Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Elledici: Biografie

San Gaetano Errico

Luigi Toscano

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

Nato e morto a Secondigliano (Napoli, 1791-1860), Gaetano Errico fondò la Congregazione dei Missionari dei Sacri Cuori di Gesù e Maria. Promosse con impegno i ritiri spirituali e la contemplazione dell'Eucaristia come strumenti per avvicinare le anime a Cristo. È proclamato Santo il 12 ottobre 2008. Questo libro illustrato ne racconta la vita e ne tratteggia la profonda spiritualità.
3,50 3,33

Beata Angela Da Foligno. Mistica per antonomasia

Bernardo Commodi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

Angela da Foligno (1248-1309), visse in giovinezza una vita mondana segnata dalla ricerca del piacere e della vanità. A trentasette anni si sentì irresistibilmente attratta da Dio e cambiò radicalmente vita. Ebbe esperienze mistiche e praticò un'intensa attività apostolica per aiutare, fra gli altri, i suoi concittadini affetti da lebbra. Rimasta vedova, entrò nel Terz'Ordine Francescano. Per i suoi scritti è considerata "maestra di teologia". Il libro illustrato ne traccia un rapido e intenso profilo.
4,00 3,80

San Giovanni Leonardi. «Con Cristo misurate le cose»

Davide Carbonaro

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

Giovanni Leonardi (1541-1609) abbandonò la professione di farmacista per diventare sacerdote. Fondò l'Ordine dei Chierici regolari, poi detto della Madre di Dio, per l'insegnamento della dottrina cristiana ai fanciulli, il rinnovamento della vita apostolica del clero e la diffusione della fede cristiana in tutto il mondo. La sua vita è stata un continuo "misurarsi" su Cristo: questo libro illustrato la racconta evidenziando la modernità di questa figura.
3,50 3,33

Don Ottorino Zanon. La santità nel quotidiano

Renzo Rinaldi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

Il Servo di Dio Don Ottorino Zanon (1915-1972) fondò l'Istituto San Gaetano, scuola di formazione cristiana per giovani poveri da avviare al lavoro. Diede vita anche a una Famiglia Religiosa, la Pia Società San Gaetano, composta di preti e diaconi, per il ministero pastorale in diocesi particolarmente bisognose, oggi presente in diversi paesi soprattutto dell'America Latina. Il libretto illustrato racconta questa vita operosa e intensa, stroncata da un tragico incidente stradale.
3,50 3,33

Beata Maria degli Angeli. Marianna Fontanella

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

La beata Maria degli Angeli, al secolo Marianna Fontanella (1661-1717) è stata la prima carmelitana italiana a salire all'onore degli altari. Nata da nobile famiglia piemontese, entrata poco più che quindicenne nel Carmelo di Santa Cristina a Torino, visse estasi frequenti, che spesso avvenivano in pubblico e la umiliavano profondamente. Eletta priora a soli 33 anni, fondò il Carmelo di Moncalieri per accogliere le giovani che non potevano essere ricevute a Torino. Nel solco della eredità della fondatrice Santa Teresa, ha lasciato una profonda impronta e una ricchezza di continuità del carisma teresiano.
3,50 3,33

Santa Maria Maddalena de' Pazzi

Maddalena Oreskovà

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

Nata nel 1566 in una delle più nobili famiglie di Firenze, Caterina entra nel monastero carmelitano di Santa Maria degli Angeli in Firenze e come novizia prende il nome di Maria Maddalena. Condusse una vita nascosta di preghiera e di abnegazione vivendo diverse estasi, che si succederanno per molti anni. Morì nel 1607 dopo lunghe malattie e fu canonizzata nel 1669.
4,00 3,80

St. Anthony. The Saint of the World

Lush Gjergji

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

Edizione in lingua inglese di un'agile biografia di Antonio da Padova.
3,50 3,33

Frate Ave Maria. Una luce nelle tenebre

Arcangelo Campagna

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

Nel 1923, il chierico Cesare Pisano (1900-1964), privo della vista, si ritirò nell'antico Eremo di Sant'Alberto di Butrio, luogo che divenne la sua permanente dimora di eremita. Divenuto un esemplare ascèta col nome di "Frate Ave Maria", ebbe durante tutta la sua vita la stima e la venerazione di centinaia di fedeli. È in corso la causa di canonizzazione. Questo libro illustrato ne racconta la vita.
3,50 3,33

Madre Scolastica Rivata. La gioia al servizio di Dio

Gemma Oberto

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

Il libro illustrato racconta la vita della Serva di Dio Scolastica (al secolo Orsola) Rivata (1897-1987), suora piemontese della Famiglia Paolina che nel 1924 collaborò con il beato Giacomo Alberione alla fondazione delle "Pie Discepole del Divin Maestro". Donna umile e ardente, ha lasciato in eredità la testimonianza che è bello stare con Dio. Fu il segreto della bellezza sorridente di Madre Scolastica conservata lungo gli anni, nascondendo dentro le pieghe del cuore non poca sofferenza: la sua gioia nasceva dalla fede come abbandono fiducioso nelle mani di Dio. È in corso il processo di beatificazione.
3,50 3,33

Santa Teresa di Gesù d’Ávila. Figlia della Chiesa Madre del nuovo Carmelo

Graziano Pesenti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

Vita di santa Teresa d'Avila (al secolo Teresa de Cepeda y Ahumada, 1515-1582). Benché donna, e donna del secolo XVI, "monaca inquieta e vagabonda", ruppe le costrizioni sociali ed ecclesiastiche: riformò l'Ordine del Carmelo femminile (fondando in vent'anni sedici monasteri) e l'Ordine maschile. Fu donna dai grandi desideri, audace, imprevedibile. ? considerata tra le massime figure della mistica cattolica di tutti i tempi. Le sue opere contengono una dottrina che abbraccia tutta la vita dell'anima. Nel 1970 papa Paolo VI la proclamò "Dottore della Chiesa".
4,00 3,80

Beato Egidio d'Assisi. Terzo compagno di San Francesco

Bernardo Commodi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

"Frate Egidio, uomo semplice, retto e timorato di Dio, che, in tutta la sua lunga vita, praticò la santità, la giustizia, la pietà, lasciando esempi di obbedienza perfetta, lavoro manuale, amore al raccoglimento e alla contemplazione religiosa": ecco il ritratto che, in poche ma dense parole, fa Tommaso da Celano, primo biografo di Francesco, di Egidio (1190 circa-1262), il terzo compagno del santo di Assisi. Giovane contadino, Egidio riflettè a lungo sulla svolta radicale attuata da Francesco e con fine sensibilità giunse a una convinzione intima sempre più forte: Francesco non era affatto un pazzo, era uno che aveva trovato il tesoro evangelico. Il libretto illustrato racconta questa affascinante avventura.
3,50 3,33

San Giuseppe. Il santo più vicino a Gesù

Tarcisio Stramare

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

Di san Giuseppe, lo sposo di Maria di Nazaret, non si può tracciare una biografia come per gli altri santi, perché la sua figura e missione lo collocano talmente vicino a Cristo da doverlo considerare alla luce del mistero dell'incarnazione, fondamento della redenzione. Questo libretto illustrato considera questa figura centrale per la fede cristiana sotto due aspetti: quello teologico e quello del "fatto religioso" (feste liturgiche e pie pratiche, istituti e confraternite, diffusione del nome, edifici sacri, tradizioni popolari...). Inoltre, attraverso una serie di "domande e risposte", vengono trattate alcune questioni particolari spesso ricorrenti parlando del santo.
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.