Editoriale Giorgio Mondadori: Cataloghi d'Arte
Sustainable art. Arte 5.0 Investment e le sue collezioni...
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 102
«Una sconfinata passione per l'arte crea lo slancio e dà corpo ad ARTE 5.0, che nasce dalla fusione di idee di un esperto gruppo di art dealer, i quali, volgendo uno sguardo al futuro, danno vita ad un progetto innovativo e rivoluzionario nel mondo dell'arte moderna e contemporanea. La profonda conoscenza del panorama artistico dell'arte consente ad ARTE 5.0 INVESTMENT un monitoraggio costante dei fermenti innovativi nei luoghi del contemporaneo dando particolare risalto alle maggiori figure protagoniste dal Novecento ad oggi. Prestando peculiare attenzione al rinnovamento del linguaggio artistico, l'azienda, nel corso degli anni, rimane al passo coi cambiamenti del sistema dell'arte arricchendo e diversificando le sue proposte con il fine di accompagnare i collezionisti in tutte quelle che possano essere le scelte intraprese. Alle competenze artistiche unisce profonde conoscenze nel campo finanziario diventando anello di congiunzione tra le due realtà, creando una rete d'impresa capace di soddisfare le innumerevoli esigenze di mercato. ARTE 5.0 INVESTMENT si concentra, inoltre, nel dare supporto ad artisti emergenti italiani ed internazionali, vantando un approccio davvero innovativo basato sulla collaborazione tra galleristi, curatori e collezionisti. L'obbiettivo è quello di creare intorno ai propri artisti un ambiente stimolante per la sperimentazione, la discussione e lo sviluppo del proprio lavoro. Dall'attenta e sempre costante indagine di mercato gli analisti di ARTE 5.0 INVESTMENT hanno individuato il mezzo più innovativo e rivoluzionario attualmente esistente, che ha lo scopo di consentire una finestra sull'intero emisfero in modo da riconoscere un'ambita visibilità globale sia ad artisti emergenti, alla ricerca della giusta collocazione nel complicato seppur fantastico emisfero arte, sia ai collezionisti privati desiderosi di valorizzare ed eventualmente ricollocare le collezioni fino ad oggi racchiuse nei loro personali caveau...» (dalla presentazione di Pasquale Crispino)
Domenico Monteforte. Signa artis. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 127
"L'occhio che osserva le opere di Monteforte comprende il senso delle parole di Matisse: 'Ci sono fiori dappertutto per chi è capace di vederli'; all'artista non serve lavorare en plein air poiché a guidare la mano non è l'occhio, bensì lo spirito. Tra gli interstizi pittorici c'è sempre un sentiero che si apre, foriero di un altrove che sembra obbedire a un desiderio, una via che sembra condurre in un domani, lastricata di papaveri, di girasoli, di coaguli di pigmento." (Francesca Bogliolo)
Aldo Pepe. Il decimo capitolo
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 105
Testo critico di Gabriella Pepe.
Spoleto arte incontra Venezia
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 187
"Con Spoleto Pavilion nasce la possibilità di collegare simbolicamente due città cruciali per la diffusione dell'arte e della cultura: Spoleto e Venezia. Il manager e organizzatore Salvo Nugnes ha infatti voluto e saputo unire queste due città, di antica storia e cultura, per ospitare, dare forza e importanza all'arte contemporanea." (Vittorio Sgarbi)
Art Istanbul 2018. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 144
Città simbolo dello storico confronto tra Occidente e Oriente ma anche metropoli in cui si incontrano culture millenarie; luogo di passaggio e di incontro, nella meravigliosa Istanbul si conclude, con due esposizioni collettive, il programma 2018 di ItaliArts, la serie di eventi dedicati alla promozione dell’arte italiana nel mondo curata da Artestruttura di Giancarlo Caneva. Nelle due mostre e nel catalogo oltre sessanta artisti si confrontano tra pittura, scultura e grafica in una grande varietà di indirizzi e influenze artistiche. Dal 3 al 10 novembre le opere vengono ospitate presso la Asmalımescit Sanat Galerisi, dal 10 al 18 novembre l’esposizione si sposta alla Tüyap Sanat Fuari - Art Fair, importante mostra internazionale d’arte contemporanea. Testo critico di Leo Strozzieri, coordinamento editoriale di Sonia Paolone, traduzioni in inglese a cura di Andrea Lodolo. In copertina e retro copertina opere di Giancarlo Caneva.
Lo scrigno del cuore
Sara Ciampi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 77
"Il lungo sentiero dei ricordi lastricato di dolci rimembranze, atroci sofferenze ed amari rimpianti rimarrà per sempre racchiuso nello scrigno del mio cuore".
Gianmaria Potenza. Alfabeti sconosciuti e linguaggi simbolici-Gianmaria Potenza. Unknown alphabets and symbolic languages
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 162
Il volume, a cura di Laura Villani e edito Editoriale Giorgio Mondadori, in edizione bilingue italiano/ inglese, illustra il lavoro del Maestro attraverso un’interpretazione del tema scelto dalla Curatrice e in comune con le due Mostre fiorentine. Una raccolta di preziosi dettagli, che attinge dal vasto repertorio di tecniche e materiali impiegati negli ultimi decenni dall’artista, esplora i segni e i simboli che rendono uniche e inconfondibili le opere di Gianmaria Potenza.
Artisti italiani contemporanei a Mostar-Contemporary Italian artists in Mostar
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 101
Si è svolta in Bosnia-Erzegovina. all'interno del centro culturale più importante di Mostar, lo Hrvatski Dom Herceg Stjepan Kosaca, la prima mostra 2018 di ItaliArts, con il patrocinio dell'Associazione Artistico Culturale del Friuli Venezia Giulia (Aura)-Udine e Artestruttura di Giancarlo Caneva, in collaborazione con Attilio Melato. In mostra e nel catalogo oltre quaranta artisti che si confrontano tra pittura, scultura e grafica: Odino Bacchin, Stefania Basso, Enrica Belloni, Clara Benedetti Orsano, Borzani, Nilo Cabai, Letizia Caiazzo, Giancarlo Caneva, Giovanna Carbone, Roberto Cardone, Giorgio Celiberti, Giovanni Cherubini, Antonio Corbo, Ergilia Di Teodoro "Edit", Massimo Ferri, Claudio Mario Feruglio, Emiliano Foramiti, Giuliana Maddalena Fusari, Carla Galli Morandi, Patrizio Antonio Gelli, Mauro Gentile, Daniela Gilardoni, Giovanni Grigolini, Ugo Mainetti, Attilio Melato, Pina Meneghin Buzzacchera, Giampaolo Muliari, Antonio Rauno Piccini, Giuseppina Pioli, Claudia Raza, Enea Romanelli, Shake Production Group, Sergio Simeoni (Serpic), Rosa Spina, Leo Strozzieri, Giovanni Toniatti Giacometti, Iacopo Toppazzini, Luciana Zabarella, Antonio Zucchiatti. Testi di Leo Strozzieri, Dragan Marijanovic, Danijel Vidovic e Attilio Melato.
Biennale Milano. International Art Meeting
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 452
Il volume è il catalogo della grande iniziativa “Biennale Milano - International Art Meeting”, presentata da Vittorio Sgarbi. La mostra, organizzata da Salvo Nugnes (direttore di Promoter Arte), si è tenuta dal 5 settembre all’1 ottobre 2015 presso la galleria Spazio Tadini e lo spazio culturale Milano Art Gallery. “Biennale Milano”, sotto l’alto patronato dell’Esposizione Universale Expo 2015 e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ha visto esposte le opere di circa 140 artisti contemporanei provenienti dall’Italia e dall’estero.
Catalogo dell'arte moderna. Volume 53
Autori vari
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 848
Il Catalogo, lanciato nel 1962 dall'editore Bolaffi, dal 1980 è pubblicato con il marchio Editoriale Giorgio Mondadori. Nella prima sezione i cenni biografici e le quotazioni dei grandi Maestri del Novecento, da Balla a Carrà, da Burri a Fontana, da Rosai a Sironi. Nella seconda sezione: Boetti, Chia, Dorazio, Manzoni, Paladino, Schifano, Vedova e tanti altri artisti che hanno scritto la storia dell'arte contemporanea. Infine il consueto capitolo dedicato alle gallerie d'arte italiane e un ampio repertorio di opere a colori con dossier monografici e altri utili contributi.
Quirino De Ieso. Il maestro del retinato
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 127
Il volume ripercorre l'itinerario artistico e umano di un grande maestro del Novecento italiano. Sono oltre sessanta le opere pubblicate, tra le più rappresentative dei vari periodi di un artista eclettico e ingegnoso, dall'esordio negli anni Quaranta alle ultime produzioni degli anni Duemila. Quirino De Ieso è conosciuto soprattutto come inventore e straordinario interprete del "retinato", tecnica ottenuta intingendo un pennino nell'inchiostro e creando con abilità e pazienza una texture unica e irripetibile, un ordito intrigante e suggestivo. La monografia, a cura di Licia Oddo e Jorge Facio Lince, profondi conoscitori dell'artista, è aperta dalla prefazione di Giovanni Faccenda.
Rossella Pezzino De Geronimo. Il respiro del cielo. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 156
Il libro ha accompagnato la mostra personale "Il respiro del cielo" dell'artista Rossella Pezzino de Geronimo svoltasi nel giugno 2017 alla Galleria Arionte di Catania. Testi critici di Gianni Dunil, Azzurra Immediato, Claudia Zanfi.

