Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice CO.EL.: Le guide della regione

Oltre il sentiero. 34 itinerari scelti di avvicinamento all'alpinismo nel Friuli Venezia Giulia

Oltre il sentiero. 34 itinerari scelti di avvicinamento all'alpinismo nel Friuli Venezia Giulia

Omar Gubeila, Ilario Morettin, Stefano Piussi, Daniele Puntel

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice CO.EL.

anno edizione: 2023

pagine: 192

La montagna è da sempre un ambiente in grado di avvicinare e rendere amici persone fino a quel momento sconosciute. Il motivo di questa magia è forse perché, sulle terre alte, le fatiche sono condivise? O perché le idee e gli interessi dei singoli, su quel tratto di cresta, sono gli stessi per tutti? Così nasce questa guida: l’idea condivisa di quattro autori e la passione per un genere di escursioni che raggruppa persone con interessi e percorsi diversi nella loro vita, ma che la montagna ha avvicinato. La pubblicazione si rivolge a tutti coloro che, dopo aver effettuato uscite di tipo escursionistico o su sentieri attrezzati, vorranno cimentarsi in ambiti più impegnativi con difficoltà alpinistiche di I° e II°. Gli itinerari, distribuiti su tutto l’arco alpino e prealpino, sono proposti in ordine di difficoltà per un accompagnamento graduale in questo tipo di percorsi. In ogni scheda, corredata da un’aggiornata dotazione fotografica, sono descritti i percorsi di avvicinamento, le tratte più impegnative, le varianti di salita e discesa rispetto all’itinerario principale; a completamento della parte escursionistica, una ricca serie di informazioni geologiche, storiche e culturali.
19,50

Malghe e alpeggi della montagna friulana. Facili escursioni alla scoperta di storia, tradizioni e prodotti tipici

Gian Franco Dreossi, Mauro Pascolini

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice CO.EL.

anno edizione: 2021

Ogni anno, da giugno a settembre, uomini, donne e intere famiglie rendono possibile il ripetersi della salita degli armenti in quota, nei pascoli alti e nei prati permanenti della montagna friulana, dando vita all’originale mondo delle malghe. Un mondo speciale che ha le sue radici nell’antica origine della pastorizia e dell’allevamento quando l’uomo, spinto dalla necessità, ha creato quell’originalissimo e razionale modello di successione verticale di sfruttamento delle risorse. E così la montagna è stata costellata di stavoli, di casere, di logge e stalloni, dove uomini e animali hanno intrecciato le loro esistenze facendo riecheggiare le valli di suoni, di parole, di odori, di sapori, di silenzi. L’invito è quello di salire in alto nelle malghe di tutta la montagna friulana, per immergersi in luoghi, paesaggi e ambienti ricchi di valenze naturali e culturali, e di fermarsi per un incontro più approfondito con questo originalissimo mondo, espressione dell’antica civiltà alpina. La descrizione puntuale delle escursioni proposte è arricchita dal racconto del contesto ambientale, storico e culturale e da un inquadramento delle aree geografiche di riferimento.
19,50

Alpi Giulie Orientali. Sentieri e vie ferrate nelle Alpi del Triglav

Giampietro Zamò

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice CO.EL.

anno edizione: 2021

pagine: 272

Questa guida raccoglie 47 itinerari per 27 mete diverse nelle Alpi Giulie Orientali, con riferimento particolare al Parco Nazionale del Triglav, l’area protetta più estesa della Slovenia. Data l’orografia, i percorsi descritti sono principalmente lunghi, articolati e con importanti dislivelli: queste caratteristiche richiedono un certo impegno, ma offrono l’opportunità di conoscere una porzione di Alpi intimamente legata all’Italia, attraverso una rete di sentieri immersi in un ambiente affascinante, severo e selvaggio. Ogni itinerario proposto è descritto in maniera precisa e dettagliata; sono presenti inoltre un’ampia dotazione fotografica, mappe riassuntive, viste verticali dei tracciati, indicatori delle difficoltà, dati sui dislivelli e sui tempi di percorrenza. Gli indicatori principali, presentati in forma tabellare, forniscono con immediatezza la visione d’insieme del percorso e permettono al lettore una più facile comparazione tra le varie proposte. Accanto alla descrizione del percorso, ogni relazione è accompagnata da moltissime note integrative: una ricca raccolta di informazioni per conoscere questo territorio e la sua storia.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.