Editoriale Scienza: Storie naturali
Cresco. I segreti del nostro DNA
Nicola Davies
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2021
pagine: 40
Perché gli animali e le piante sono così diversi da noi? Perché cresco e come? E com’è possibile che fossi soltanto un puntino nella pancia della mamma? Per rispondere alle tante domande che i bambini si pongono su questo tema, Nicola Davies svela il mondo dei geni e del DNA, responsabili della crescita e dei cambiamenti di ogni essere vivente sulla Terra. Il DNA racchiude dentro di sé il segreto della vita e di come questa si sia evoluta in milioni di anni, ma soprattutto ci racconta la cosa più importante e sorprendente: tutti gli esseri viventi sulla Terra, quelli attuali e quelli vissuti prima di noi, sono tutti collegati tra loro perché tutta la vita è sempre stata scritta in un unico linguaggio, quello del DNA. Età di lettura: da 5 anni.
Tanti e diversi. La varietà della vita sulla Terra
Nicola Davies
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2017
pagine: 40
Quante specie esistono sulla Terra? Finora l'uomo ne ha contate due milioni, ed è solo l'inizio, perché se ne scoprono sempre di nuove. Animali e piante dalle forme e dimensioni più svariate vivono in tutti gli angoli del pianeta, dai deserti alle isole remote, dai vulcani agli abissi oceanici. Ci sono esseri grandi come gli elefanti e le querce, ed esseri piccoli come i funghi e i microbi, e ogni singola specie è parte di un grande, bellissimo, complesso "disegno", dove tutti dipendono gli uni dagli altri. Anche noi esseri umani ne facciamo parte, ma costantemente lo minacciamo con le nostre azioni, avvelenando l'aria e i fiumi, abbattendo le foreste, sfruttando il mare. Per far sì che la vita sulla Terra rimanga così varia e complessa dobbiamo rispettarla e preservarla, perché non possiamo vivere su un pianeta dove, invece di essere tanti e diversi, siamo rimasti soli. Nicola Davies incanta i lettori con un linguaggio poetico e limpido, accompagnandoli tra le meraviglie della biodiversità. Le illustrazioni di Emily Sutton catturano lo sguardo e accendono l'immaginazione, ricreando in ciascuna pagina la bellezza della natura. Età di lettura: da 5 anni.
Mini. Il mondo invisibile dei microbi
Nicola Davies
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2016
pagine: 40
La meraviglia dell'infinitamente piccolo narrata da Nicola Davies in un albo illustrato per bambini. Pagina dopo pagina, scopri che i microbi sono piccolissimi e tantissimi, talmente piccoli che una sola goccia di acqua marina può contenerne 20 milioni! Hanno le forme più disparate e possono mangiare di tutto, assorbendo il cibo attraverso la pelle. Sono dei maestri del riciclo, perché lentamente trasformano tutto ciò che mangiano in qualcos'altro. Stanno dappertutto: in mare come sulla terraferma, nell'aria come nelle rocce, dentro e fuori piante e animali, dentro e fuori di te! Tranquillo, solo pochi tipi di microbi ti fanno ammalare (ed è meglio tenerli alla larga!), la maggior parte è indaffarata a fare altro: rendere buona l'aria che respiriamo, trasformare il latte in yogurt e i residui di cibo in compost, costruire le scogliere e riempire il cielo di nuvole. Età di lettura: da 8 anni.
La cacca. Storia naturale dell'innominabile
Nicola Davies
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2016
pagine: 40
Storie naturali per scoprire le stranezze e le meraviglie del mondo animale. Gli ippopotami ci nuotano dentro, gli scarabei stercorari se la mangiano, le balenottere azzurre la fanno rosa... e la maggioranza degli adulti preferisce non parlarne! Che cos'è? La cacca! Leggendo questo libro scoprirai che probabilmente è la cosa più utile sulla Terra. Si presenta in svariate forme e dimensioni, e ogni animale ha una sua cacca caratteristica: scopri a cosa serve, come funziona, cosa ci può svelare e molto altro ancora. Età di lettura: da 8 anni.
Pronto, chi ronza? Così comunicano gli animali
Nicola Davies
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2012
pagine: 64
Gli animali parlano tra loro? Sei curioso di sapere che cosa si dicono? Leggi questo libro e ti accorgerai che tutti gli animali sono dei gran chiacchieroni! Dai cinguettii degli uccelli ai brontolii profondi degli elefanti, dagli odori dei castori alle coloratissime divise dei pesci farfalla, per gli animali comunicare è importantissimo e ogni specie lo fa in modo diverso. Età di lettura: da 9 anni.
Grande proprio così. Perché gli animali grandi sono grandi e gli animali piccoli sono piccoli
Nicola Davies, Neal Layton
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2010
pagine: 64
Vi siete mai chiesti perché alcuni animali sono grandi e altri invece piccolissimi? E se all'inizio eravamo tutti minuscole creature unicellulari che sguazzavano beate nel mare... perché oggi siamo così tanti e così diversi? Nicola Davies ci accompagna ancora una volta nel meraviglioso mondo della biodiversità, insegnandoci la regola che stabilisce le capacità e le caratteristiche degli esseri viventi in relazione alla loro grandezza. Scopriremo allora perché alcuni insetti possono partecipare a feste danzanti sulla superficie dell'acqua, perché i ragni non potrebbero mai vincere una corsa campestre e perché la balenottera azzurra non ha le gambe, ma soprattutto capiremo perché ciascun essere vivente, nella sua diversità e unicità, ha... proprio la misura giusta! Età di lettura: da 8 anni.
Animali estremi
Nicola Davies
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 64
Qual è l'animale il cui mantello è talmente caldo da resistere alle gelide temperature del Polo Sud? Che animale a sangue freddo si trasforma in un ghiacciolo per sopravvivere a temperature inferiori ai zero gradi? E ti sei mai chiesto come i dromedari riescano a resistere nell'infuocato clima del deserto? Strategie e astuzie che gli animali adottano per vivere negli ambienti più estremi: nel magma dei vulcani, nei deserti senz'acqua, nei ghiacci polari, negli abissi degli oceani. L'animale più tosto del pianeta? E' un timido e simpatico tardigrado che forse sta proprio nel giardino di casa tua!
Il mio corpo non è un albergo
Nicola Davies, Neal Layton
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 64
Anche se non ce ne rendiamo conto, ognuno di noi è un vero e proprio habitat per ogni genere di minuscole creature. Nicola Davies esplora il corpo di uomini e animali alla ricerca di pulci, zecche, pidocchi, vermi e altri stupefacenti parassiti, con l'aiuto delle illustrazioni di Neal Layton. Età di lettura: da 7 anni.
Verde. Il mondo segreto delle piante
Nicola Davies
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 40
La forza narrativa e il linguaggio poetico dell'autrice Premio Andersen Nicola Davies, con le illustrazioni evocative di Emily Sutton, per raccontare lo straordinario universo delle piante. Sebbene immobili e con cicli che si ripetono di stagione in stagione, le piante sono in realtà organismi viventi affascinanti e misteriosi, molto complessi e sempre indaffarati, con meccanismi vitali che risultano indispensabili per il pianeta e per tutti gli esseri che lo popolano. In questo volume, con un linguaggio semplice e ispirato, Nicola Davies ripercorre la storia delle piante sulla Terra, dai loro microscopici antenati fino alle prime foreste, spiegandone i processi più importanti e rivelando quali strategie mettono in atto per la loro e nostra sopravvivenza: come respirano, come si nutrono, come producono ossigeno, come collaborano con altri animali per il bene degli ecosistemi… I prati, le foreste e le “praterie marine” sono una risorsa che si rinnova costantemente e che consente la rigenerazione delle sostanze nutritive e l'assorbimento dell'anidride carbonica. Per questo sono un'arma fondamentale per contrastare gli effetti derivati dall'uso dei combustibili fossili, che alimentano il pericoloso fenomeno del riscaldamento globale. Pagina dopo pagina, il messaggio di attenzione e cura verso alberi e piante di ogni tipo emerge forte e chiaro: «Dobbiamo sempre ricordare che il verde è il colore più importante del mondo». Età di lettura: da 7 anni.
La cacca. Storia naturale dell'innominabile
Nicola Davies
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 40
Storie naturali per scoprire le stranezze e le meraviglie del mondo animale. Gli ippopotami ci nuotano dentro, gli scarabei stercorari se la mangiano, le balenottere azzurre la fanno rosa... e la maggioranza degli adulti preferisce non parlarne! Che cos'è? La cacca! Leggendo questo libro scoprirai che probabilmente è la cosa più utile sulla Terra. Si presenta in svariate forme e dimensioni, e ogni animale ha una sua cacca caratteristica: scopri a cosa serve, come funziona, cosa ci può svelare e molto altro ancora. Età di lettura: da 8 anni.
È tutto un solo mondo. 24 ore sul pianeta terra
Nicola Davies
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 40
Questa storia inizia e finisce a mezzanotte: a ognuno dei dodici rintocchi dell’orologio corrisponde una tappa del viaggio di due bambine che, dalla loro cameretta a Londra, immaginano di partire alla scoperta dei meravigliosi habitat della Terra e degli animali che li abitano. Vedono gli orsi polari nella luminosa notte artica, minacciati dallo scioglimento dei ghiacci; volano su una spiaggia inquinata dell’India dove le piccole tartarughe escono dalle uova per cercare di raggiungere il mare; saltellano tra i canguri del bollente bush australiano, devastato dagli incendi... Parole e illustrazioni piene di poesia che cercano di portare consapevolezza e speranza, per costruire un futuro diverso sul nostro bellissimo e fragile pianeta. Età di lettura: da 5 anni.
Nano. La spettacolare scienza del molto (molto) piccolo
Jess Wade
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 32
Tutto ciò che ci circonda è fatto di qualcosa: gli scienziati li chiamano elementi; ma il modo in cui creiamo le cose, dai materiali che utilizziamo alla scienza e alla tecnologia che impieghiamo per farlo, sta cambiando rapidamente. Scritto da una promettente giovane scienziata inglese, questo prezioso albo illustrato spiega con chiarezza e semplicità cosa sono gli atomi, gli elementi e come, attraverso la scoperta e la manipolazione di nuovi materiali infinitamente piccoli ma resistenti, si è arrivati a costruire aeroplani più leggeri e meno inquinanti, finestre autopulenti, cellulari ultrasottili, dispositivi medici all’avanguardia e molto altro ancora. Età di lettura: da 7 anni.