Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Domus: Meridiani montagne

Sentieri e rifugi di Lombardia

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2023

pagine: 132

Le alpi e le Prealpi lombarde offrono all’escursionista e all’alpinista una stupefacente varietà di paesaggi, geologia, altimetrie: un vero scrigno di attività outdoor a cui attingere in ogni stagione. E con un occhio a quella magica stagione che va dalla tarda primavera e alla prima estate, meridiani montagne dedica una monografia ai sentieri e ai rifugi di Lombardia. Dai monti lariani alle Prealpi orobiche, dal regno di granito del Masino ai ghiacciai della val Malenco e del Bernina, fino all’Adamello, ecco cinque alte vie da percorrere con la piccozza e la macchina fotografica a portata di mano, per riscoprire il mondo delle malghe e dei pastori, le vette alpinistiche più belle, gli scenografici scenari sui laghi, sulle foreste, sulle creste ghiacciate. E quelle case accoglienti in alta quota che sono i rifugi, con le loro storie di ospitalità, guide alpine e, molto spesso, ottima gastronomia tradizionale.
8,50 8,08

Jungfrau e Oberland bernese

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2023

pagine: 136

L'Oberland Bernese è una delle regioni alpine più affascinanti e meno conosciute dagli alpinisti italiani. Meridiani Montagne lo descrive nella sua veste invernale, quando anche con molti metri di neve, le valli più impervie e le cime più difficili sono rese accessibili da un'estesa rete di impianti e ferrovie d'alta quota. Il nostro viaggio parte dai laghi di Interlaken e sale fino ai 3500 metri dello Jungfraujoch, la stazione ferroviaria più alta d'Europa, da dove si estende il maestoso ghiacciaio dell'Aletsch, patrimonio dell'Unesco. Un focus storico e alpinistico è dedicato all'elegantissima cima della Jungfrau, teatro letterario delle gesta di Tartarino di Tarascona, ma i nostri inviati hanno anche inseguito le orme di Sherlock Holmes a Meiringen, luogo della sua ultima avventura, e di James Bond sullo Schilthorn, ristorante girevole con fantastica vista sulla Triade Eiger, Monch e Jungfrau.
8,50 8,08

Marmarole e Dolomiti del Comelico-Puez-Odle

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2022

pagine: 330

Dalla Collezione di "Montagne" una proposta di abbinamenti di due destinazioni affini per tipologia e mirate per la stagione nella quale vengono proposte. Una proposta ancora più ricca per catturare il lettore «doppiamente» a un prezzo speciale. In allegato le cartine con tutti gli itinerari, i rifugi e i numeri utili.
11,90 11,31

Asiago e Monte Grappa-Prealpi e Dolomiti bellunesi

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2022

pagine: 330

Dalla Collezione di "Montagne" una proposta di abbinamenti di due destinazioni affini per tipologia e mirate per la stagione nella quale vengono proposte. Una proposta ancora più ricca per catturare il lettore «doppiamente» a un prezzo speciale. In allegato le cartine con tutti gli itinerari, i rifugi e i numeri utili.
11,90 11,31

Marmolada- Latemar, Lagorai, Valli di Fiemme e Cembra

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2022

pagine: 330

Dalla Collezione di "Montagne" una proposta di abbinamenti di due destinazioni affini per tipologia e mirate per la stagione nella quale vengono proposte. Una proposta ancora più ricca per catturare il lettore «doppiamente» a un prezzo speciale. In allegato le cartine con tutti gli itinerari, i rifugi e i numeri utili.
11,90 11,31

Monviso. Valle Varaita e Valle Po

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2022

pagine: 128

È il re di pietra, la montagna-simbolo del Piemonte. Alle sue pendici nasce il Po, sulla sua cima si è costituito il Club Alpino Italiano, nel 1863. È il Monviso, che con i suoi 3841 metri e la sua inconfondibile sagoma piramidale svetta solitario all’orizzonte. Meridiani Montagne torna sulla sua vetta, al termine di un viaggio lungo la Val Varaita. Qui andiamo alla scoperta della cultura occitana, la lingua, la musica, la gastronomia che caratterizzano la lunga storia di questo territorio di confine, bellissimo e poco conosciuto. E dal fondovalle risaliamo verso i sentieri e i rifugi del celebre Giro del Viso, ci immergiamo nella meraviglia naturalistica del bosco dell’Alevé, ci sperimentiamo su boulder, falesie e vie d’alta quota.
7,50 7,13

Pale di San Martino e Primiero

Libro

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2022

pagine: 148

Meridiani Montagne dedica una monografia alle Pale di San Martino, scenografico gruppo dolomitico che sorge nel territorio più orientale del Trentino, compreso nel Parco Naturale del Paneveggio. Dominate dal Cimon della Pala, detto anche il Cervino delle Dolomiti per la sua forma svettante, le Pale sono un infinito terreno di gioco per l'alpinista, che vi trova storici itinerari di difficoltà classiche e vie moderne, ma anche per l'escursionista, che può collegare numerosi rifugi con i sentieri e le ferrate del Palatrek. Tra i focus di Meridiani Montagne, anche l'economia del latte e del formaggio, dalle malghe in quota ai caseifici di fondovalle, e le montagne raccontate da Buzzati (di cui ricorre il cinquantenario della scomparsa) e da Manolo, arrampicatore e guida del Primiero. E ancora, una passeggiata nel gioiello naturalistico della Val Venegia e la festa della Desmontegada, che vede l'intera valle mobilitata per la discesa delle mandrie dagli alpeggi.
7,50 7,13

Grandi Nord. Viaggio fotografico tra le pareti più spettacolari delle Alpi

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2022

pagine: 160

Alcune celebri per essere state tra gli “ultimi problemi” delle Alpi, altre nascoste e sconosciute ai più. Ma tutte accomunate dall’esposizione settentrionale, quella che più spaventa gli alpinisti. Sono le grandi pareti nord, il versante repulsivo di ogni montagna, dove il sole transita solo per poche ore al giorno, nel migliore dei casi, e la neve e il ghiaccio non mancano mai, nemmeno in estate. Presentate in questo volume fotografico, per esplorarne la maestosità e indagare il fascino misterioso che da sempre esprimono. Per ammirarne la sublime bellezza, pagina dopo pagina, in un viaggio sulle principali cime dell’arco alpino, dalle Marittime al Monte Bianco, dal Cervino all’Ortles, fino alle Dolomiti e alle Giulie.
27,00 25,65

Provenza. Calanques e Verdon

Aavv

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2022

pagine: 148

Un numero primaverile tutto dedicato al Midi: in un breve raggio, tra la Provenza e la costa di Marsiglia, Meridiani Montagne visita i templi storici della scalata francese e alcune delle aree più scenografiche per randonnée a piedi e in canoa. Nelle gole del Verdon, un mondo di calcare che strapiomba su un fiume incantato, si vive l'avventura sui grandi itinerari dove è nata la moderna tecnica di arrampicata, ma anche sui sentieri dell'altopiano tra profumatissimi campi di lavanda in fiore. Nelle Calanques marsigliesi, fiordi di incredibile bellezza contornati dalla macchia mediterranea, si scala, si cammina e... si fa il bagno in un acqua limpida e gelata. Il triangolo si chiude infine a nord sulle montagne del Luberon, ricche di gole misteriose, boschi e villaggi antichi, fino al Mont Ventoux, leggenda per i ciclisti, da riscoprire lungo sentieri di alto valore naturalistico.
7,50 7,13

Grido di pietra. Campanili, torri e monoliti dal Brenta alle Giulie

Aavv

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2022

pagine: 160

Che segreti cela il campanile di Val Montanaia? Che storie di conquista racconta il Campanil Basso? E qual è il punto migliore per ammirare le Torri del Vajolet? In un prezioso volume fotografico tutti i più bei campanili, torri, lance acuminate delle Dolomiti, dal Gruppo del Brenta alle Alpi Giulie. Cime mitiche che rappresentano il paradigma dei Monti Pallidi e un'inesauribile sfida verticale, per gli alpinisti e i sognatori di ogni epoca. Da scalare, fotografare, contemplare in silenzio.
27,00 25,65

Grandi alpinisti italiani. Gli eroici anni trenta

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2022

pagine: 384

Meridiani Montagne dedica una collana di Speciali alle vite dei grandi alpinisti italiani. Questa prima serie è dedicata agli eroici anni Trenta. Racconteremo tutte le tendenze e i miti dell'alpinismo. Ogni nome inoltre è strettamente collegato alla regione delle Alpi nella quale ha lasciato un segno profondo.
24,90 23,66

Mont Vélan e Valle del Gran San Bernardo

Libro

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2022

pagine: 152

Il carnevale della Coumba Freida, che celebra ogni febbraio il passaggio delle truppe napoleoniche nel 1800, è uno degli eventi folcloristici più divertenti e partecipati della Valle d'Aosta. Ed è uno dei motivi per venire in inverno nella Valle del Gran San Bernardo, valle di passaggio fin da tempi remoti, percorsa dalla Via Francigena e coronata, sul colle, dall'Ospizio forse più famoso d'Europa. Il numero 114 di Meridiani Montagne risale la Valle del Grande, come viene chiamata localmente, a partire da un'Aosta romana e medievale, resa più magica dalla neve, fino alle vette grandiose che la dominano: il Velan e il Grand Combin. E lungo il percorso ne raccoglie le storie più interessanti, dallo scialpinismo alla gastronomia, dai marronier (le guide che accompagnavano i viaggiatori al passo) all'allevamento dei cani San Bernardo. Passando per una teoria di villaggi antichi e suggestivi, come Saint-Rhémy en Bosses, il più alto della valle, e Etroubles, uno dei Borghi più belli d'Italia.
7,50 7,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.