Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Scientifica: Fuori collana

Diritto canonico e rapporti Stato-Chiesa in tempo di pandemia

Diritto canonico e rapporti Stato-Chiesa in tempo di pandemia

Raffaele Santoro, Gennaro Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 146

La diffusione globale del Covid-19, più comunemente detto coronavirus, si è riflessa rapidamente e profondamente sull’agire quotidiano dell’intera umanità, contagiando anche il fattore religioso. Il diritto canonico e i rapporti tra Stato e Chiesa cattolica non sono stati immuni dalle dinamiche innescate dalle limitazioni di molteplici diritti fondamentali, ivi compresa la libertà religiosa, ritenute necessarie per garantire il distanziamento sociale, quale unico antidoto – al momento – per contrastare l’avanzamento dell’epidemia. A tale riguardo, il presente volume, partendo da una analisi dei rapporti tra Stato e Chiesa cattolica in tempo di pandemia, propone al lettore una ricostruzione dei numerosi interventi normativi prodotti in ambito civile e canonico finalizzati a contenere la diffusione del virus, nell’ottica di una sana cooperatio attuata per il bene comune anche in una fase di momentanea eclissi del principio di bilateralità pattizia.
12,00

L'edilizia residenziale pubblica. Schemi e soluzioni operative

Gian Marco Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 266

Il presente volume fornisce uno sguardo d’insieme dell’intera branca dell’edilizia residenziale pubblica, soffermandosi in particolare sull’edilizia Convenzionata, Agevolata e Sovvenzionata, senza tralasciare l’edilizia Sociale e le aree PIP, con il principale obbiettivo di coadiuvare l’operatore del diritto nell’individuare immediatamente la disciplina applicabile al caso concreto. Particolare attenzione è stata dedicata nel ricercare soluzioni operative ad alcune “impasse” createsi nella circolazione degli immobili di edilizia residenziale pubblica, a seguito dei più recenti orientamenti giurisprudenziali ed interventi legislativi (in particolare il D.l. 119/18, convertito dalla Legge n. 136/18), con un cenno anche alla normativa fiscale. In calce al volume è stato inoltre inserito uno schema riassuntivo delle soluzioni esaminate nel corpo dell’opera ed un indice alfabetico, mentre in calce a ciascun capitolo è stata inserita una raccolta mirata delle normative vigenti.
20,00 19,00

Cultura giuridica e letteratura nella costruzione dell'Europa

Cultura giuridica e letteratura nella costruzione dell'Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 376

Il processo di integrazione europea, in presenza di un circuito politico incompiuto, ha prevalentemente trovato la spinta propulsiva nel perseguimento di finalità economiche (in primo luogo, il mercato comune, poi mercato interno ed il processo di integrazione monetaria). Di tutta evidenza questo non è più sufficiente ma, nondimeno, il circuito-politico istituzionale europeo continua ad essere fragile ed incompiuto. Il volume nasce dalla consapevolezza di quanto la grande letteratura e la cultura giuridica abbiano contribuito e soprattutto possano continuare a contribuire nella costruzione di una identità e di un ordinamento giuridico comuni. Orlando Roselli insegna Diritto costituzionale, Diritto costituzionale generale, Diritto pubblico avanzato nell'Università degli Studi di Firenze.
30,00

La qualità di vittima nella Convenzione europea dei diritti umani
10,00

Il regime giuridico del patrimonio archeologico tra diritto interno e diritto sovranazionale

Il regime giuridico del patrimonio archeologico tra diritto interno e diritto sovranazionale

Costantino Luchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 506

Il volume è anzitutto volto a indagare il regime giuridico del patrimonio archeologico nell’ordinamento italiano, approfondendo a questo proposito in maniera trasversale lo studio della disciplina riguardante l’insieme dei beni culturali, ma evidenziando appunto la peculiarità della tutela, fruizione e valorizzazione dei beni archeologici che richiede, oggi più che mai, una attenzione specifica e mirata. Si è altresì volto lo sguardo al diritto sovranazionale che evidenzia, soprattutto a livello europeo, una forte e crescente sensibilità in materia. Nuove tipologie di approccio si sono infatti diffuse in tempi recenti presso realtà assai meno ricche di testimonianze della nostra e, anche per questo, per tradizione meno attente al problema della tutela e della conservazione (ancor prima che della valorizzazione) del patrimonio culturale proveniente dal passato e oggetto dell’archeologia e della paleontologia.
42,00

Editoriali. Rivista giuridica dell'ambiente on line

Editoriali. Rivista giuridica dell'ambiente on line

Stefano Nespor

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 196

Stefano Nespor ha ogni mese, per oltre quattro anni, dedicato la prima pagina della Rivista giuridica dell’ambiente online al commento di avvenimenti o temi di attualità nel diritto e nella politica dell’ambiente e del cambiamento climatico. Questo volume raccoglie un’ampia scelta dei suoi editoriali, ordinati cronologicamente, in modo da seguire lo sviluppo di una materia che ha assunto sempre più importanza a livello internazionale, nell’Unione europea e nel nostro paese.
18,00

La legalità come libertà e come azione. Università, ricerca e impegno sociale in Giuseppe Acocella

La legalità come libertà e come azione. Università, ricerca e impegno sociale in Giuseppe Acocella

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 190

"Come il buon vino che, invecchiando, migliora, anche la ricerca scientifica accompagnata dalla didattica accademica cresce anno dopo anno in qualità, spessore e valore. Lo conferma questa raccolta in onore del Prof. Giuseppe Acocella, frutto di cinquant’anni di ricerca e di riflessione scientifica sul tema essenziale della Filosofia del Diritto e sulle sue implicazioni non solo culturali ma soprattutto sociali del momento. E come il buon vino, per migliorare col tempo, ha bisogno di buone botti, così la ricerca scientifica ha bisogno di buone Università che sappiano trasmettere i valori, gli umori e le passioni per la ricerca. Le buone Università sono le buone “botti” dove maturano le idee e alle quali attingono pubblici e privati per la loro migliore conoscenza e la loro condotta sia collettiva sia personale." (dall'Introduzione di Gianni Locatelli)
20,00

Trasformazione della sovranità e crisi della globalizzazione

Trasformazione della sovranità e crisi della globalizzazione

Laura Saurino

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 242

20,00

Il notaio nel mondo

Il notaio nel mondo

Riziero Corrado Ruopolo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 152

12,00

Il pensiero politico dei cattolici tra lo Stato e le istituzioni

Il pensiero politico dei cattolici tra lo Stato e le istituzioni

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 132

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.