Editrice Elledici: Biografie
San Giuseppe. Il santo più vicino a Gesù
Tarcisio Stramare
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 48
Di san Giuseppe, lo sposo di Maria di Nazaret, non si può tracciare una biografia come per gli altri santi, perché la sua figura e missione lo collocano talmente vicino a Cristo da doverlo considerare alla luce del mistero dell'incarnazione, fondamento della redenzione. Questo libretto illustrato considera questa figura centrale per la fede cristiana sotto due aspetti: quello teologico e quello del "fatto religioso" (feste liturgiche e pie pratiche, istituti e confraternite, diffusione del nome, edifici sacri, tradizioni popolari...). Inoltre, attraverso una serie di "domande e risposte", vengono trattate alcune questioni particolari spesso ricorrenti parlando del santo.
Giovanni Paolo I. La speranza che nasce dall'umiltà
Giorgio Lise
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 48
Il libretto illustrato racconta la vita semplice e straordinaria di Albino Luciani (1912-1978), eletto al soglio di Pietro come successore di Paolo VI con il nome di Giovanni Paolo I e tornato alla casa del Padre dopo soli 33 giorni di Pontificato. Periodo brevissimo per le nostre categorie, ma capace di squarciare le fosche tenebre che attraversavano il mondo. Illuminante la riflessione dello scrittore Giovanni Testori : "Noi tutti e tutto il mondo ci eravamo attaccati e quasi abbracciati al suo viso, al suo parlare dimesso e feriale delle più abissali verità che, sulle sue labbra, pur restando se stesse, riuscivano a farsi possibili alle nostre forze e alle nostre misure...". Ora Papa Luciani, già Servo di Dio, è avviato alla gloria degli altari.
Chiara Lubich. Una divina avventura
Valentino Salvoldi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 48
Chiara Lubich (1920-2008) è stata una protagonista indiscussa nel panorama ecclesiale del secolo scorso. Fondatrice del Movimento dei focolari, con stile silenzioso e umile dedicò la vita ad accendere nei cuori il fuoco dell'amore di Dio e della vita di comunione. Diede vita al movimento Gen (generazione nuova) rivolto ai giovani. Fondò la Mariapoli di Loppiano, presso Firenze, prima di una serie di cittadelle le cui comunità vivono nell'unità l'amore evangelico. Fu attiva anche nel campo del dialogo interreligioso. Il libretto illustrato ne traccia il profilo biografico e spirituale, evidenziando il dono profetico di questa donna instancabile e coraggiosa.
Santa Teresa di Lisieux
Valentino Salvoldi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 48
Teresa di Lisieux morì a soli 24 anni, nel 1897. L'anno successivo si pubblicò ovunque il suo diario "Storia di un'anima". Cent'anni dopo, Teresa fu dichiarata "Dottore della Chiesa". Questo agile libro racconta come e perché questa ragazza semplice sia diventata una delle sante più amate e venerate di tutti i tempi.
Benedetto XVI lavoratore nella vigna. Piccola biografia
Enzo Bianco
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 144
È la prima biografia di Ratzinger pubblicata dopo la sua elezione, la prima che racconta la sua azione pastorale fino agli avvenimenti più recenti del Pontificato. Ripercorre a volo d'uccello l'ampio arco di 78 anni della vita del papa: un'esistenza intensa, raccontata con stile rapido e avvincente sulla base di fonti autobiografiche, studi e saggi monografici, articoli, siti internet. Non si tratta di uno studio scientifico per gli studiosi, ma di un'esposizione divulgativa, accessibile al lettore comune.
San Gabriele dell'Addolorata
Valentino Salvoldi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 48
Francesco Possenti (1838-1862) era un giovane bello, intelligente, ricco, brillante con gli amici, seducente ballerino. A diciotto anni si ritirò nel convento dei Passionisti prendendo il nome di Gabriele dell'Addolorata, convinto che un quarto d'ora passato con Cristo vale più di mille anni trascorsi nella tenda dei peccatori. Nutrì un ardente desiderio: essere santo. Morì a ventiquattro anni, trasformando anche la morte in un canto alla vita. Il santuario a lui dedicato, in Abruzzo, è fra i 15 più frequentati al mondo. Questo libretto illustrato racconta questa vita fatta di preghiera, penitenza, pietà cristiana.
Costanza Cerioli
Diego Pagnoncelli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 48
Il libro illustrato ripercorre l'esistenza di Santa Costanza Cerioli, che fece della sua vita un dono a Dio e ai poveri. Fondò l'Istituto delle Suore della Sacra Famiglia.
Credere nei sogni. San Camillo de Lellis
Rino Meneghello
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 48
Biografia illustrata del giovane scapestrato che cambiò vita: di fronte alla sofferenza dei malati negli ospedali, spesso trascurati, operò la più grande riforma che abbia mai coinvolto il mondo della salute. Fu definito "l'iniziatore di una nuova scuola di carità".
Francesco Spoto. Il martire del sorriso
Vincenzo Bertolone
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 48
Questa breve biografia illustrata presenta la figura di un sacerdote siciliano della Congregazione dei Missionari Servi dei Poveri, nato nel 1924, missionario in Congo e qui morto nel 1964 in seguito alle violente percosse subite da due guerriglieri. La sua vita, totalmente donata al Signore e ai fratelli, fu intimamente radicata nella meditazione della Parola di Dio, nella ricerca della contemplazione intensa della verità, nell'esercizio appassionato del sacerdozio e nel servi-zio incessante alla Chiesa. È stato beatificato il 21 aprile 2007.
Maria Domenica Mazzarello
Teresio Bosco
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 48
Maria Domenica Mazzarello (1837-1881) è una delle figure più carismatiche della Famiglia Salesiana. Don Bosco la conobbe e la scelse per fondare l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, oggi diffuso in tutto il mondo, che persegue la missione dell'educazione dei giovani e in particolare delle giovani donne. Abile formatrice e maestra di vita spirituale, aveva il cari-sma di un'allegria rasserenante e coinvolgente. Questo libretto illustrato ne racconta la vita e l'opera, con il consueto stile brillante tipico dell'autore.
Santo Stefano. Il primo sangue cristiano
Michele Giulio Masciarelli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 64
La breve vita di Stefano, il primo martire cristiano, viene rivisitata in questo libro che ne mette in evidenza il messaggio fondamentale. Stefano ci invita a essere fedeli a Cristo, fino alla fine. Cristo e i martiri non sono soggetti da osservare ammirati, come se fossimo sugli spalti del Colosseo. Anche noi dobbiamo lottare contro il male, contro noi stessi, contro Satana: fa parte dell'esperienza cristiana a cui ci ha abilitati il Battesimo. Stefano, inoltre, ci invita a presentarci al mondo con la nitida carta d'identità cristiana, nella disposizione d'animo di aderire fino in fondo al messaggio evangelico.
Edith Stein. Luce nella notte di Auschwitz
Valentino Salvoldi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 48
Edith Stein, nata a Breslavia nel 1891 da una famiglia ebrea, a 30 anni si convertì al cattolicesimo e successivamente diventò Carmelitana con il nome di suor Teresa Benedetta della Croce. Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, morì nella camera a gas. Proclamata "santa" nel 1998, è compatrona dell'Europa con Brigida di Svezia e Caterina da Siena. Questo libro illustrato racconta la storia di questa figura che, come disse Benedetto XVI durante la sua visita ad Auschwitz nel 2006, «come cristiana ed ebrea accettò di morire per il suo popolo e che ora ci sta davanti come luce in una notte buia».