Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Elledici: Biografie

Beata Laura Vicuña. Con la grazia di Dio si può trionfare sul male

Claudio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 48

La vita travagliata di una ragazza cilena (1891-1904): cresciuta alla "scuola salesiana" nel collegio femminile delle Figlie di Maria Ausiliatrice, offì la sua vita per la salvezza della mamma, succube di un uomo violento.
3,50 3,33

Nino Salvaneschi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 48

La straordinaria parabola spirituale dello scrittore cieco (1886-1968) che ha detto di se stesso: "Benedico la cecità, stupenda favola che mi ha fatto re di un regno che non ha confini e sul quale non tramonta mai il sole".
4,00 3,80

Santa Maria Eufrasia Pelletier. Fondatrice delle Suore di Nostra Signora della Carità del Buon Pastore

Massimiliano Taroni

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 48

La vita di una donna votata alla carità verso le creature più fragili e più disprezzate della società. Vissuta tra il 1796 e il 1868, immediatamente dopo la Rivoluzione Francese, divenne "rifugio" per tante ragazze sbandate, aiutandole a ricostruirsi una dignità.
3,50 3,33

San Biagio. Vescovo martire dell'Armenia Romana

Graziano Pesenti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 48

San Biagio nasce a Sebaste (odierna Sivas in Turchia), metropoli dell'Armenia occidentale a metà del secolo III, da famiglia cristiana e nobile. È un medico molto stimato dalla gente sia per l'impegno professionale sia per la vita irreprensibile cristiana. Alla morte del Vescovo della città, Biagio è scelto a succedergli nel governo della Chiesa. Durante la persecuzione di Licinio contro i cristiani, Biagio viene imprigionato, processato, torturato, condannato a morte e decapitato il 3 febbraio 316 insieme ad altri cristiani.
4,00 3,80

La Salette pianto di Madre

Arcangelo Campagna

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 48

Nel piccolo centro di La Salette, il 19 settembre 1846 la Madonna appare a due pastorelli, Melania Calvat e Massimino Giraud. La Madonna dà ai due veggenti un messaggio di conversione e di speranza, che trasmettono alla gente. In poco tempo il luogo diventa meta di pellegrinaggio, e cinque anni dopo l'apparizione il Vescovo di Grenoble fa costruire un santuario, ancora oggi visitato da migliaia di fedeli da tutto il mondo.
4,00 3,80

Beato László Batthiány-Strattmann. Il medico dei poveri

László I. Németh

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 48

Padre di famiglia e medico ungherese (1870-1931), utilizzò la ricca eredità dei suoi nobili antenati per cura-re gratuitamente i poveri e per costruire due ospedali. Mostrò a quanti la Divina Provvidenza portava a lui la fonte della sua vita e della sua missione.
3,50 3,33

Beato Giacomo Alberione. Una luce per comunicare il Vangelo

José A. Peréz

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 48

Don Alberione (1884-1971), fondatore della grande Famiglia Paolina, apostolo e profeta dei mezzi di comunicazione sociale al servizio del Vangelo, fu prima di tutto un uomo di Dio, docile allo Spirito e fedele alla missione che il Signore gli aveva affidato.
3,50 3,33

Monsignor Pasquale Macchi. Nel solco luminoso di Paolo VI

Angelo Montonati

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 64

Nato nel 1923, fu segretario fedele e collaboratore del cardinale Giovanni Battista Montini, poi papa Paolo VI, fino alla morte del pontefice. Nominato arcivescovo di Loreto, morì nel 2006.
5,00 4,75

Madonna del Carmine. «Decor Carmeli» Maria

Graziano Pesenti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 48

Il biblico Monte Carmelo, luogo centrale del profeta Elia, offre all'attento scrutatore delle cose divine alcune immagini simboliche mariane che non racchiudono solo bellezza e verità, ma lanciano inviti e indicano vie per ritornare a Dio. Maria - invocata dai Carmelitani come madre, patrona e sorella - diviene modello del contemplativo, sensibile all'ascolto e alla meditazione della Parola di Dio.
3,50 3,33

Sorelle di Santa Cecilia. Nei 40 anni di Fondazione

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 48

Le Sorelle di Santa Cecilia, di cui quest'opuscolo racconta la storia" sono un'Associazione pubblica di Diritto Diocesano fondata da don Ildefonso Sicilia e riconosciuta nel 1991. La Comunità (la cui Casa Madre è ad Alessandria) è fondata sulla spiritualità benedettina, con una particolare devozione a Maria Addolorata. Il suo carisma si concretizza nella preghiera e nel lavoro al servizio della Chiesa.
3,50 3,33

Vladimir Ghika. Il principe mendicante di amore per Cristo

Anca Martinas

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 48

Nato a Costantinopoli nel 1873 da famiglia nobile, si distinse per la carità intraprendente e l'umile coraggio. Tornato nel suo paese di origine, la Romania, arrestato e poi condannato a tre anni di carcere dal regime comunista, morì nel 1954, consumato dagli stenti.
3,50 3,33

Santi, beati e servi di Dio della terra bergamasca

Luciano Tintori

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 96

Le storie di tante donne e uomini che hanno arricchito la comunità bergamasca con il tesoro dei loro esempi di fede e di carità sono stati fari di vita per tante generazioni.
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.