Editrice Elledici: Biografie
Beati Giacomo e Filippo da Foligno. Martiri francescani (+ 1377)
Bernardo Commodi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 24
Durante una delle loro missioni evangelizzatrici, Giacomo e Filippo, francescani, giunsero a Bevagna presso Foligno, in quel tempo sotto il dominio del tiranno Trincia, il quale, sospettando che i bevanati tramassero congiure e ribellioni contro di lui, mandò la sua truppa per punire il paese. Giacomo e Filippo presero coraggiosamente le difese della gente inerme. Per tutta risposta i due frati furono malmenati e uccisi.
San Pancrazio. Giovane martire romano
Graziano Pesenti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Pancrazio nasce verso la fine del 289 a Synnada (Frigia - Turchia), da una ricca famiglia romana. Rimasto orfano e adottato dallo zio Dionigi, giunge con lui a Roma dove diventa cristiano. Giudicato durante la terribile persecuzione di Diocleziano, dopo aver professato coraggiosamente la sua fede in Gesù, viene condannato e messo a morte nel 304. Pancrazio è modello di santità soprattutto per i giovani di ogni tempo.
Madre Serafina della Croce. Fondatrice del monastero di Monza delle Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento
Massimiliano Taroni
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Ancilla Ghezzi (poi Madre Serafina della Croce, 1808-1857) fin da adolescente fu totalmente attratta dall'Eucarestia; si manifestarono in lei misteriosi fenomeni, come estasi e visioni. Fondò a Monza e a Innsbruck due monasteri per l'adorazione eucaristica perpetua.
Beato Francesco Spinelli. La carità è un pane spezzato
Roberto Alborghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Il beato Francesco Spinelli (1853-1913) ha saputo vivere il suo tempo storico come "memoria vivente di Gesù", innamorato di Lui, presente nell'Eucaristia, in ascolto profondo della Sua Parola. Si è fatto attento e vicino alle persone piccole, fragili, deboli, povere che riconosceva come "icona di Gesù".
Servo di Dio Vittorio Trancanelli. «L'amore di Dio in sala operatoria e nella vita»
Enrico Graziano, Giovanni Solinas
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 96
Vittorio Trancanelli (1944-1998) è stato anzitutto un uomo di fede. L'ha alimentata con la Parola di Dio studiata, amata, vissuta. Una fede che fa i conti con "lo scandalo della croce" dalla quale Vittorio non è mai scappato.
Cardinale Carlo Maria Martini. Una grande figura della Chiesa
Gianpaolo Salvini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Il cardinal Martini (1927-2012) è stato una delle grandi figure che Dio ha donato alla Chiesa nell'ultimo secolo e la cui voce continuerà a risuonare nei cuori di molti credenti e non credenti. La sua capacità di dialogo e la sua testimonianza di fede hanno fatto della sua voce l'espressione di una Chiesa capace di parlare al nostro tempo e di suscitare fiducia nel messaggio evangelico.
Beata Margherita di Savoia. Principessa e fondatrice del monastero Domenicano di Alba
Massimiliano Taroni
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Primogenita di Amedeo di Savoia-Acaja e Caterina di Ginevra, Margherita (1390-1464), pur sentendo attrazione per la vita religiosa, dovette sposare il marchese Teodoro II del Monferrato. A Genova, dove si trssferì, ebbe modo di farsi notare e amare dai genovesi, ldistinguendosi per la generosità e il coraggio, in particolare, durante una violenta epidemia di peste, portando ogni genere di soccorso a quella gente. Rimasta vedova Margherita si ritirò nel palazzo di Alba e dedicare la sua vita interamente a Dio.
Santa Madre Francesca Rubatto. Un cuore dato a Dio, al servizio degli ultimi
Paola Resta
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Anna Maria Rubatto (1844-1904), vestito l'abito della nuova Congregazione delle Terziarie Cappuccine, diventando suor Maria Francesca, partì missionaria per il Sud America, dove rimase fino alla morte testimoniando con la sua attenzione verso i poveri che nessuno è escluso dall'amore di Dio.
Papa Francesco. Il papa delle beatitudini
Feliciano Innocente
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
L'agile libretto illustrato ripercorre la vita di Jorge Mario Bergoglio, dalla migrazione dei nonni italiani alla nascita in terra argentina, dal percorso vocazionale all'ordinazione sacerdotale, fino all'elezione al soglio di Pietro col nome di Francesco, il 13 marzo 2013. Un primo, rapido contatto con la vita di un pastore che entra subito nel cuore della gente.
Padre Umile da Genova (Giovanni Bonzi). Una vita per gli altri
Andrea Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Promotore di un'opera di assistenza dei bambini abbandonati: il "Sorriso Francescano" (1898-1969). Ad essa dedicherà tutte le sue energie, realizzando numerose case per il suo progetto.
Don Giovanni Borel. L'amico dei santi
Daniele Bolognini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Don Borel (1801-1873), personaggio di spicco nella Torino dell'Ottocento, fu grande predicatore e confessore, anche impegnato nell'assistenza dei carcerati. Tra i suoi amici più cari si annoverano San Giuseppe Cafasso, San Giuseppe Benedetto Cottolengo e San Giovanni Bosco, di cui fu straordinario e fidato collaboratore.
Quel ragazzo d'oratorio diventato papa Francesco
Enzo Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 88
Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, dal 13 marzo 2013 è Vescovo di Roma e Sommo Pontefice della Chiesa Cattolica. Il primo Papa proveniente dall'America. Il primo dell'ordine religioso dei Gesuiti. Il primo papa perito chimico. E primo in tante altre cose. Questo libro ne ripercorre la vita, mettendo in evidenza soprattutto l'aspetto "vocazionale": la chiamata a seguire Gesù maturata in una famiglia dalla fede profonda e all'oratorio.