Editoriale Scienza: Storie naturali
Nello studio del dottor Zampa. Una giornata davvero bestiale
Silvia Vignale
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 64
Una giornata nello studio del dottor Zampa, veterinario esperto di ogni animale, è un'ottima occasione per imparare tante cose sui nostri amici animali. Guarda nascere un puledrino e scopri come si cura un merlo con un'ala rotta. E ancora, perché le cavie fischiano? Come si guarisce un pesce rosso pieno di puntini bianchi? Fastidiosi parassiti, pappagalli col collare, padroni attenti o distratti... Nello studio del dottor Zampa si scopre veramente di tutto sul mondo degli animali. Età di lettura: da 8 anni.
La cacca
Nicola Davies
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2009
pagine: 64
Gli ippopotami ci nuotano dentro, i bradipi si tengono in contatto attraverso di essa... e la maggior parte degli adulti preferisce non parlarne! Eppure si tratta di un argomento di grande rilievo per lo studio degli animali e dell'ambiente. Perché la cacca è utile, anzi indispensabile: senza cacca non ci sarebbe terra fertile, quindi niente alberi, niente ossigeno, niente cibo... niente vita. Si può identificare una specie dalla sua cacca, e scoprirne le abitudini alimentari e il metabolismo. Ma non solo: la cacca è un messaggio. Serve per marcare il territorio, tenere d'occhio gli altri membri del gruppo, o per mimetizzarsi meglio. La cacca è tanta, ma viene sempre riciclata, riutilizzata. C'è chi la mangia, chi ci depone le uova e chi la usa come materiale da costruzione. Un libro su un argomento sorprendente. Età di lettura: da 7 anni.