Editoriale Romani: Auxilia Juridica
Diplomazia della Santa Sede. Compendio
Matteo Cantori
Libro
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2019
Il presente Compendio, sia pur in termini concisi, si propone di offrire un quadro sintetico ed il più dettagliato possibile dell'argomento, troppo spesso affrontato in maniera rapida e superficiale, stuzzicando la lettura attraverso tematiche generalmente abbandonate o frutto di una elaborazione prolissa e per soli “addetti ai lavori”. Di particolare rilevanza le tavole sinottiche di riepilogo che tentano di riassumere in forma schematica i temi della trattazione.
I riti scomparsi dei linguaggi pontifici
Andrea Gagliarducci, Stefano Sanchirico
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2025
pagine: 96
I riti e le celebrazioni pontificie non più in uso, come l’incoronazione, o che hanno subito riforme sostanziali, come le esequie del Romano Pontefice o la celebrazione del concistoro, meritano di essere ricordati, non solo perché lasciano traccia nel linguaggio con cui la Santa Sede si esprime, ma anche per ricomprendere la storia di questa millenaria istituzione e i suoi simboli, costante rinvio al mistero della Chiesa e di Cristo.
Il leone e la tiara. Una «semplice» questione di frontiere
Matteo Cantori, Thomas Mancin
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2025
pagine: 110
Il libro offre uno spaccato singolare sulla zona il cui confine è contrassegnato dal Po, dove lo Stato Pontificio doveva di continuo scontrarsi e confrontarsi con la Repubblica di Venezia. Il primo scambio di ambasciatori stabili tra la Santa Sede e la Serenissima avvenne nel secolo XVI, e con buona probabilità non si trattò di un semplice atto di cortesia, quanto di rinsaldare i rapporti e gestire al meglio gli interessi comuni, primo fra tutti quello del grande fiume.
Mendicanti di pace. L’ordine minoritico a servizio della diplomazia della santa sede nel XIII secolo
Matteo Cantori, Adolfo Marmorino
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2024
pagine: 172
Fin dagli inizi il mondo francescano è entrato nelle scommesse politiche del proprio tempo in modo diretto con figure di mediatori, consiglieri e ambasciatori, esercitando soprattutto la “diplomazia dello Spirito”. Il testo esplora le origini e le caratteristiche degli sforzi diplomatici della Santa Sede nei confronti di un mondo che, seppur lontano nel tempo e nello spazio, può offrire spunti di riflessione per affrontare le sfide diplomatiche odierne.
L'adozione: questione civilistica o canonistica? Dimensioni e prospettive a confronto
Antonio Peduto
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2024
pagine: 68
L'adozione è un istituto giuridico oggetto d'interesse sia del diritto civile degli Stati che del diritto canonico della Chiesa. Quanto all'Ordinamento canonico, esso non regola direttamente l'Istituto giuridico in esame ma fa riferimento al diritto degli Stati, recependone la disciplina, compatibilmente con la sua ispirazione al diritto divino e alla normativa canonica vigente. Il libro, mettendo a confronto dimensioni e prospettive dell'Ordinamento civile italiano e dell'Ordinamento canonico della Chiesa, affronta alcuni aspetti dell'adozione, analizzandone l'evoluzione storico-giuridica.
La carità del papa. Un peculiare linguaggio pontificio
Andrea Gagliarducci, Stefano Sanchirico
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2024
pagine: 92
Il libro presenta e esamina il ricco tesoro di linguaggi e messaggi che accompagnavano e sostanziavano, descrivendone simbolicamente le motivazioni, il concreto agire caritatevole della Chiesa di Roma e del Romano Pontefice. La carità, virtù essenziale, rappresenta dunque a pieno titolo un “linguaggio pontificio” di grande interesse religioso, storico e culturale.
L'assistente religioso nelle strutture sanitarie. Ruolo, normativa, prospettive
Giovanni Costantino
Libro
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2023
pagine: 144
Il libro analizza il ruolo dell’assistente religioso all’interno delle strutture di ricovero, la sua legittimazione e la disciplina applicabile al relativo rapporto di lavoro. Delinea il quadro normativo vigente facendo emergere non solo la complessità e delicatezza della figura dell’assistente religioso nelle strutture sanitarie, ma anche le criticità determinate dalle decisioni istituzionali. L’auspicio è quello di fornire un supporto sia nel reperimento della regolamentazione applicabile, sia nel prevenire o gestire tutti gli aspetti che sono spesso fonte di contenzioso o che rischiano di vanificare la ratio di tale fondamentale presenza nei luoghi di ricovero.
Linguaggi pontifici. Storia, significati, protocollo della più antica istituzione del mondo
Andrea Gagliarducci, Stefano Sanchirico
Libro
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2022
pagine: 72
Il testo, frutto delle conversazioni tra Andrea Gagliarducci e Stefano Sanchirico, presenta in maniera semplice ma precisa i linguaggi relativi al cerimoniale e al protocollo vaticano e della Santa Sede. Un’appendice fotografica esplicativa completa l’esperta trattazione di una materia carica di tradizione ma sempre attuale. Introduzione Matteo Cantori.
Temi scelti di diritto vaticano
Matteo Cantori
Libro
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2020
L’Ordinamento dello Stato della Città del Vaticano, nella sua singolarità, presenta dei temi analoghi a qualsiasi altro Ordinamento statale. Detti temi vanno inquadrati secondo le fonti e le normative vigenti entro i confini del medesimo Stato. Ci si potrebbe domandare se alcuni degli stessi – appositamente scelti per una ricerca rapida ed originale – possano avere un senso anche solo a livello giuridico nel perimetro statale più piccolo al mondo. Eppure ce l’hanno, seguono una logica, si adattano a quelle che vengono definite le normative sovranazionali. L’operatore di Diritto Vaticano, soprattutto se alle prime armi, potrà trovare una qualche utilità in questi temi, tra le righe dei quali si potrebbe intravedere anche una riflessione extragiuridica.
Le pillole di un giurista cattolico. Dieci pensieri scelti di teologia e filosofia
Matteo Cantori
Libro
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2020
pagine: 56
Cinque temi di Teologia e altrettanti di Filosofia vengono analizzati da un giurista che decide di cimentarsi nelle due discipline, apparentemente così lontane dal Diritto.
Elementi giureconomici della Delegazione Pontificia di Loreto
Matteo Cantori
Libro
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2018
pagine: 94
Il volume illustra gli aspetti giuridici e di ordine economico riguardanti la Delegazione Pontificia di Loreto. Al fine di offrire una panoramica esaustiva e sfaccettata sull’argomento, vengono proposti degli agili approfondimenti sui temi meno noti ai più.