Editrice Domenicana Italiana: Quaderni di Esegesi
La gioia del Vangelo. Esegesi e teologia di brani biblici scelti
Nicola Di Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2024
pagine: 208
Tutto il contenuto tende a suscitare la “gioia del Vangelo” e per farla gustare nella sua essenziale e semplificata proposta. L’autore tiene fede alle parole di Papa Francesco il quale dice che la pastorale biblica deve concentrarsi «sull’essenziale, su ciò che è più bello, più grande, più attraente e allo stesso tempo più necessario. La proposta si semplifica, senza perdere per questo profondità e verità, e così diventa più convincente e radiosa» (Evangelii gaudium, n. 35).
Povertà e ricchezza. Esegesi dei testi evangelici
Beniamino Di Martino
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2015
pagine: 160
Il presente saggio tenta di fornire elementi utili per districarsi tra le affermazioni evangeliche in tema di ricchezza e di povertà, giungendo a riconoscere l'esistenza di almeno quattro prospettive, adeguatamente distinte. Ciascuna di tali prospettive ha una sua consistenza ed una sua plausibilità e cisto che a nessuna di esse mancano sufficienti fondamenti scritturistici e dato che ognuna di esse è legittimata da chiari riferimenti evangelici, si deve concludere, sotto il peculiare profilo esegetico, che ciascuna ha una sua liceità e nessuna di esse può inglobare o esaurire le altre.
L'amore cristiano nella Lettera a Filemone
Daniela Iskrová
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2010
pagine: 96
Che cosa sta a cuore a Paolo, nel biglietto che indirizza a Filemone? Intende salvare la vita allo schiavo fuggitivo Onesimo? Vuole risolvere il problema della schiavitù nella società? Qual è il tema principale di questo scritto, e quale il suo scopo? L'autrice fa l'esegesi dello scritto di Paolo per rispondere agli interrogativi che esso pone e offrirli ai lettori con maestria e semplicità.