Vocifuoriscena
Panu. Il crepuscolo dello sciamanesimo
Juhani Aho
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2014
pagine: 442
Finlandia nord-orientale, inizio del XVII secolo. Nelle selvagge foreste di Korpivaara, una comunità careliana resiste ancora al verbo di Cristo, lo "straniero della croce". Dalla vicina Kontojärvi il nuovo pastore è deciso a convertire gli ultimi pagani di quella remota provincia del regno di Svezia, anche a costo di sfidare Panu, il loro agguerrito tietäjä. Ma i riti e gli incantesimi con cui Panu esercita l'autorità sui careliani sono solo una pallida ombra della scienza magica che suo fratello Reita aveva sviluppato coniugando l'antica sapienza di Carelia allo sciamanesimo lappone: forza della quale Panu aveva tentato invano d'appropriarsi uccidendo Reita e imprigionandone lo spirito nel suo teschio. Ma quando l'ardito cacciatore Kari si ribella a Panu, che intendere cedere in schiava la fanciulla di cui è innamorato al bieco vassallo svedese, e il figlio di Reita si schiera al fianco del pastore per vendicare la morte del padre, Panu deve tentare il tutto per tutto perché la profezia della sua crovina non s'avveri. Solo Jorma, il vecchio cantore, seguace di Väinämönen, rimpiange che gli uomini abbiano ormai del tutto perduto il senso del sacro...
Il titolo è l'ultima cosa
Claudia Maschio, Dario Giansanti
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2014
pagine: 454
Il giovane Tommaso Sarvigna viene assunto in un misterioso ente ministeriale, l'Ufficio Aneddotica, deputato alla creazione e alle diffusione delle barzellette. Saranno molti i segreti con cui Tommaso dovrà fare i conti. Come funziona l'Anecdotomatic, la macchina creatrice di barzellette che si trova nei sotterranei del Ministero? Che rapporti ha con il passato della sua famiglia? E soprattutto, chi si cela dietro la criminosa diffusione di barzellette "abusive" che gli ispettori del ministero continuano a raccogliere nei bar, nelle scuole e nelle botteghe di barbiere? Scottanti interrogativi a cui bisognerà dare una risposta, ma niente paura: provvederà l'investigatore Pepe Escamillo Salvado, fatto venire appositamente dalla Spagna, e Tommaso si troverà ad affiancarlo nelle ricerche. Almeno finché i sospetti di Salvado non si appunteranno su Melissa, la frizzante sceneggiatrice teatrale di cui Tommaso è follemente innamorato... Tra colpi di scena, vita d'ufficio, un omicidio irrisolto da vent'anni e un gatto dal nome che si allunga sempre più, un giallo utopistico e metafisico, umoristico e surreale.
Svartedauen, la morte nera
Theodor Kittelsen
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2014
pagine: 78
Splendore e scomparsa del regno di Biarmia
Martti Haavio
Libro
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2015
pagine: 342
Sulle spedizioni vichinghe in Occidente sappiamo molto, ma è meno noto quanto le rotte verso le terre più estreme e arcane del Settentrione abbiano catturato l'interesse e stimolato la fantasia degli scandinavi. In un'epoca nella quale mito, desiderio di scoperta ed interesse economico si tendevano la mano, la cosiddetta Bjarmaland divenne presto una meta ambita per pionieri, mercanti e predoni. Starkaor il vecchio, Ragnar loobrókr, Þorir hundr sono solo alcuni degli avventurieri che partirono per il Bjarmialand, accecati dalla ricchezze dei "finni d'Hyperborea". Il tema della Bjarmia, terra periferica ed impenetrabile, eppure crocevia di culture, imperi e qanati, mercato fiorente, regno di grandi ricchezze o mondo popolato da giganti e creature infere, ha attraversato tutto il medioevo affascinando storici come Adamo di Brema e Saxo Grammaticus, impreziosendo le topografie dei cicli scaldici, ma lasciando tuttavia irrisolte alcune questioni: a quale ceppo appartenevano i suoi abitanti? Quale forma di civiltà avevano istituito e quale religione praticavano? La Bjarmia storica era dunque la Pohjola dai mille tesori, il mitico "regno del nord" dei cicli epici baltofinnici?

