita che è nata dalle macerie. Questo lavoro non vuole dare risposte, ma piuttosto porre domande: come si convive con una tragedia come quella del Vajont a sessanta anni di distanza? Si è fatta buona memoria? Si è ricostruito bene? Cosa ha insegnato alle nuove generazioni nate dopo la tragedia?

