Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Domus: Meridiani montagne

La Marmolada

Aavv

Libro

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2018

pagine: 132

"Meridiani Montagne" è la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina. Accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico, "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50 7,13

Monte Disgrazia

MERIDIANI

Libro

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2018

pagine: 132

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico. "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50 7,13

Gran Sasso e Majella

Autori vari

Libro

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2018

pagine: 132

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico. "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50 7,13

Cammini sul mare. Speciale

Autori vari

Libro

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2018

pagine: 121

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico. "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
8,50 8,08

Himalaya Dolpo

Libro

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2018

pagine: 132

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico. "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50 7,13

Puez-Odle

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2015

pagine: 137

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico. "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50 7,13

Etna e monti della Sicilia. Con cartina

Aavv

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2015

pagine: 139

Accompagnando i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico, Meridiani Montagne presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50 7,13

Sardegna. Con cartina

Sardegna. Con cartina

MERIDIANI

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2013

pagine: 142

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico. "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50

Alpi Carniche. Con cartina

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2005

Dal 2002 Meridiani Montagne è la rivista leader di settore dedicata ai territori montani di alta e bassa quota, dalle Alpi, agli Appennini, alle cime extraeuropee. Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta trattata affrontandone tutti gli aspetti con articoli di ampio respiro, inchieste, reportage approfondendo la cultura, la storia, l'alpinismo, l'escursionismo. Ogni numero è corredato dalla guida con tutte le notizie e le informazioni pratiche relative all'ospitalità e alle strutture di ciascun territorio e dalla cartina inedita realizzata dai cartografi di Meridiani Montagne.
7,50 7,13

I nuovi sentieri: Cammini. Sulle tracce della grande guerra-Alpeggi e malghe delle Alpi-Ciaspole e sentieri invernali sulle Dolomiti. Con carta

I nuovi sentieri: Cammini. Sulle tracce della grande guerra-Alpeggi e malghe delle Alpi-Ciaspole e sentieri invernali sulle Dolomiti. Con carta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2019

pagine: 366

"Sulle tracce della grande guerra". Al fronte cento anni dopo, ripercorrendo i tratti più significativi del Sentiero della Pace, inoltrandosi sull'Alta Via degli Eroi e lungo i sentieri della Via della Pace del Carso. "Alpeggi e malghe delle Alpi". Dalle Alpi Liguri alla Valle d'Aosta, dall'Altopiano di Asiago alle Odle e alla Carnia, per scoprire il mondo di pastori e malgari, veri custodi della montagna, inseguendo la geografia dei formaggi e le malghe ancora in attività. "Ciaspole e sentieri invernali sulle Dolomiti". Lontani dai caroselli sciistici per assaporare la magia dei Monti Pallidi durante la stagione fredda, tra solitudini, silenzi e accoglienti rifugi. Un'esperienza di fusione totale con la natura, da affrontare con le ciaspole o lungo la rete dei sentieri battuti. Il cofanetto contiene le cartine inedite con gli itinerari nel dettaglio e tutte le informazioni utili.
24,90

Gran Paradiso invernale. Con cartina

Gran Paradiso invernale. Con cartina

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2010

pagine: 144-XII

Quello del Gran Paradiso è il più antico parco nazionale del nsotro paese. Fu fondato nel 1922, e ben presto divenne un vero e proprio laboratorio in cui sviluppare una nuova cultura del protezionismo ambientale (in Italia, di fatto, mancava una tradizione su cui basarsi). Ex riserva di caccia reale, avrebbe dovuto, secondo i fondatori, difendere lo stambecco e proteggere quelle località che "si distinguono per la loro non comune bellezza" e "che compongono un caratteristico aspetto avente valore estetico tradizionale".
7,50

Alpi Apuane

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2025

pagine: 132

Meridiani montagne torna sulle Alpi Apuane con questo numero per andare alla scoperta della Garfagnana, magnifica valle di borghi storici e castagneti dominata dalle più alte vette del gruppo, dalle Panie al Pisanino. A quest'ultimo, più alta vetta delle Apuane che sfiora i duemila metri, e ai suoi numerosi sentieri è dedicato la copertina e il reportage all'interno, mentre un altro grande reportage racconta la storia delle grandi pareti, dalla Nord del Pizzo d'Uccello alle bastionate del Pizzo delle Saette alla Nona, dove l'illusione di trovarsi sulle Alpi più Nobili è perfetta. Ancora escursionismo tra valli e cime nell'entroterra di Camaiore, tra i monti Prana e Matanna, dove l'aria sa di Tirreno. Infine un approfondimento sulla gastronomia, basata sulla coltura del farro e del neccio, e sul secolare utilizzo del marmo, che se da un lato sta sfigurando parte delle Apuane, dall'altro ha regalato all'Italia e al mondo capolavori assoluti.
8,50 8,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.